Unpisi
News del 2011

Legge n° 148 del 14/9/11, finanziaria manovra bis: "Obbligo per il professionista di seguire percorsi di formazione continua ....(ECM).... La violazione dell'obbligo di formazione continua determina un illecito disciplinare e come tale e' sanzionato" . Da Gennaio UNPISI, presente nel CoGeAPS in rappresentanza dell'Area della Prevenzione, avrà un ruolo attivo nel'inserimento e certificazione dei crediti ECM per le attività di tutoraggio, vedi news letters Dicembre, ed anche per altre fondamentali attività di verifica. La Legge 148/11 dispone inoltre l'obbligatorietà della copertura assicurativa: , "il professionista e' tenuto a stipulare idonea assicurazione per i rischi derivanti dall'esercizio dell'attivita' professionale"
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/ecm?set_state=default |

Il 10 dicembre 1964 : nasce ad Aosta l' U.N.VI.S.I .,da allora di tempo ne è passato e la storia della dell'Associazione continua con il NOSTRO impegno per la crescita della NOSTRA professione
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/chisiamo?set_state=default |

Grande riscontro di presenze e risultati per la Consensus Conference 2011 che si è Tenuta a Napoli lo scorso 6 Dicembre. Hanno partecipato attivamente 21 sedi Universitarie dei nostri Corsi di Laurea (più 3 sedi assenti per impedimenti dell'ultimo momento) su 29 - A breve relazione della giornata ed a seguire il documento di consenso. l'Associazione coglie l'occasione per ringraziare pubblicamente Presidenti e Coordinatori delle rispettive sedi formative che si attivano consapevoli del ruolo strategico del confronto attivo fra portatori d'interessi per la formazione dei nostri futuri colleghi
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/universita/formazione/36?set_state=universitasub/36 |
le nuove Newsletter di Dicembre contengono interessanti articoli professionali un editoriale sul Sistri, attualità e news in evidenza per il profilo, e notizie dalle regioni. ISCRIVITI o REGISTRATI GRATUITAMENTE per ricevere questo ed altri servizi
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/pubblicazioni/pubblicazioni/1283?set_state=default |

“Liberalizzare”, specifica il ministro della Giustizia, “non significa aprire a chiunque una professione, ma togliere gli ostacoli per accedervi”. Mandelli (Fofi): “Smentito progetto di cancellazione e valorizzata la presenza di una regolazione alla qualità del professionista”.
29 NOV - Gli Ordini professionali possono tirare un sospiro di sollievo. Il ministro della Giustizia, Paola Severino, parlando oggi con i giornalisti a margine dell’audizione in commissione Giustizia del Senato, dove ha presentato linee programmatiche del ministero, ha infatti escluso che ci sia da parte sua la volontà di abolire gli Ordini. E quando si parla di “liberalizzare”, ha precisato ancora il ministro, “non significa aprire a chiunque una professione, ma togliere gli ostacoli per accedervi”. Questo, in sintesi, il messaggio del Ministro.
“Parole che devono suonare come un fatto positivo per tutti i professionisti”, è il commento a caldo del presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti (Fofi), Andrea Mandelli. Che individua due ragioni di soddisfazione per le parole di Severino: “Non solo perché negano che sia in preparazione la cancellazione degli Ordini, ma perché il Ministro lega correttamente la presenza di una regolazione delle professioni alla qualità del professionista”. Per Mandelli, l’ipotesi di cancellare gli Ordini “porrebbe l’Italia fuori dall’Europa, dove anche i Paesi che non prevedono Ordini professionali in senso stretto, prevedono forme di regolazione secondo la normativa statuale, anche attraverso board e società, in particolare per le attività che incidono su diritti del cittadino di rango costituzionale, come la difesa in giudizio e la salute”.
“Non posso che lodare lo spirito di collaborazione con le parti di cui si è fatto portavoce il Ministro, così come della necessità di affrontare un ammodernamento delle istituzioni ordinistiche. Come è tradizione della nostra Federazione – conclude Mandelli -, siamo stati da subito disponibili al confronto e ci auguriamo che il Governo, in materia di riforma degli Ordini professionali, prosegua con un dialogo costruttivo a tutti i livelli”.

E' arrivato il nuovo testo TECNICA DI POLIZIA GIUDIZIARIA AMBIENTALE 2012 Santoloci - Vattani in offerta SPECIALE , solo per i SOCI UNPISI

Il Ministero della Salute ha chiesto a UNPISI la rilevazione dei fabbisogni di Tecnici della Prevenzione per l’A.A. 2012/ 2013 per l'intero ambito nazionale. Per tale motivo sono iniziate le consultazioni con le Regioni da parte dei nostri referenti regionali

