Unpisi
News del 2016

File / Link: | |
---|---|
![]() | Nota su Ruolo e funzioni dei professionisti del SSN e del Privato Accreditato nella formazione dei CCddLL delle Professioni Sanitarie |

In vista della chiusura del triennio formativo 2014-2016, sono state aggiornate le anagrafice dei Tecnici della Prevenzione Associati UNPISI all'interno della banca dati del CoGeAPS. I colleghi che desiderano la certificazione del completo soddisfacimento del debito formativo possono inviare le richieste a ecm@unpisi.it
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/ecmformazione/formazioni/49?set_state=default |

- accedendo all'area riservata della sezione Formazione - Formazione continua ECM - Soci UNPISI: Accesso banca dati CoGeAPS - Gestione crediti e CERTIFICAZIONE e da qui Gestione Crediti e Certificazione, compilare i moduli previsti e trasmetterli a ecm@unpisi.it, che provvederà ed inserirli nella banca dati nazionale con il riconoscimento dei Crediti ECM previsti.
- accedendo all'area riservata del CoGeAPS, compilare i moduli e seguire le indicazioni; in tal caso i crediti ECM saranno inseriti nella banca dati nazionale successivamente alla validazione di UNPISI.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/ecmformazione/formazione/42?set_state=default |

UNPISI partecipa oggi all'incontro delle Professioni Sanitarie presso il Ministero della Salute sui fabbisogni professionali e sulla nuova metodologia di rilevazione del suddetto fabbisogno. Un progetto pilota nazionale di cui l'Italia è copofila a livello Europeo con lo scopo di costruire una piattaforma europea per la pianificazione formative dei professionisti. Si viene a costituire il Tavolo Permanente per la Pianificazione del Fabbisogno dei Professionisti Sanitari, tavolo di lavoro tra Ministero Regioni e Professioni per la prianificazione delle offerte formative nei prossimi decenni. UNPISI farà parte di questo tavolo permanente per la nostra professione e coordinerà i dati relativi ai Tecnici della Prevenzione.

Importante sentenza della corte di Cassazione su istanza del Procuratore della Repubblica del tribunale di Firenze che ribadisce, se ancora ve ne fosse bisogno, la peculiarità non discutibile del profilo professionale del Tecnico della Prevenzione, che opera presso le Agenzie di Protezione Ambientale con funzioni di vigilanza e controllo, del possesso della qualifica di Polizia Giudiziaria. il documento pubblicato nella sezione dedicata aree di lavoro
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/arealavoro/sottoarea/205068 |

File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/comunicati/comunicato/252836?set_state=default |

Con il nostro progetto e con singoli eventi, è possibile conseguire contemporanemanete le ore di aggiornamento RSPP/ASPP e Formatore per la Salute e Sicurezza nonchè i Crediti Formativi ECM; gli eventi formativi, con i rispettivi accreditamenti, permettono infatti l'assolvimento contemporaneo dei principali adempimenti formativi prescritti per la Professione, nonchè il mantenimento e l'implementazione delle competenze professionali.
Trovi tutte le info nella sezione dedicata del portale della www.formazione.unpisi.it
news del 18/10/2016
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.formazione.unpisi.it/progetto |

Sabato 3 Dicembre le Presidenze delle Professioni Sanitarie si riuniranno in Assemblea Nazionale a Roma con ordine del giorno temi importanti che vedono il focus sul DDL 3868, il Decreto sulle Responsabilità professionali, atti del MIUR, Osservatorio nazionale PPSS, ecc. Per UNPISI sarà presente il Presidente Dott. M. Di Giusto
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.conaps.it |

CONAPS ed i Collegi IPASVI, delle Ostetriche e dei Tecnici di Radiologia, hanno inviato al Ministro della Salute ed ai Presidenti e componenti delle XII Commissioni Affari Sociali della Camera e Igiene e Sanita del Senato una nota con la quale viene richiesto un atto di responsabilità che preveda, alla luce di quanto sta accadendo con l'assalto al decreto da parte dei più disparati profili, lo stralcio dal suddetto DDL di tutte quelle professioni che non siano previste dalla leggi 251/2000 e 43/2006, rimandando la loro eventuale individuazione ad atti successivi, secondo quanto previsto dall'art. 5 della stessa legge 43/2006.
nel link la comunicazione trasmessa
File / Link: | |
---|---|
![]() | http://www.conaps.it/docs/DDL_3868_nota_professioni_sanitarie.pdf |

