Unpisi

Chi siamo

RAPPRESENTATIVITA'
UNPISI è identificata dal Ministero della Salute quale unica Associazione rappresentativa a livello nazionale per il profilo del Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro. L'accertamento di tale rappresentatività delle associazioni professionali dell’area sanitaria è stata definita dal Ministero della Sanità con proprio Decreto del 14 aprile 2005 e successivamente confermata con Decreto del Ministero della Salute del 19 Giugno 2006
Raprresentatività Nazionale confermata con D.D, Ministero della Salute del 7 Febbraio 2014 che integra la tabella di cui al Decreto Direttoriale 30 luglio 2013 
 
SCOPI E FINALITA' DELL'ASSOCIAZIONE
Ai sensi dell'art. 4 dello Statuto 1. L'UNPISI ha lo scopo di:
a) Tutelare gli interessi professionali della categoria. La Segreteria Nazionale raccoglie dai dirigenti regionali e dai singoli soci ogni utile indicazione finalizzata ad elaborare proposte contrattuali e professionali da presentare alle OO.SS. ogni qual volta se ne ravveda la necessità. A tal fine possono essere stipulati particolari accordi o convenzioni con associazioni anche a carattere sindacale;
b) Studiare e proporre agli Organismi competenti, compresi quelli legislativi, secondo il punto di vista ed i desideri della categoria, le riforme ritenute necessarie al miglioramento dei servizi e delle attività caratterizzanti la professione.
c) Promuovere ed assecondare ogni iniziativa, collettiva o singola, tendente a migliorare la preparazione tecnico-professionale del personale rappresentato nonché a conseguire una giusta posizione giuridica;
d) Curare, promuovere ed organizzare tutte le attività culturali, di studio, formative che saranno ritenute opportune ed utili per rispondere ai bisogni espliciti e non della salute pubblica espressi dalla collettività, anche collaborando con enti, associazioni pubbliche e private, ordini professionali di categoria, etc…, di rilevanza nazionale ed internazionale per il potenziamento e per il prestigio della categoria. (segue nello statuto).

LA NOSTRA STORIA
Il 1 Dicembre 1964 : nasce ad Aosta l' U.N.VI.S.I., Unione Nazionale Vigili Sanitari d'Italia; (copia dell'atto costitutivo e del primo Statuto di fondazione)
Il 17 Novembre 1973 , a Roma, il cambio di denominazione: U.N.P.I.S.I., Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d'Italia.
Con Decreto del Presidente della Repubblica, il 3 settembre 1965 alla nostra Associazione è stata conferita la Medaglia d'Oro al merito della Sanità Pubblica, dal Ministro della Sanità Luigi Mariotti. ......segue
Giornata nazionale della Professione: Con Circolare n° 64, l'allora Ministro della Sanità, riconosce il 6 Luglio di ciascuna anno come data celebrativa dell'istituzione del profilo dei Vigili Sanitari avvenuto con R.D. 6 luglio 1890, n. 7042,   
 

 
FILM DOCUMENTARIO COMPLETO SULLA STORIA DEI TECNICI DELLA PREVENZIONE PER I 50 ANNI DI VITA ASSOCIATIVA
L'U.N.P.I.S.I (Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d'Italia) nasce ad Aosta il 10 dicembre 1964 come U.N.VI.S.I. (Unione Nazionale Vigili Sanitari d'Italia), il 18 dicembre a Lecce si è celebrato i 50° anni di vita associativa.
Il documentario film è un viaggio nella storia dell'associazione e della professione del Tecnico della Prevenzione dalle sue origini (Vigili Sanitari comunali e provinciali, guardia di sanità) fino ad oggi attraverso documenti e testimonianze.  Il film, interamente autoprodotto e finanziato grazie all'aiuto e al contributo dei colleghi. 


Messaggio del Ministro della Salute Prof. Renato Balduzzi al XX CONGRESSO NAZIONALE UNPISI Roma 22-24 Novembre 2012,
con il quale viene riconosciuto alla nostra Associazione ed alla Professione l'impegno profuso negli anni nelle attività di Prevenzione e di promozione del profilo 

"Gocce di memoria" di G. Rossi
video di ricostruzione primo Congresso costitutivo dell'Associazione 1963 ...
Articoli storici La Vigilanza
1 - 2   - Immagini e dichiarazioni conferimento medaglia d'oro 
Diploma di conferimento Medaglia d'Oro - Medaglia d'oro