Il 6 Dicembre a Napoli, ospiti presso l'Aula Magna dell'Università Federico II, le sedi universitarie dei nostri Corsi di Laurea si incontreranno con UNPISI per l’analisi conclusiva sul progetto che ha visto l’Associazione impegnata in questo importante passo per la costruzione di professione moderna grazie alla formazione, anche attraverso le attività di tirocinio, di futuri Tecnici della Prevenzione sempre più competenti. Il buon lavoro fin qui prodotto in merito da molti colleghi e dall'Associazione, con la collaborazione degli Atenei, rappresenta l'importante impegno e l'orgoglio che ciascuno di noi può mettere a disposizione per la nostra professione.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/universita/formazione/36?set_state=universitasub/36 |

Solo per i soci UNPISI offerta SPECIALE del prezioso testo, RIFIUTI E NON RIFIUTI percorso trasversale tra prassi di fatto e regole formali nella gestione dei rifiuti - del Dott. M. Santoloci e della Dott.ssa Valentina Vattani

Reg. CE 1169 del 25.10.2011 base etichettatura alimenti Pubblicato su Gazzetta ufficiale dell’Unione europea 22.11.2011
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/arealavoro/sottoarea/3 |
Al via la sesta edizione della manifestazione che si terrà ad Arezzo dal 22 al 25 Novembre prossimo e che vede importanti promotori fra i quali il Ministero della Salute, Istituto superiore della Sanita, Agenas. L'evento prevede previa registrazione gratuita, crediti ECM ai partecipanti. Per lo spessore dell'iniziativa UNPISI ha concesso il proprio patrocinio.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.forumriskmanagement.it/index.asp?menu=2&lingua=ITA&uc=ConStd.asp?COD_PAG=401 |

Investire nella propria formazione rappresenta la miglior strategia occupazionale. UNPISI rilevato il bisogno professionale, si è fatta portavoce con l’Università degli Studi di Firenze nella progettazione di un Corso di Perfezionamento con il quale verrano consolidate competenze esperte per un appropriato ed efficiente esercizio dell’attività professionale e funzionali a garantire la corretta gestione di tutti gli elementi d'esercizio e sicurezza delle piscine sotto il profilo igienico-sanitario, tecnologico ed organizzativo, nonché degli impianti idraulici e tecnologici in genere (compresa la gestione del rischio biologico Legionella per le strutture alberghiere).
Tale confronto si è concretizzato con l’istituzione del Corso di Perfezionamento Post-Laurea in “Responsabilità e gestione delle piscine e degli impianti idraulici e tecnologici” organizzato dall’Università degli Studi di Firenze – Dipartimento di Sanità Pubblica e rivolto ai laureati in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro o Titoli Equipollenti, (ai sensi del Decreto Ministeriale 27/7/00 e della Legge n° 1/02 purché in possesso di un diploma di scuola media superiore). Il Corso di Perfezionamento è organizzato in 5 moduli formativi, con un impegno di 5/6 giorni al mese, avente una durata complessiva di 125 ore ed in conseguimento di 12 CFU. Si ricorda che
chi partecipa al Corso di Perfezionamento è ESONERATO dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno in corso. La modalità didattica prevede didattica in aula e didattica interattiva (analisi di casi, esercitazioni, giochi di ruolo e visite documentative).
I posti disponibili sono minimo 15 e massimo 50 e la scadenza per la domanda di iscrizione è fissata per il giorno 21 Novembre 2011 (PROROGATA AI PRIMI DI DICEMBRE). Ulteriori dettagli ed il materiale relativo al Corso di Perfezionamento nel nostro sito sezione Formazione Università oppure al link di almalaurea
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/universita/formazione/24?set_state=universitasub/24 |

SEMINARIO GRATUITO: Milano 17 Novembre, Continua l'impegno di UNPISI sulla sicurezza strutturale attraverso il sostegno alla nuova tappa del Road Show: Nuove disposizioni legislative per la sicurezza di impianti ed attrezzature ed evoluzione tecnologica: come orientarsi? sez. corsi e convegni
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/corsiconvegni/articolo/256246?set_state=corsiconvegni |

DOMENICA 13/11 il Vicepresidente UNPISI parteciperà a Roma al Direttivo del Coordinamento delle Professioni Sanitarie; all'ordine del giorno temi fondamentali per le professioni uno su tutti la azioni finalizzate all'urgente approvazione definitiva del DDL1142 sugli albi ed Ordini

Pubblicare i lavori di Tesi oltre a rappresentare un'opportunità per l'autore e/o altri spunti di lavoro, contribuisce a far conoscere sempre più gli ambiti e le attività professionali del Tecnico della Prevenzione. Per tale motivo è stata implementata la sezione pubblicazioni ....riempila
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/tesi?set_state=tesi |