Il DDL del Sen Gelli ottiene il via libera in commissione Sanità al Senato sulla responsabilità dei Medici e degli esercenti delle Professioni Sanitarie. Il testo dovrà ora passare all’esame dell’aula di Palazzo Madama, prima di tornare a Montecitorio per l’approvazione definitiva. Una delle novità più significative del ddl è prevista dall’articolo 6, sulla penale responsabilità dell’esercente la professione sanitaria. L’articolo introduce una nuova norma nel codice penale, l’articolo 590 ter, composto da due commi. Il primo comma prevede che “l’esercente la professione sanitaria che, nello svolgimento della propria attività, cagiona a causa di imperizia la morte o la lesione personale della persona assistita risponde dei reati di cui agli artt. 589 e 590 solo in caso di colpa grave”. Il secondo comma statuisce che “agli effetti di quanto previsto dal primo comma, è esclusa la colpa grave quando, salve le rilevanti specificità del caso concreto, sono rispettate le buone pratiche clinico-assistenziali e le raccomandazioni previste dalle linee guida come definite e pubblicate ai sensi di legge”.
File / Link: | |
---|---|
![]() | http://www.oggisalute.it/2016/11/senato-commissione-sanita-approva-ddl-sulla-responsabilita-dei-medici/ |

LE PROFESSIONI SANITARIE ED IL SISTEMA ECM TRA PRESENTE E FUTURO, questo il titolo dell'evento nazionale, promosso da CoGeAPS, che si terrà a Roma il prossimo 23 Novembre 2016.
L'evento formativo ed informativo è aperto a tutte le Professioni Sanitarie previa registrazione.
Il Presidente UNPISI Maurizio Di Giusto parteciperà alla tavola rotonda "Le Professioni sanitarie e la formazione ECM: valutazioni ed impatto sul professionista e le prestazioni sanitarie" ed al termine sarà a disposizione della nostra Professione per ulteriori informazioni e confronto.
LOCANDINA EVENTO
File / Link: | |
---|---|
![]() | wp.cogeaps.it/ |

File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/news/news/257713?set_state=default |

Il CONAPS, in rappresentanza delle Professioni Sanitarie ed in relazione al DDL 3868 che prevede tra le altre cose l'istituzione degli Albi ed Ordini per le PPSS, è stato convocato il prossimo 10 Ottobre in audizione alla XII Commissione Affari Sociali della Camera. In tale sede saranno rinnovate le convizioni e le aspettative sia delle Professioni sia del sistema Salute e cittadini da molti anni attese (e disattese) in relazione al compimento del processo di regolamentazione professionale.
Non crediamo si riesca a giungere presto all'approvazione, tuttavia ricordiamo la "casualità" di quanto accaduto con diversi disegni di legge di nostro interesse, in passato e così anche oggi, scientificamente posti in "movimento apparente", in periodi caldi di agone elettorale. A leggere questa perversa caratteristica con un barlume di resilienza,ciò potrebbe rappresentare un'opportunità; ricordiamo infatti che lo stesso accadde con Leggi fondamentali per le Professioni come la L. 42 nel '99 e la L. 43 nel 2006. Da qui la necessità di mantenere alta ed inviolabile la nostra strategia, fondata sulla convizione ASSOLUTA di leicità delle nostre posizioni nell'interesse primario dei professionisti e dei cittadini.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.camera.it/leg17/1099?shadow_organo_parlamentare=2086&id_commissione=12 |
BOLOGNA:Nell'ambito della Fiera Ambiente e Lavoro, UNPISI, ANIS ed AITeP organizzano il convegno La Prevenzione e le sue prospettive: la visione del Tecnico della Prevenzione nel corso del quale saranno affrontati alcuni dei temi della Professione con particolare riferimento a: prospettive professionali e formative del Profilo, stato dell'arte della regolamentazione professionale, Albi ed Ordini Professionali, nonchè alcuni riferimenti connessi alle modifiche del TU sul lavoro ed allo sviluppo organizzativo e professionale. (maggiori info e iscrizioni nel link)
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/corsiconvegni/articolo/156357?set_state=corsiconvegni |

UNPISI, in rappresentanza del nostro profilo, è stata convocata al MIUR per la riunione dell'Osservatorio Nazionale delle Professioni Sanitarie. In tale sede oltre agli importanti punti all'OdG (tra i quali i lavori per la definizione dei Master specialistici professionali) il Presidente UNPISI segnalerà l'"inopportunità" nell'attivare master che hanno quasi in maniera esclusiva nella denominazione del master stesso il nome del nostro profilo. (es Tecniche della prevenzione...)
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/accreditamentinazionali/accreditamento/49?set_state=default/49 |

Interessante articolo nell'inserto Sanità24 de il sole 24ore dal quale emerge una crescita delle attività formative ECM erogate ed usufruite; oltre ai dati indicati si aggiunge che tale incremento ha interessato circa il 36 % in più della nostra professione. Da ciò emerge come il sistema Formazione ECM sta sempre più andando a regime nel sistema formativo e di conseguenza del sistema di certificazione. Si ricorda che tale Servizio è già attivo per i nostri Associati
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.sanita24.ilsole24ore.com/art/lavoro-e-professione/2016-09-20/educazione-continua-medicina-cresce-formazione-nell-ultimo-biennio-163636.php?uuid=ADLR48NB |

UNPISI, è stata invitata a partecipare ai lavori della Commissione dei Corsi Laurea in Tecniche della Prevenzione, nonchè sarà presente il 23 e 24 settembre a Bologna ai lavori della Conferenza, attraverso propri rappresentanti professionali.
File / Link: | |
---|---|
![]() | cplps.altervista.org/blog/ |

