Unpisi
Comunicati > Tutti > 2014

Il Gruppo SopranCiodue, seleziona neolaureati Tecnici della Prevenzione per tirocinio post-laurea con rimborso spese della durata minima di 6 mesi per il settore consulenza e formazione alle Aziende in materia di Sicurezza del Lavoro

FIRENZE dal 15 al 17 GENNAIO 2015, Corso UNPISI per il conseguimento della qualifica di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - Modulo C, progettato e rivolto a Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro; riservato ai Tecnici della Prevenzione. maggiori info sezione corsi e convegni e portale formativo www.formazione.unpisi.it
Nella pagina Formazione Universita Master Universitario di I livello in “Managerment in tecniche della Prevenzione e sicurezza sul lavoro per le funzioni di coordinamento” riattivato presso la facoltà di TorVergata A.A. 2014-2015 il master prevede la partecipazione anche ai singoli moduli d'insegnamento
- Nella sezione Corsi e Convegni pubblicato il seminario che si terrà a Roma il prossimo 28/11/14 "Intorno al Tavolo con il Docente"
- Nell'area di lavoro Protezione Ambientale sezione articoli sono riportati quattro intressanti pubblicazioni trasmesseci dalla redazione di Diritto all'Ambiente

La promozione della Prevenzione e della nostra professione può essere sicuramente facilitata anche attraverso l'utilizzo di immagini e frasi che diano immediata percezione di concetti e obiettivi per tale motivo tra le occasioni promozionali del nostro cinquantennale abbiamo promosso un Poster scaricabile per la promozione della prevenzione e della professione che può essere liberamente scaricato ed utilizzato a tal fine
Attivato presso Università degli Studi di Torino. maggiori informazione nella sezione Formazione Università

A seguito dei casi recentemente accaduti, ultimo quello dei giorni scorsi a Corigliano Calabro, UNPISI nell'ottica delle attività di Prevenzione e promozione della Salute si rivolge alla cittadiananza con un comunicato stampa riportante indicazioni sulla consumazione dei Funghidei Funghi

Si terranno a Lecce il prossimo 18 Dicembre 2014 le celebrazioni per il cinquantennale UNPISI - sede dell'evento Hotel Tiziano a breve seguirà il programma dell'iniziativa

Nell'ambito degli eventi celebrativi del cinquantennale di vita di UNPISI è stato attivata la pagina ufficiale dell'Associazione sul portale di facebook, al fine d'implementare i sistemi d'informazione che possono raggiungere i Tecnici della Prevenzione informandoli sia sulle iniziative sia tenendoli aggiornati sulle principali notizie inerenti la professione.
Vai sulla pagina Unpisi - Tecnici della Prevenzione Clicca su mi piace e rimarrai aggiornato.

Molti sono gli spunti di riflessione che emergono dalla Relazione pubblicata dal Ministero della Salute; nella sezione sicurezza alimentare il testo della relazione.
.jpg)
ROMA 16 Settembre 2014, Camera, sala dei gruppi parlamentari. Con una nutrita delegazione UNPISI contribuisce e partecipa alle celebrazioni sul ventennale dei profili delle Professioni Sanitarie. Tale contesto oltre alla sua funzione celebrativa rappresenterà un nuovo ed ulteriore momento di slancio e "azione" per gli obiettivi di completamento del processo di riforma delle professioni con l'istituzione degli Albi e Ordini professionali.

Nella sezione Corsi e Convegni pubblicata interessante iniziativa a partecipazione gratuita che si terrà a Messina il 3 Ottobre 2014
Il questionario rappresenta lo strumento di analisi del Convegno che si terrà a Verona il prossimo 22 Settembre.
Il "task shifting" è la ridistribuzione razionale dei compiti all'interno di un gruppo di lavoro sanitario grazie alla quale competenze tecniche specifiche sono spostate da operatori sanitari a qualificazione formale più elevata ad altri di qualificazione formale meno elevata ma specificamente formati e certificati con l'obiettivo di raggiungere un utilizzo più efficiente delle risorse disponibili.
Intervento del Segretario Regionale UNPISI, Dr S. Sghedoni, e del referente provinciale, Dr T. Farina, ai vertici dell'Asl di Modena per la sospensione del bando per il concorso pubblico per collaboratore tecnico – professionale ingegnere civile ambientale – cat. D, per incarico a tempo indeterminato. Tale bando risulta non correttamente formulato, poiché in esso, pur essendo ampiamente comprese funzioni specifiche riferite a competenze proprie della professione sanitaria di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, non era prevista possibilità di accesso per il nostro titolo professionale (snt/4).

Promosso da European Agency for Safety and Health at Work
Eu-Osha lancia OSHwiki: un'enciclopedia per condividere le conoscenze sulla sicurezza e la salute su lavoro e contenere informazioni accurate ed affidabili in materia di sicurezza e salute sul lavoro (SSL).