Successivamente alle nostre osservazioni espresse nelle sedi opportune per la mancanza di previsti crediti ECM per i Tecnici della Prevenzione alla giornata di formazione sul Piano Nazionale Integrato 2011-2014 organizzata a Roma lo scorso 29 settembre dalla Direzione Generale della sicurezza degli alimenti e della nutrizione del Ministero della Salute in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna, ABBIAMO ricevuto conferma che per la prossima edizione dell'evento prevista a BRESCIA IL 17 NOVEMBRE pv SONO PREVISTI 30 POSTI PER I TECNICI DELLA PREVENZIONE. (istruzioni per la registrazione all'evento)
Crediamo nell'importanza di tale evento, per la quale comunicheremo alla DG del Ministero la partecipazione di un nostro rappresentante ai lavori della tavola rotonda, Consapevoli che il Piano Nazionale Integrato (PNI o MANCP) previsto dal Regolamento (CE) n. 882/2004, promuove un approccio coerente, completo e integrato per l'ottimizzazione e la razionalizzazione dei controlli in materia di alimenti, mangimi, salute e benessere degli animali e sanità delle piante lungo l'intera filiera produttiva.
Visti i pregevoli obittivi mirati a favorire uno scambio diretto di informazioni e di esperienze tra tutti i soggetti a vario titolo coinvolti, si rende quanto mai essenziale una condivisa coralità in merito ai documenti previsti dal Piano e dalla relativa Relazione, per i quali è indispensabile il contributo e la collaborazione dei diversi soggetti istituzionali e professionali, con il coordinamento del Ministero della Salute, in qualità di Punto di contatto nazionale.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.salute.gov.it/pianoNazionaleIntegrato/homePianoNazionaleIntegrato.jsp |
MILANO 17/11 - Seminario Gratuito NUOVA TAPPA DEL ROAD SHOW sulla sicurezza Strutturale
AREZZO 22-25/11 - 6° Forum Risk Management in Sanità, UNPISI ed ANIS parteciperanno all'evento con spazio dedicato alle attività professionali - ingresso gratuito post registrazione e crediti ECM
MILANO 25/11 - ATEX DAY impatto delle Direttive su attrezzature di lavoro, impianti industriali e sui sistemi di protezione
BERGAMO 29/11 - Convegno LA PRATICA DELLA PREVENZIONE PER UNA NUOVA SANITÀ PUBBLICA
Proseguendo nell'impegno di attivare opportunità per i nostri soci ed azioni di promozione della cultura della prevenzione, UNPISI ha sottoscritto un importante accordo di collaborazione con AiFOS, Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro. Nella pagina collaborazioni è possibile scaricare copia dell'accordo
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/collaborazioni?set_state=default |

CERNOBBIO (Co) 17/18 Ottobre - Il nostro Segretario Nazionale Angelo Foresta parteciperà, anche con un intervento programmato, alla 3° Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina, organizzata sotto la direzione scientifica della Commissione Nazionale per la Formazione Continua e del Ministero della Salute ed in collaborazione con l'Agenzia nazionale per i servizi sanitaria regionali (Agenas).
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.forumecm.it/ |

Dalla collaborazione con importanti aziende ed UNPISI il 25 Novembre a Milano appuntamento informativo formativo su le direttive in materia - crediti previsti per RSPP e ASPP - previsti accessi gratuiti per i soci UNPISI
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/corsiconvegni/articolo/99778?set_state=corsiconvegni |

Roma, 19/9/11 - Alla luce dell'ennesimo blocco nell'iter di approvazione del Disegno di legge 1142 per l'introduzione degli ordini nelle professioni sanitarie, il Conaps (Coordinamento Nazionale delle professioni sanitarie) ha deciso una serie di azioni da condurre entro l'anno, iniziando immediatamente lo stato di agitazione. Sono state inviate lettere a tutte le figure istituzioni coinvolte, tra cui i capigruppo del Senato, la presidenza del Senato, la relatrice del provvedimento, sen Laura Bianconi e al ministro Fazio. In questa azione di rivendicazione legittima di un provvedimento che aspetta da 17 anni di essere approvato, sono coinvolti anche la Federazione Italiana per il superamento dell'Handicap (FISH) e CittadinanzAttiva, oltre che tutti i presidenti dei collegi (Infermieri e ostetrici).
"Nel denunciare l'ennesima incapacità della classe politica di produrre leggi utili ed eque come quella sull'istituzione degli Ordini professionali in ambito sanitario - annunciano Antonio Bortone e Tiziana Rossetto, presidente e vicepresidente Conaps - cogliamo l'occasione per annunciare a tutti, politici, iscritti alle associazioni coinvolte, e soprattutto ai cittadini, che le professioni sanitarie non intendono subire passivamente questo stato di cose, questo stallo legislativo ingiustificato e lesivo della salute delle persone".