UNPISI patrocina la nuova edizione del Corso di Alta Formazione Universitaria promosso dalla LIUC in Health Technology Assessment COPHTA V gli associati potranno di una speciale scontisca sull'iscrizione. (maggiori info in Formazioni > Università)
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/universita/formazione/24?set_state=universitasub/24 |
Bergamo 21 e 22 Settembre 2016 - Due giorni si Sicurezza sul Lavoro al SAFETY EXPO 2016 dove si parlerà di Prevenzione, Attualità, Normativa, Formazione, Tecnologia e Businness in relazione alla Sicurezza.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.safetyexpo.it/registrazione/Newsl_unpisi |
![]() | Brochure Safety Expo |

UNPISI e la Professione tutta si stringono attorno ai colleghi, le loro famiglie ed alle persone che sono state colpite dal drammatico evento che ha ancora sconvolto il nostro Paese. Siamo vicini e solidali con le vittime di questo tragico evento; l'Associazione, attraverso la propria rete territoriale, ed i Tecnici della Prevenzione hanno dato, ai soggetti di riferimento, la propria disponibilità a fare tutto ciò che si renderà utile, stante le rispettive risorse, per dare un supporto a livello umano, professionale e sociale. Ogni ulteriore proposta e suggeriemento per quanto sopra potrà essere trasmessa alla seguente mail info@unpisi.it

Sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 193 del 19/8/16 è stato pubblicato l’Accordo Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano del 7 luglio 2016, che entrerà in vigore il prossimo 3 settembre, finalizzato all’individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione, ai sensi dell'articolo 32 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.
Il presente accordo sostituisce integralmente quello del 26 gennaio 2006 ed interviene su alcuni elementi relativi la formazione dei diversi soggetti della sicurezza.
Ta le principali novità si annoverano:
- Ulteriori titoli di esonero
- Requisiti dei docenti uniformati al D.I. 06/03/2013
- Numero massimo partecipanti 35
- Indicazioni metodologiche in aula
- Ampliamento utilizzo e-learning
- Nuova articolazione dei percorsi formativi RSPP e ASPP
- Definizione criteri di valutazione
- Riconoscimento formazione pregressa
- Modalità di aggiornamento
- Esoneri per contenuti analoghi
FORMAZIONE
AGGIORNAMENTO
ABBIAMO PARTECIPATO ALLE CONSULTAZIONE SUL NUOVO ACCORDO SOPRATTUTTO IN RELAZIONE ALLA POSSIBILITA' DI ESONERARE LA NOSTRA PROFESSIONE DAL MODULO C
PRECEDENTE ARTICOLO
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/news/archivio/2782/7/2016?set_state=news |

Di cui UNPISI è componente; il verbale d'insediamento dell'Osservatorio, con relative determine, è pubblicato integralmente, riservato agli associati, nella sezione UNPISI Accreditamenti Nazionali.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/accreditamentinazionali/accreditamento/49?set_state=default/49 |

L'Autorità Europea per la sicurezza alimentare (EFSA) offre opportunità di tirocinio nei settori delle scienze, comunicazione o amministrazione. I tirocini, della durata da cinque a dodici mesi, si svolgeranno presso l’EFSA a Parma. Scadenza presentazione domande: 31 luglio 2016.
Il tirocinio è aperto a coloro che hanno completato il primo ciclo di istruzione superiore (almenolaurea triennale), e sono in possesso di unabuona conoscenza della lingua inglese (livello minimo livello B2). Ai tirocinanti è garantita una retribuzione di 1.115 euro mensili.
Requisiti per la partecipazione:
- aver conseguito almeno una laurea triennale al momento della chiusura delle candidature
- avere un livello di inglese almeno pari ad un B2
- non aver mai lavorato/collaborato/effettuato tirocinio presso l’ente EFSA
- non aver riportato condanne penali
Criteri di selezione:
- esperienze o conoscenze specifiche alle aree di competenza dell’EFSA
- capacità di analisi e attitudine alla soluzione dei problemi, essere orientati verso il raggiungimento degli obiettivi, capacità comunicative in Inglese, integrità e affinità con i valori fondamentali dell’ente
Per informazioni e candidature: http://careers.efsa.europa.eu/jobs/efsa-traineeships-call-2016-20

Come anticipato, l'offerta assicurativa ricercata da UNPISI per i propri Associati si accresce della polizza per Responsabilità Civile Patrimoniale per colpa grave in relazione a danni fisici (alla persona) ad es. potenzialemente susseguenti ad errate certificazioni (es. Micologia) che si può aggiungere alla polizza dei danni materiali. Maggiori info nella sezione dedicata
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/assicurazioni?set_state=default |

Istituzioni degli Albi ed Ordini professonali la Camera ha assegnato il n° 3836 al DDL Lorenzin n° 1342, questo sarà il documento da seguire nell'iter, finale auspicato, di approvazione.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.camera.it/leg17/126?tab=1&leg=17&idDocumento=3868&sede=&tipo= |

La relazione annuale al PNI è suddivisa in 5 capitoli relativi alle attività di controllo svolte, alle non conformità riscontrare, alle azioni correttive intraprese nei confronti degli operatori e per il miglioramento del controllo ufficiale e gli esiti del sistemi di verifica. La relazione si completa con il capitolo sulla valutazione e l’analisi critica dei risultati. Solo per evidenziare alcuni dati relativi agli alimenti, si sottolinea come la sola l’attività di controllo ufficiale sulle attività di produzione, distribuzione e somministrazione di alimenti e bevande svolta nel 2015, dai servizi veterinari e di igiene degli alimenti delle ASL,abbia visto lo svolgimento di 639.904 tra ispezioni e audit, oltre al prelievo di campioni per un totale di 107.247 analisi. Le non conformità hanno dato luogo a 59.480 provvedimenti amministrativi e 1.028 notizie di reato.
TALI RISULTATI SONO STATI PERSEGUITI MALGRADO LA CARENZA DI PERSONALE TECNICO DELLA PREVENZIONE CHE SI PALESA IN MOLTI SERVIZI DOVUTO ALL'INCOSCENTE BLOCCO DEI TURN OVER DEL PERSONALE, CONTRO I QUALI L'ASSOCIAZIONE STA SCRIVENDO AI SINGOLI ASSESSORATI REGIONALI RICHIEDENDO DI PROCEDERE ALLE DISPOSIZIONI FINALIZZATE ALL'ESECUZIONE DEI CONCORSI DELLE AZIENDE SANITARIE
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.salute.gov.it/relazioneAnnuale2015/homeRA2015.jsp |
BERGAMO 21 e 22 Settembre 2016 - L'vento SAFETY EXPO si terrà presso la Fiera di Bergamo ed è promosso da EPC attraverso le riviste dedicate Antincendio ed Ambiente & Sicurezza sul lavoro, il convegno esposizione unisce al suo interno la 12° ed. del Forum di Prevenzione Incendi e la 5° ed. del Forum di Sicurezza sul lavoro.
Le iniziative in programma prevedono: - convegni con le istituzioni e le associazioni (Ministero del Lavoro, Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, INAIL, Magistratura, Organi di vigilanza e controllo, Parti sociali)
- Incontri con le Associazioni
- Corsi di formazione con rilascio di crediti validi come aggiornamento ai sensi del D. Lgs. 81/08
- Workshop tecnici con le aziende.
Molte le iniziative e gli eventi funzionali all'esercizio professionale del Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e eni Luoghi di Lavoro.
La PARTECIPAZIONE e' GRATUITA - UNPISI SOSTIENE E PARTECIPA ATTIVAMENTE ALL'EVENTO
Dal sito della manifestazione www.safetyexpo.it è possibile consultare il programma degli eventi e registrarsi gratuitamente, direttamente cliccando sul link
Di seguito il comunicato dell'evento e programma dell'area salute e sicurezza
File / Link: | |
---|---|
![]() | http://www.safetyexpo.it/ |

Ieri la Conferenza Stato Regioni e Province autonome ha definito l’Accordo che modifica tra le altre cose (requisiti docenti, aggiornamenti, formazione lavoratori, metodologie didattiche, enti bilaterali, ecc.) la formazione e l'aggiornamento degli RSPP e ASPP. Auspichiamo, come promesso a seguito dei contatti seguiti in questi mesi, che alla nostra Professione, ovvero alla nostra Laurea, venga riconoscita quella reale competenza posseduta in materia di sicurezza mediante esonero della frequenza del modulo C a seguito certificazione universitaria attestante il superamento di uno o più esami relativi agli insegnamenti specifici del corso di laurea nel cui programma siano presenti i contenuti previsti dai moduli didattico formativi.
nel file allegato Report della seduta della Conferenza Stato Regioni del 7 luglio 2016
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.statoregioni.it/Documenti/DOC_054133_Report%207%20luglio%202016.pdf |
Con Circolare n° 64 del 1966, l'allora Ministro della Sanità Mariotti, riconosce nel 6 Luglio di ciascun anno la data celebrativa dell'istituzione del profilo professionale dei Vigili Sanitari avvenuta con R.D. 6 luglio 1890, n. 7042. Conservare la storia e tramandarla è un obbligo sociale per ogni comunità che non voglia perdere il senso stesso del suo stare insieme. Disperderne la memoria (dei fatti e delle persone) allenta i fili che legano le persone, indebolendone la dimensione comunitaria.... Maggiori info nella sezione Chi siamo - la nostra storia
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/chisiamo?set_state=default |
Importanti appuntamenti, dedicati alla professione, di approfondimento, qualificazione e Formazione ECM anche gratuita: ogni occasione rappresenta un'opportunita comune di crescita e confronto professionale permettendo, per altro, il conseguimento dei Crediti Formativi ECM obbligatori per il nostro profilo e funzionali all'esercizio professionale
CORSO DI FORMAZIONE E QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
- Senigallia (AN) 8 al 14 e 15/07/16 "FORMATORE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO" corso di qualificazione professionale + 29,7 Crediti ECM
Ci impegnamo nella formazione in quanto la condivisione dei saperi e l'acquisizione di competenze permette alla Professione di perseguire sempre maggiore autonomia, consapevolza, autorevolezza e professionalità nel quotidiano esercizio professionale. Se cresciamo insieme nessuno resta solo.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.formazione.unpisi.it/congresso/l/Senigallia_Formatore_luglio_2016 |