Il giorno 13 ed a seguire il giorno seguente era stata calendarizzata nell'Assemblea del Senato la discussione in Aula del DDL 1142. Il risultato non è positivo non tanto per il rinvio della discussione, quanto per il contenuto di alcuni passaggi, talvolta offensivi per alcune professioni, strumentali e pretestuosi (se così non fosse preoccupante ed irresponsabile sarebbe il livello d'ignoranza con cui chi è chiamato a prendere decisione si approccia alla materia). La Senatrice Bianconi, relatrice del DDL, ha risposto in maniera chiara sull'innopportuna ed errata lettura degli obbietti e del contesto in cui il DDL si colloca, richiamando i propri colleghi a riflessioni ponderate sulle reali finalità del Decreto, ha promosso ed ottenuto la sospensione della discussione per la necessita di elaborare un'emendamento chiarificatorio ad uno specifico articolo ed, immaginiamo, per un'ulteriore passaggio con i capigruppo, auspichiamo nei tempi brevi, affinchè venga a ciascuno ricordato la necessità dopo ventanni di rendere giustizia ed equità alle Professioni Sanitarie e fornire sempre maggiori garanzie di Salute ai cittadini.
Le professioni Sanitarie attraverso il CoNAPS hanno espresso il proprio disappunto
Rassegna degli ultimi eventi ed impegni futuri
Dopo il parere favorevole sul DDL 1142 espresso all’unanimità, lo scorso 2 Agosto dalla XII Commissione Igiene e Sanità del Senato, si attende il passaggio all’Aula del Senato, per il completamento dell’iter e successivo trasferimento per la definitiva approvazione alla Camera. Confermata quale relatrice Laura Bianconi (PdL). Considerati ad oggi i tempi occorsi per giungere a questo traguardo UNPISI congiuntamente alle altre professioni anche attraverso il CoNAPS, manterrà alta l’attenzione e la pressione sugli organi politici ed istituzionali affinché si giunga alla conclusione del processo istitutivo atteso auspicando ben prima dei venti mesi che mancano alla fine Legislatura.
Cinque sono gli Ordini previsti per aree per i 22 profili: I primi 3 Ordini sono la trasformazione degli attuali Collegi, 1) Infermieristica 2) Ostetrica 3) Tecnico di Radiologia -
I rimanenti due, di nuova istituzione, comprendono le restanti 18 professioni.
4) Riabilitazione, 5) Tecnico sanitaria e Prevenzione.
Dal nostro sito è possibile scaricare il testo definitivo del DDL e la rassegna delle principali notizie pubblicate in merito nel caldo mese di Agosto. Si riportano quindi a memoria le dichiarazioni positive e “bipartisan” di alcuni Senatori: Rossana Boldi e Fabio Rizzi Luigi D’Ambrosio Lettieri, Laura Bianconi e Simona Vicari, Fiorenza Bassoli (PD) e Giuseppe Caforio (IdV) - CoNAPS 3/8/11
Quali sono gli aspetti positivi di un albo – ordine professionale?
Nella prossima NEWSLETTER UNPISI (3°- Settembre) editoriale del VicePresidente M. Di Giusto:
“ Albo ed ordine professionale strumenti per la tutela del cittadino e della professione”
File / Link: | |
---|---|
![]() | Resoconto Aula Senato del 14 Settembre su DDL 1142 |

Nella sezione Università pubblicata la tabella completa degli Atenei e dei termini per le selezioni di accesso alla Laurea Specialistica della Prevenzione
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/universita/formazione/13?set_state=universitasub/13 |

Su G.U. n.198 del 26/8/11, è stato pubblicato il D.M. 5 agosto 2011 recante "Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006 n.139".
All’art. 3, in relazione ai requisiti, sono elencate molte figure professionali, ma mancano i Tecnici della Prevenzione, lo stesso avviene all’art. 6 comma 3 dove non è considerata la figura del TdP.
Dimostrazione della scarsa conoscenza del mondo professionale si ha all’art. 5, dove sono elencate le università che possono organizzare corsi e rilasciare attestazione: fra cui università per geometri e periti (....) mentre non sono riportate quelle del corso di Laurea di TdP.
UNPISI si è immediatamente attivata con il Ministero dell'interno chiedendo ed ottenendo un incontro dove saranno presetante e documentate le nostre perplessità su tale inopportuna mancanza del nostro profilo nel decreto e sulle possibili azioni di correzione da attivare.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.vigilfuoco.it/aspx/download_file.aspx?id=10156 |
L'ISTAT ha provveduto a pubblicare la nuova nomenclatura e classificazione delle unità professionali.
Anche successivamente a segnalazioni delle Associazioni con la nuova classificazione sono identificate le professioni sanitarie tra le professioni tecniche, ogununa nella propria area. La nostra corrisponde al punto3.2.1.5.1 - Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. Sono state elimitate anche le proffesioni non riconosciute come sanitarie.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www3.istat.it/strumenti/definizioni/professioni/nup/nup11/index.php?id=3.2.1, |

Pubblicato il Manuale Inail ad uso delle aziende in attuazione del D.Lgs 81/08 e smi
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/arealavoro/area/3101 |
Squillace - Catanzaro dal 09 al 11/09/11: in corsi e convegni / pag.regionale
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/sedi/sede/18?set_state=default |