UNPISI ha partecipato attivamente a Roma all'evento nazionale LA CRESCITA DELLE COMPETENZE PER LA QUALITÀ DEL LAVORO IN SANITÀ, promosso dai Sindacati insieme alle Rappresentanze Professionali Ipasvi, Fnco, Tsrm e CONAPS dove, alla presenza del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin e di un'elevato riscontro di presenze in aula, è stata presentato ufficialmente il documento "Piattaforma" che contiene LE PROPOSTE DELLE RAPPRESENTANZE SINDACALI E PROFESSIONALI per il rilancio del lavoro in Sanità tra i punti:
- Sblocco turn over;
- Stabizzazione del personale sanitario precario;
- Rinnovo contrattuale del personale del SSN;
- Valorizzazione e competenze avanzate per le Professioni Sanitarie
- Individuare nuovi modelli organizzativi;
- Formazione ECM (garanzie di accesso e riconoscimento)
- Individuazione reali fabbisogni del personale
Il Ministro accoglieva in maniera positiva le proposte presentate sicuri altresì di quanto la convergenza, verso obiettivi definiti, tra Sindacati e Professioni possa aver contribuito a consolidare all'On Lorenzin l'avviarsi verso una nuova stagione di risultati attesi - Foto Evento 1 - Foto Evento 2 - Foto Evento 3
ROMA 28/06/16 LA CRESCITA DELLE COMPETENZE PER LA QUALITÀ DEL LAVORO IN SANITÀ, evento nazionale che presenta al Ministro della Salute Lorenzin quelle che sono LE PROPOSTE DELLE RAPPRESENTANZE SINDACALI E PROFESSIONALI in tema di competenze, qualità, formazione professionale, modelli prestazionali ed organizzativi, ecc. - Vi aspettiamo
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/corsiconvegni?set_state=corsiconvegni |

Analoghe azioni di verifica e confronto sono state attivate dalle singole segreterie regionali UNPISI con le rispettive regioni a tutela della nostra Professione nonchè delle aspettative formative.

UNPISI congiuntamente a Ordini, Collegi ed alle Associazioni rappresentative delle Professioni s'incontreranno a Roma il prossimo 8 Giugno per confrontarsi sul prossimo accordo Stato Regioni in tema di formazione ECM per il triennio successivo a quello attuale in esercizio
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/ecmformazione?set_state=default |
Scrive alla Direzione Generale PPSS del Ministero della Salute ed al DG ARPA Puglia e Regione, rispettivamente nel merito all'assunzione di Assistenti Tecnici presso IZS Piemonte Ligura e Valle d'Aosta e IZS del Lazio e Toscana, chiedendo di sorvegliare sulle attività che saranno assegnate a tali operatori, e contro la sospensione del Concorso pubblico per la copertura di 5 posti di Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, richiedendo l'urgente riavvio procedure concorsuali.
In entrambi i casi l'Associazione è attiva a livello locale e nazionale nel presidiare con attenzione lo sviluppo degli eventi
File / Link: | |
---|---|
![]() | Comunicazione Arpa Puglia Concorso |
![]() | Assistenti Tecnici memoria a DG PPSS Ministero Salute |

Con il film Il Capitale Umano di Paolo Virzi, alle ore 15.00 si conclude il ciclo di appuntamenti cinematrografici attivati presso la Facoltà di TorVergata a cura del CdL in Tecniche della Prevenzione, in collaborazione con UNPISI e Rai Cinema gli eventi divulgativi e gratuiti, hanno come oggetto gli ambienti di vita e di lavoro ed il fine di promuove e condividere ciò in cui Crediamo ovvcero la promozione della Professione e la Cultura della Prevenzione. Al dibattito sarà presente il Presidente UNPISI (maggiori info nella Sez. Corsi e Convegni) - LOCANDINA DELLA PROIEZIONE
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/corsiconvegni?set_state=corsiconvegni |
Mese di GIUGNO Eventi e corsi UNPISI progettati, rivolti e riservati a Tecnici della Prevenzione:
EVENTI ECM - FIRENZE 20-21-22/06/16 - 29,7 Crediti ECM Formatore per la Salute e Sicurezza sul Lavoro
EVENTI non ECM - PARMA 10/06/16 I controlli sull’etichettatura da parte degli organi di controllo
ROMA 07/06/16 Cinema & Prevenzione

UNPISI, congiuntamente a Ordini Collegi ed alle altre Associazioni rappresentative, è stata convocata al MIUR per la riunione d'insediamento dell'Osservatorio Nazionale delle Professioni Sanitarie. In tale sede e nel triennio d'esercizio, la nostra Associaizone rappresenterà, attraverso il suo Presidente Dott. Di Giusto ed il gruppo di lavoro appositamente costituito, gli interessi funzionali al miglioramento ed alla crescita della formazione Universitaria di base e specialistica del Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/accreditamentinazionali/accreditamenti/61?set_state=default/61 |

Il Senato, in prima lettura, approva nella seduta odierna il DDL 1324 di iniziativa governativa per il riordino delle Professioni Sanitarie. l'orientamento dei voti, 167 favorevoli 27 contrari 17 astenuti, evidenzia una maggioranza larga e trasversale che s'indirizza a colmare un colpevole vulnus legislativo, da troppi anni atteso per i diritti della Salute e per le garanzie delle professionalità agite. Il ritardo legislativo infatti, a 10 anni dalla Legge 43/06, è davvero ingiustificabile; per quanto atteso da molto tempo auspichiamo tuttavia un miglioramento del DDL, purché non si debba ulteriormente attendere per la sua approvazione definitiva.
Il testo ora passa a Montecitorio per il varo definitivo. Presidieremo il percorso facendoci trovare pronti alle successive iniziative.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=40045 |

I Senatori ed i relatori presenti venerdi scorso al Convegno CONAPS di Bologna hanno anticipato quanto confermato sul sito del Senato che Martedì 24 maggio, alle ore 16,30, il Senato proseguirà la discussione delle norme in materia sanitaria, proposte dal ddl governativo n. 1324 e connessi ovvero la previsione, tra le altre cose, dell'istituzione degli Ordini ed Albi per le PPSS.
confidiamo nell'impegno ottimistico profuso dai relatori nell'approvazione del DDL
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/news/news/11838 |

BOLOGNA 20/05/16
CONVEGNO organizzato dagli Stati Generali delle PPSS (CONAPS-FNCO-FTSRM-IPASVI) nell'ambito della manifestazione nazionale EXPOSANITA' 2016 -
Gli iscritti UNPISI possono partecipare (previa disponibilità di posti) inviando richiesta del bigliuetto di accesso gratuito a info@unpisi.it - Maggiori info nella sezione corsi e convegni
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/corsiconvegni/articolo/206764?set_state=corsiconvegni |

Prevista nella presente settimana la discussione del DDL 1324 (Lorenzin) che prevede l'istituzione degli Albi ed Ordini delle Professioni Sanitarie e che comprende l'Albo dei Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro. Auspichiamo una rapida approvazione di quanto atteso da anni per l'affermazione di un diritto di equità tra professioni e sicurezza di prestazioni ai cittadini e che gia in passato il Parlamento ha approvato ad unanimità
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.senato.it/Leg17/2768 |

news del 05/04/2016
Crescono gli strumenti cresce la Professione
Grazie alla partnership tra UNPISI e Microsoft i Tecnici della Prevenzione Associati UNPISI, che ne faranno richiesta, potranno avere in dotazione una casella di posta elettronica individuale con dominio dedicato nome.cognome@tecnicodellaprevenzione.org, che rappresenta univocamente il professionista e la Professione.Tale opportunità, oltre a veicolare e promuovere verso l'esterno e con la logica del gruppo professionale il nostro profilo, permetterà l'accesso ad alcune importanti funzionalità e servizi del mondo informatico Microsoft, che UNPISI ha progettato appositamente per i Tecnici della Prevenzione.Tutti i servizi e gli strumenti sono gratuiti per i nostri associati Alcuni esempi......






non perdere la presentazione ...segui questo link per maggiori info
locandina
Per richiedere il tuo account scrivi a info@unpisi.it
File / Link: | |
---|---|
![]() | sway.com/z3d1lYqVzTrGHO0C |


File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/accreditamentinazionali/accreditamenti/61?set_state=default/61 |

SUPERATO IMPORTANTE PASSAGGIO. Con voto unanime la XII Commissione Sanità del Senato approva il DDL Lorenzin che contiene gli Ordini e le sperimentazioni cliniche. La Presidente della Commissione Sen. De Biasi afferma “Ora testo in Aula in tempi rapidi”.
Per la nostra Profesione previsti gli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della Prevenzione che avranno articolazione territoriale e confluiranno a livello nazionale nella Federazione nazionale degli Ordini delle professioni di tecnico sanitario di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della Prevenzione.
PRESIDIEREMO ANCORA CON MOLTA ATTENZIONE L'INTERO ITER DEL PROVVEDIMENTO
bozza del testo approvato
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=39040 |
Nasce il “fronte comune” delle Professioni Sanitarie. In tutto 650 mila operatori che dicono basta alla sudditanza medica ecc. “Affidarsi a competenze diverse non abbassa qualità assistenza”. Chiesto incontro a Lorenzin; andremo dal Ministro a manifestare quelle legittime richieste fondamentali al riconoscimento la centralità delle Professioni nel sistema di Prevenzione e Salute. Comunicato stampa del 18 aprile di seguito link dell'articolo pubblicato su quotidiano sanità
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=38756 |