SI CONTINUANO AD APPLICARE LE REGOLE (E LE SANZIONI) SUL FORMULARIO. VI SPIEGHIAMO PERCHE? VI SPIEGHIAMO PERCHE ? Un commento sugli effetti del decreto legge n. 138 del 2011 in antitesi alle teorie che vorrebbero una vacatio legis nel campo del trasporto dei rifiuti anche pericolosi
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/arealavoro/area/1170 |

Un commento al decreto legislativo 7 luglio 2011 n. 121: DOVE SONO IN QUESTO DECRETO I REATI AMBIENTALI PREVISTI DALLA DIRETTIVA EUROPEA RECEPITA ?
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/arealavoro/area/1170 |
Pubblicato il Decreto Ministeriale 4 agosto 2011 - sezione Formazione- Università
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/universita/formazione/5?set_state=universitasub/5 |

si riporta il testo del Decreto come approvato dalla XII Commissione Igiene e Sanità e riportato nelle nostre News del 3 Agosto
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/news/news/84393 |
![]() | DDL 1142 come approvato favorevolmente in Commissione Sanità del Senato |

Con soddisfazione comunichiamo che ieri la XII Commissione Igiene e Sanità del Senato nella seduta n° 276ª si è espressa con voto favorevole all’unanimità sul DDL 1142. La nostra determinazione di professioni sanitarie ci ha permesso di raggiungere il 50% del risultato in un ramo del Parlamento; l’obiettivo completo avverà con l’approvazione in deliberante del provvedimento medesimo nonchè con una rapida calendarizzazione in Aula per il definitivo licenziamento da parte del Senato.
Un passo importanto è stato compiuto attendiamo il concretizzarsi della volonta espressa dai rappressentanti politici e di governo di giungere alla conclusione del percorso.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=16&id=611510 |
![]() | comunicato stampa Sen Tomassini Presidente Commissione Sanità |
Nell'ottica di ottimizzare le attività svolte dalle rispettive Associazioni con obiettivi funzionali al nostro profilo, è stato sottoscritto un protocollo d'intenti - accordo di collaborazione fra UNPISI ed ANIS, associazione quest'ultima che rappresenta colleghi dipendendeti del Ministero della Salute in servizio presso i presidi frontalieri. Tale accordo per altro rappresenta la nostra volonta d'inizio di un processo volontario di convergenza associativo nell'interesse esclusivo del Tecnico della Prevenzione.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/collaborazioni/collaborazione/3656 |

Pubblicato il Decreto per l'accesso alla Laurea Magistrale la data della prova di ammissione prevista per il giorno 26 Ottobre 2011 alle ore 11
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/universita/formazione/5?set_state=universitasub/5 |
E' con piacere che diamo evidenza ad un libro scritto dal collega Giovanni Rossi. Il testo traccia anche attraverso documenti inediti la storia della figura del Vigile Sanitario a quella che è oggi la professione del Tecnico della Prevenzione. Presentazione del libro.
Su indicazione dell'autore il libro ora è vendibile ON LINE su MEDIAWORLD con uno sconto del 30% sul prezzo di copertina. Ringraziamo Giovanni per il prezioso lavoro di ricerca e scrittura.

Il Ministero dell'Univeristà ha pubblicato il Decreto per la definizione dei posti e delle sedi formative anche per le Lauree triennali
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/universita/formazione/56?set_state=universitasub/56 |

E' con orgoglio ed entusiasmo che presentiamo un importante progetto di Road Show a cui, insieme ad importanti aziende ed Enti, abbiamo dato vita per la Sicurezza nei luoghi di lavoro. La sicurezza è sempre un argomento di attualità, a maggior ragione quando le aziende devono adeguarsi a nuove norme sull’argomento come, in questo caso, a quelle introdotte dal DM dello scorso 11 Aprile, a cui si aggiungono gli aspetti legati all’evoluzione normativa portata dalle Direttive Atex, Macchine e PED .
Il sistema del road show permette di portare il valore della sicurezza nelle citta dove i più importanti insediamenti produttivi cercano la sicurezza. Con il primo seminario che si terrà a Taranto il 7 Luglio, è costituirà il primo di una serie, s'intende anche promuovere il concetto di “value innovation”, attraverso la raccolta di esperienze aziendali e di autorevoli punti di vista che possono diventare delle "best practise" per gli addetti ai lavori.
Pubblicata la nuova News Letter UNPISI con nuovi articoli e notizie di alto interesse professionale
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/pubblicazioni/pubblicazioni/1283 |

Il Ministro Fazio Interviene al Forum del Sanit a Roma con una "nuova promessa" sulla rapida conclusione del procedimento del DDL 1142 istitututivo di Albi ed Ordini per le Professioni Sanitarie............
Roma, 10/06/2011 Centro Congressi Hotel Nazionale, sala Capranichetta Piazza Montecitorio, 131 il Presidente UNPISI Dr Coccia è intervenuto al Convegno CGIL: Salute bene comune, Professioni Sanitarie: Competenze e Qualità al servizio dei Cittadini. Di seguito allegate la relazione presentata da Coccia e altre presentazioni

Nell'ambito della revisione della direttiva qualifiche professionali la Comissione Europea, presenterà il Libro Verde riguardante le "qualifiche professionali" il 23 giugno p.v., mentre il Parlamento europeo é impegnato nella revisione della direttiva 2005/36/CE "relativa al riconoscimento delle Professioni Sanitarie". In tale contesto, su invito dell'Onorevole Mario Pirillo Parlamentare Europeo che desideriamo ringraziare per il Suo impegno, UNPISI attraverso il suo Presidente A. Coccia ed il Vicepresidente M. Di Giusto, parteciperà il prossimo 27 Maggio, ad una riunione per avviare un tavolo di lavoro in previsione del dibattito che si inizierà presto su questo tema. Parteciperà all'iniziativa anche il Dr. G. Leonardi, Direttore Generale delle Risorse Umane e delle Professioni Sanitarie del Ministero della Salute. L'incontro, il primo di un ciclo, sarà un'occasione per un confronto di opinioni e per ascoltare i suggerimenti in merito alla revisione della direttiva.
Presenti per la nostra professione abbiamo bisogno del massimo sostegno, anche attraverso le iscrizioni, di tutti i Tecnici della Prevenzione per crescere insieme.

Nella sezione concorsi pubblicato avviso INCARICO per TdP presso ASL di LATINA, scadenza 3 Giugno
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/concorsi?set_state=default |

Ma davvero il percolato di discarica sempre uno scarico? E se fosse invece un rifiuto liquido?
Due interessanti commenti di Diritto all'Ambiente su una sentenza che ha dato luogo a molti commenti che a nostro avviso possono creare equivoci applicativi su due passaggi importanti delle norme in materia (qualificazione giuridica del percolato di discarica e vincolo sui corsi d'acqua pubblici in relazione ai reati di inquinamento idrico).
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/arealavoro/area/1170 |

Ieri, 12 maggio, il CoNAPS è tornato a scrivere ai Senatori Azzolini, Bianconi, Rizzi e Tomassini per sollecitare la ripresa dell’iter del DDL 1142, che istituisce gli Ordini delle Professioni Sanitarie.
Dopo la manifestazione del 13 aprile scorso, in cui proprio il Sen. Rizzi (vedi precedente news con video delle dichiarazioni del senatore Rizzi) aveva dato rassicurazioni in merito ad un celere licenziamento da parte del ramo parlamentare del provvedimento, il Conaps è tornato a farsi sentire, per ora tramite lettera ufficiale, al fine di sbloccare una situazione che è in fase di stallo da ormai troppo tempo.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.conaps.it/index.php?id=7 |
.gif)
OTTIMO il riscontro di parteciapzione dell'Associazione alla fiera Ambiente Lavoro che si è tenuta a Bologna dal 3 al 5 Maggio, molti i colleghi che si sono fermmati allo stand e con i quali è stato possibile confrontarsi sulla porfessione altrettanto alto l'interesse per lo workshop sulla Responsabilità professionale e sull'opportunità assicurativa studiata sul NOSTRO profilo di rischio professionale. L'ccassione della fiera è stata per altro profiqua per incontrare molti soggetti ed imprese portatori d'interesse nelle attività della Prevenzione che ci permetteranno di costruire sinergie funzionali sia allo sviluppo professionale sia a quello di UNPISI; un'esempio su tutti il progetto di costituzione di un tavolo tecnico nazionale di lavoro con imprese, consulenti, organismi di certificazione e professionisti TdP per la produzione di LLGG, in relazione alla direttiva Atex per gli ambienti espolisivi, di supporto sia alle imprese sia ai professionisti addetti alle verifiche, nell'ottica della sempre più auspicata condivisione della cultura della Sicurezza e Prevenzione . Da segnalare infine l'incontro informale del Vicepresidente Unpisi con il Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Torino Dott. Guariniello, sull'indirizzo di revoca della qualifica di UPG dei Tecnici della Prevenzione nelle ARPA e sul forte biasimo condiviso su tale scelta. foto: stand: 1 2 3 4 - workshop ws2 - gruppo con magliette unpisi studenti Torino 2 - Dott. Guariniello
Nella sezione pubblicazione, articoli originali è pubblicata una monografia sull'Etichetta dei prodotti alimentari resa disponibile dal collega Bardelli
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/pubblicazioni/pubblicazioni/1745 |

Pubblicato il DECRETO 11 aprile 2011. Il Ministero s'impegna con UNPISI sulla revisione del Decreto
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/comunicati/comunicato/259862?set_state=default |
Interessante... articolo sulla "falsa carenza" di Medici in rapporto ad altri professionisti sanitari pubblicato sul Sole 24 Ore il 18 aprile scorso

Il 28 Aprile è stata inviata a soci e utenti registrati la prima newsletter UNPISI; un nuovo servizio offerto per una nuova ed ulteriore opportunità di crescita. Registrati e riceverai le news, visita le sezione Pubblicazioni "articoli originali" e saprai come poter pubblicare articoli sulle nostre newsletter.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/pubblicazioni/pubblicazioni/1283 |