BASTA CON L’IMMOBILISMO, LE PROFESSIONI SANITARIE CHIEDONO CON FERMEZZA L'ISTITUZIONE DEGLI ORDINI E LO SBLOCCO DEI TAVOLI SULLE COMPETENZE. Con fermezza ed estrema determinazione, le 22 Professioni rappresentate dal CONAPS e dai Collegi i Collegi degli Infermieri, Ostetriche e Tecnici di Radiologia, hanno sottoscritto il comunicato stampa pubblicato dal Sole 24 Ore. La coerenza delle Professioni Sanitarie nel sostenere la riforma ordinistica, in un Paese che affronta con fatica come evolvere da logiche superate da una realtà dinamica ed evoluta professionalmente, è radicata e trova le ineluttabili soluzioni nella formazione di base e nelle competenze avanzate dei Professionisti della Salute e della Sicurezza, che quotidianamente agiscono attraverso la Prevenzione, l'assistenza e la cura garantendo quell'essenziale appropriatezza, efficacia ed efficienza del nostro Sistema Salute. La politica torni ai “fatti”!!!! - Uniti perseguiamo nei nostri obiettivi
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.sanita24.ilsole24ore.com/art/lavoro-e-professione/2016-04-18/le-22-professioni-sanitarie-chiedono-l-istituzione-ordini-e-sblocco-tavoli-competenze-120519.php?uuid=AC4sRx9C |

Interessanti spunti di riflessione contenuti nell'intervista alla Sen.ce De Biasi, presidente XXII commissione Sanità del Senato, in relazione alla necessità, per l'efficienza del sistema Sanitario, di dare inizio a assunzioni di Professionisti, in relazione all'iter della disciplina in tema di responsabilità professionale nonchè, sbilanciandosi nella previsione di conclusione dell'iter del DDL 1342 "entro l'estate", di arrivare al compimento dell'istituzione degli Albi ed Ordini Ordine delle professioni sanitarie ovvero con riferimento al nostro profilo all'Ordine dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione. Presideremo, come sempre, tali contesti sia come UNPISI sia congiuntamete alle altre Professioni Sanitarie
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=38617 |

File / Link: | |
---|---|
![]() | www.conaps.it |
![]() | documento Conaps per audizione XII Comm.ne 5 aprile |
![]() | Audizione_Fondazione_GIMBE_Senato_2016.04.05 |
Importanti appuntamenti, dedicati alla professione, di approfondimento, qualificazione e Formazione ECM anche gratuita: ogni occasione rappresenta un'opportunita comune di crescita e confronto professionale permettendo, per altro, il conseguimento dei Crediti Formativi ECM obbligatori per il nostro profilo e funzionali all'esercizio professionale.
EVENTI ECM - Corso di formazione GRATUITO
- POTENZA 11/04/2016 "FRODI NELLA COMMERCIALIZZAZIONE” DEI PRODOTTI DELLA PESCA: Risvolti Sanitari e Controllo" - 7,6 Crediti ECM
CORSO DI FORMAZIONE E QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
- NAPOLI dal 12 al 15/04/16 "FORMATORE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO" corso di qualificazione professionale + 29,7 Crediti ECM
Convegno Gratuito ETICHETTATURA NUTRIZIONALE OGGI E DOMANI, approfondimenti e riflessioni sul Regolamento UE 1169/2011;
- FIRENZE 27/04/2016
Ci impegnamo nella formazione in quanto la condivisione dei saperi e l'acquisizione di competenze permette alla Professione di perseguire sempre maggiore autonomia, consapevolza, autorevolezza e professionalità nel quotidiano esercizio professionale. Se cresciamo insieme nessuno resta solo.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.formazione.unpisi.it |

Ti aspettiamo per giocare e... partecipare all'iniziativa. (nella pagina regione Lazio maggiori info)
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/sedi/sede/12?set_state=default |

In rappresentanza del nostro Profilo Professionale UNPISI è stata convocata il prossimo 24/3 presso la sede del Ministero della Salute, congiuntamente ai Collegi ed alle altre Associazioni rappresentative; oggetto è il Fabbisogno delle Professioni Sanitarie AA 2016/17. Parteciperà all'incontro il Presidente.

"Ambiente & Sicurezza sul lavoro", edita da EPC numero del Febbraio 2016, ha intervistato il Presidente UNPISI Dott. Maurizio Di Giusto; il tema dell'intervista è stato "Il ruolo del Tecnico della Prevenzione tra necessità di riconoscimento e affermazione delle competenze" ed ha toccato velocemente aspetti legati agli ambiti profesisonali, alle competenze,al riconoscimento professionale ed alle opportunità che la Professione offre in tema di Prevenzione e Sicurezza a 360 gradi; non sono stati altresì trascurate quelle che possono essere alcune delle criticità attualmente presenti, ma sempre proiettando una visione proattiva della Professione nella Prevenzione e Sicurezza.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/docs/PUBBLICAZIONI/ARTICOLI/EPC_-_Intervista_UNPISI_pubblicata_Febbraio2-14455.pdf |

Prorogato il termine per le iscrizioni ai Master di 1° e 2° livello, UNINT al 11 Marzo 2106. Si ricorda che grazie alla convenzione con UNPISI i costi d'iscrizione per i nostri Associati sono ridotti del 50%.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/universita/formazione/28?set_state=universitasub/28 |

UNPISI, successivamente ai contatti intercorsi ed a precedente nostra comunicazione, sollecita ISFoL nell'aggiornamento del sito istituzionale affinchè nello stesso venga riportato il profilo professionale del Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro nonchè il Corso di Laurea relativo abilitante. Isfol é un Ente Pubblico di ricerca e sui temi della formazione, delle politiche sociali e del lavoro, e dalla loro banca dati sui profili accedono molti centri per l'impego Provinciali e/o Regionali (da noi informati di tale carenza), per tale motivo riteniamo importante che tale informazioni debba comprendere la nostra professione.
File / Link: | |
---|---|
![]() | Sollecito ad Isfol 25/02/16 |

Nella seduta del 18 Febbraio la XII Commissione Sanità ha approvato 5 emendamenti al DDL 1324. Il DDL come noto, decreto Lorenzin, contiene all'interno del quale è ricompresa l'istituzione degli Ordini ed Albi professionali per le Professioni Sanitarie. Il movimento di interesse verso il DDL manifesta un positivo .... eppur si muove
Resoconto seduta della Commissione - Emendamenti - articolo QS
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/testi/43994_testi.htm |

Il questionario, elaborato in collaborazione con AICA-Ministero della Salute e Università degli Studi Bocconi, strumento di una ricerca sullo sviluppo delle competenze digitali in Sanità, si pone l’obiettivo di rilevare la consapevolezza, il livello di diffusione e la stima della spesa in formazione digitale, il trend di evoluzione a livello complessivo e nei principali ambiti di innovazione digitale, ed identificare gli ostacoli principali, le conseguenti azioni attivabili, i contenuti necessari, le migliori pratiche. Per questo chiediamo a tutti i colleghi di aiutarci a realizzare al meglio questa ricerca compilando e promuovendo il seguente questionario al fine di promuovere la cultura della sanità elettronica e favorire lo sviluppo e l'utilizzo di soluzioni innovative, per rendere più efficace ed efficiente la Sanità italiana.
Maggiori informazioni nel sito CoNAPS sez. Notizie
I Professionisti afferenti alla 2°-3°-4° Area Professionale, rispondono come professioni Tecnico Sanitarie.
Per qualsiasi richiesta di informazioni, è possibile contattare AICA scrivendo a: osservatorio.sanita.digitale@aicanet.it
File / Link: | |
---|---|
![]() | unibocconi.qualtrics.com/SE/?SID=SV_6gRASZS0FmTUCDH |

Il prossimo 30 Gennaio a Roma si terrà l'Assemblea del CoNaPS dove le Associazioni delle PPSS si confronteranno sulle attività programmatiche e di confronto politico sui temi in primo piano d'interesse delle Professioni. Per UNPISI a questo importante incontro parteciperà il Presidente
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.conaps.it |

E' pervenuta ad UNPISI, da parte del Ministero della Salute, richesta d'indicare i fabbisogni formativi per Tecnici della Prevenzione, ovvero n° dei posti da bandire nelle varie sedi formative universitarie presenti sul territorio nazionale sia per le Lauree Triennali sia per le Lauree Magistrali della nostra Professione. (maggiori info)
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/universita/formazione/56?set_state=universitasub/56 |
Caro Collega, con il nuovo anno inizia la campagna iscrizioni UNPISI 2016. Con la crescita dell'Associazione (e non solo per n° d'iscritti) aumentano i servizi e le opportunità per la nostra professione e per ciascuno di noi. Non essere semplice spettatore iscriviti e diventa PROTAGONISTA del tuo e del nostro futuro. TI ASPETTIAMO
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/comunicati/comunicato/19408?set_state=default |

Rinnovata la convenzione che permette agli associati UNPISI di accedere ai Master dell'area sanitaria di I e II livello per l’anno accademico 2015-2016 con importanti agevolazioni. In base alla Convenzione UNPISI con l'Università degli Studi Internazionali di Roma gli associati UNPISI e per i loro familiari è previsto lo sconto speciale del 50% sulla retta a questo si aggiunge il 30% su tutti i corsi ECM a catalogo
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unint.eu/it/ |
Il corso di perfezionamento si propone di far acquisire competenze avanzate ai professionisti micologi necessarie ...maggiori info nella sezione dedicata
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/comunicati/comunicato/192268?set_state=default |