E' possibile ascoltare le importanti dichiarazioni espresse dal Senatore Rizzi, coofirmatario del DDL1142, ai 700 presenti alla manifestazione del 13 Aprile a Roma che sostengono l'importanza e la volonta di conclusione del Decreto istitutivo di Ordini e Albi per le professioni sanitarie
Altre immagini della manifestazione sono presenti sul medesimo sito.
.gif)
Dal 3 al 5 Maggio saremo presenti con uno stand (Pad. 21 Stand: A47) e con l'organizzazione di un workshop all'importante fiera di Bologna il cui filo conduttore è la sicurezza, uno dei temi fondamentali non solo nell’ambito lavorativo e professionale ma in quello piu’ ampio della vita sociale. Oltre allo STAND UNPISI porta il suo contributo promuovendo il 5 Maggio dalle 9 alle 13 un'incontro di WORKSHOP, accessibile a tutti i Tecnici della Prevenzione, presso la SALA CHOPIN - pad. 22, dal titolo "Assicurare le responsabilità professionali del Tecnico della Prevenzione" ; al termine dell'incontro l’Associazione risponderà ai quesiti dei TdP sullo sviluppo professionale, attivando in tale contesto un collegiale confronto proattivo per la professione. I Tecnici della Prevenzione che registrano la loro partecipazione al WORKSHOP (al seguente n° fax 055.73.49.512) avranno diritto all'ingresso gratuito ai tre giorni della Fiera. UNPISI inoltre porta il proprio contributo alla manifestazione fornendo il patrocinio all'evento sull'applicazione della direttiva ATEX. Se vuoi partecipare scarica qui il biglietto d'ingresso alla manifestazione scontato attraverso UNPISI. - VI ASPETTIAMO
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.ambientelavoro.it/default.asp?fieraid=105 |

5 maggio workshop su rischio professionale e confronto di sviluppo per il profilo con l'Associazione
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/corsiconvegni/articolo/30305?set_state=corsiconvegni |

Erano quasi 1000, stante il limite di 500 autorizzati, i professionisti sanitari intervenuti alla manifestazione del 13 Aprile in Piazza Navona (Roma), a favore dell’approvazione del ddl su ALBI e ORDINI per le professioni sanitarie , cioè per essere riconosciuti attraverso un Ordine professionale, che possa tutelare loro e la qualità delle prestazioni e i pazienti da un abusivismo imperante ed inoltre in particolar modo con riferimento alla professione dei Tecnici della Prevenzione, da una crescente e preoccupante invasione di campo di quelle che sono attività proprie del profilo da parte di professioni, anche non laureate, che non afferendo all'ambito sanitario sono prive di quelle specifiche competenze che valutano l'impatto di attività, strutture e comportamenti in termini di Salute del cittadino utente e lavoratore.
Nel corso della mattina è intervenuto nella piazza con dichiarazioni il Sen Rizzi, Cofirmatario del ddl1142, che condividendo le ragioni di quanto richiesto dalle professioni, ha espresso la propria comprensione in termini di cittadino e solidarietà in termini di professionista sanitario (Medico), impegnandosi nella Sua qualità di Senatore e componente della Commissione Sanità alla richiesta della deliberante sul ddl auspicando quanto meno una conclusione in tempi brevi dell'annosa e critica incongruenza che vede professionisti sanitari privati di un diritto e cittadini privati di un ulteriore sicurezza sulla propria Salute.
Sulla stesso Tenore di solidarietà e impegno si è espresso il Sen Caforio anch'esso intervenuto nella piazza che attende risposte e si muove e si muoverà in maniera sempre più decisa alla ricerca delle stesse.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.conaps.it/index.php?id=7 |

Il Ministero dello Sviluppo Economico risponde positivamente alla nostra nota in relazione ai requisiti professionali per le verifiche periodiche per le attrezzature di lavoro previste dall'art.71 del decreto legislativo 9 aprile 2008,n. 81. Attendiamo analoghi riscontro dal Ministero della Salute e dal Ministero del Lavoro. Quanto sopra attesta che attraverso l'impegno di tutti (anche semplicemente attraverso l' iscrizione all'Associazione) è possibile favorire il riconoscimento della professione.
File / Link: | |
---|---|
![]() | risposta del Capo di Gabinetto Ministero Sviluppo Economico |

Successivamente al sollecito espresso nella seduta del 22/03 dalla XII Commissione Sanità del Senato alla Commissione Bilancio in merito all'espressione del parere sul DDL n° 1142, il Presidente Sen. Azzolini ha invitato, nella seduta del 30 Marzo, il relatore Sen. Casero "a predisporre una proposta di parere per la prossima seduta". Che sia la volta buona? almeno la mobilitazione delle professioni sanitarie "non ordinate" per il prossimo 13 Aprile a Roma, e le contestuali richieste di audizione alle Commissioni hanno già stimolato un risveglio... delle responsabilità.
SCARICA VOLANTINO DELLA MANIFESTAZIONE
- Richiesta di audizione al Sen Tommasini ed alla Senatrice Bianconi XII Commissione Sanità
- Richiesta di audizione al Sen Azzolini V Commissione Bilancio
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.conaps.it/index.php?id=6 |

UNPISI si è recata al Ministero della Salute per il decreto attualmente in fase di approvazione che non include, per le verifiche periodiche degli impianti ex art 71 DLgs 81/08, i Tecnici della Prevenzione liberi professionisti. Dopo aver trasmesso alla Conferenza Stato Regioni una specifica comunicazione (vedi news del 9 marzo) ed aver scritto in merito ai rispettivi Ministri Fazio, Sacconi, e Romani (vedi file allegato) il Vicepresidente M. Di Giusto ha incontrato il Dott. Leonardi e la Dott.ssa Rinaldi che condividendo le preoccupazioni da noi espresse si sono fatti carico di seguire l'iter del Decreto sostenendo l'inserimento del nostro profilo fra i requisiti previsti.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/news/archivio/1985/3/2011?set_state=news |
![]() | Comunicazioni ai Ministri Fazio Sacconi e Romani |

In data 21/03/2011 UNPISI quale Associazione rappresentativa è stata convocata al Ministero della Salute congiuntamente alle altre professioni ed alle regioni per il Fabbisogno professionale a.a. 2011/2012 .
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/universita/formazione/56?set_state=universitasub/56 |

Relazione dell'interessante Convegno multiprofessionale, a cui UNPISI ha partecipato, "il ruolo delle professioni sanitarie nel processo di riforma” tenutosi a Roma 11 marzo 2011
File / Link: | |
---|---|
![]() | Relazione UNPISI professioni Sanitarie Roma 11 marzo 2011 |
nella sezione Assicurazioni professionale la possibilità di una polizza assicurativa sulla responsabilità civile patrimoniale per colpa grave e di tutela legale, effettuatta sulla base del rischio professionale del profilo.
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/comunicati/comunicato/207954?set_state=default |

Sabato scorso a Roma si è riunità l'assemblea CoNAPS, alla quale ha partecipato il vicepresidente Di Giusto, nel corso della quale sono state definite nuove comuni azioni politiche e di "denuncia" contro la colpevele inadempienza legislativa in merito all'applicazione della L. 43/06 ovvero all'istituzione degli ordini Professionali
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.conaps.it |

File / Link: | |
---|---|
![]() | www.aias-sicurezza.it/ |

All'interno della sezione concorsi sono stati collocati alcuni strumenti utili per la presentazione delle richieste di lavoro
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/concorsi?set_state=default |

La Protenzione Ambientale rappresenta un'area porfessionale importante per il nostro profilo. Grazie ad un'accordo con Diritto all'Ambiente è possibile per i soci UNPISI partecipare al seminario "Sulla nuova normativa dei rifiuti dopo le modifiche apportate dal D.Lgs 250/10" che si terrà a Roma il 28 Gennaio 2010
File / Link: | |
---|---|
![]() | www.unpisi.it/corsiconvegni?set_state=corsiconvegni |

- suggerimento degli obiettivi formativi nazionali, regionali e specifici per ogni categoria sanitaria in collaborazione con Commissione Nazionale ECM e Conferenza Stato-Regioni;
- essere Referenti istituzionali sulla valutazione della qualità degli eventi formativi;
- essere Provider per eventi su tematiche specifiche quali etica, deontologia professionale e legislazione sanitaria.
UNPISI quindi potrà certificare i crediti conseguiti dai Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro iscritti all’Associazione. Tale certificazione allegata al proprio curriculum attesterà quindi l’eventuale rispetto dell’obbligatorietà formativa ECM nonché l’appropriatezza della stessa.
I vantaggi per gli iscritti inoltre si concretizzeranno con la possibilità di
- Consultare, in una sezione dedicata del portale, il proprio stato relativamente al proprio curriculum di formazione ECM e programmare il successivo percorso formativo da completare nell’arco del triennio;
- Consultare la bacheca delle offerte formative;
“L’aggiornamento continuo obbligatorio avviato con il Decreto Legislativo 229/’99 richiede a tutti gli operatori della sanità un impegno culturale costante, ma al tempo stesso offre una gratificazione tramite il sapere messo a disposizione del cittadino e una riqualificazione del proprio titolo di studio. Spetta pertanto agli Ordini, Collegi e Associazioni professionali raccogliere la sfida della qualità, garantendo il mantenimento delle competenze professionali degli operatori.
Per fare ciò sarà importante stimolare sia la creazione di una forte coscienza di formazione professionale estesa a tutte le categorie impegnate nel campo della salute, sia sviluppare una nuova cultura della responsabilità e del giusto riconoscimento dell’eccellenza professionale” (http://www.cogeaps.it/Cogeaps/preparePage.do )