Aggiornata la sezione Leggi e decreti - aggiornamento legislativo con nuove disposizione. La sezione è suddivisa per ambiti professionali di riferimento

Su sito istituzionale del Ministero della Salute è stato Pubblicata la Relazione Annuale al Piano Nazionale Integrato - 2013; Dai dati risulta che le ASL (SIAN-SVET), che costituiscono così il I° organo ispettivo nazionale rispetto ad altri organismistatali, hanno effettuato un totale di:
- 182216 ispezioni
- 8557 audit
- Per un totale di irregolarità 21.500
- capioni totali 110.017
- notizie di reato 1229

Sul quotidiano on-line Oggi Salute viene riportato un articolo sui corsi di formazione UNPISI riservati e rivolti ai Tecnici della Prevenzione associati e finalizzati sia al rilascio di qualifiche professionali e/o contestualmente dei crediti ECM, sia all'acquisizione ed imlementazione di quelle competenze avanzate potenzialemnet funzionali all'agire professionale. L'articolo, scritto a margine del corso per il conseguimento della qualifica di formatori tenutosi lo scorso Luglio a Palermo, prevede tra le altre informazioni interviste al Dott. M. Di Giusto ed al Dott. A. Foresta rispettivamente Vicepresidente e Segretario Nazionale UNPISI.
Crediamo fortemente che attraverso la crescita individuale di cascuno professionista passi la promozione della figura professionale e delle risposte che la stessa, attraverso le proprie competenze, può fornire in maniera appropriata alle richieste ed ai bisogni della collettività. Per tale motivo come Associazione continueremo ad investire anche su questo progetto.
.jpg)
E' prossima la celebrazione del ventennale dei Profili delle Professioni Sanitarie prevista per il 16 Settembre a Roma.
Il programma di tale evento vedrà la partecipazione dei principali attori della politica per le nostre Professioni e la partecipazione del Ministro della Salute On. Beatrice Lorenzin. Per questo evento come CoNaPS, il nostro impegno è stato consistente con un ottimo risultato di adesioni autorevoli. L'evento si terrà presso la Sala dei Gruppi parlamentari di Montecitorio sita in Via Di Campo Marzio n.76 con Orario: 9.30-13.30 (Per gli uomini obbligo di giacca e cravatta). Oltre al direttivo della ns Associazione ulteriori richieste di partecipazione (disponibili 10 posti) dovranno pervenire a info@unpisi.it entro e non oltre il 6 Settembre p.v

MEDISAN s.a.s, sita a Catania, ricerca laureati ambosessi in Tecnico della prevenzione e lauree affini, per l’inserimento nel proprio organico

Aggiornata la sezione concorsi per Tecnici della Prevenzione e Dirigenti con ultima pubblicazione del 09 Luglio 2014
Si segnala nella sezione UNIVERSITA' il Master dell'Università degli Studi del Molise in Management per le funzioni di coordinamento in igiene, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro
La partecipazione al Convegno è gratuita, richiesti crediti ECM per le professioni sanitarie e per la formazione di RSPP, ASPP, RLS - locandina e scheda registrazione nella sezione corsi e convegni
Con l'augurio di un cammino sereno e prospero alla guida della "Capitanata"

Nessuna risposta è seguita dopo la comunicazione ufficiale inviata dal Presidente UNPISI al Direttore del Tg1 immediatamente all'indomani mattina del "ricercato scoop", trasmesso dal Telegiornale a seguito di un evento putroppo serio e luttuoso come l'infortunio mortale di un lavoratore. Vi è si la necessità di parlare di Sicurezza e Prevenzione sul lavoro, dei sistemi di controllo e delle risorse disponibili messe a disposizione e anche di quanto operatori responsabili come i Tecnici della Prevenzione addetti alle attività ispettive operano sempre più spesso in maniera compensative di carenze organizzative e strutturali....ma con tutti quei giornalisti "responsabili" che fanno della cronaca non spettacolarizzazione ma pubbluico servizio.
IL TG1 NEI CANTIERI EDILI
Andato in onda il: 28/05/2014
Gentile Dott.Mario Orfeo
L’Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia – Associazione Rappresentativa dei Tecnici della Prevenzione d’Italia ai sensi del Decreto del Ministero della Salute del 19.06.2006 – esprime profonda amarezza per i contenuti dell’intervista andata in onda il 28.05.2014 , relativa a presunti e non meglio specificati casi di corruzione connessi ai controlli nei cantieri.
L’intervista in questione svilisce e mortifica il silenzioso , quotidiano e prezioso lavoro che i Tecnici della Prevenzione, meglio conosciuti come Ispettori ASL, svolgono quotidianamente a tutela della salute pubblica e dei lavoratori.
Nel condannare qualsiasi forma di corruzione e di illegalità, L’UNPISI chiede il diritto di replica e per questo la prega vivamente di pubblicare la presente nota.
Disponibili ad un confronto sui delicati temi della tutela del’ambiente, dei consumatori, della salute pubblica e dei lavoratori, Le invio cordiali saluti
Il Presidente Legale Rappresentante
Dott. Alessandro Coccia
segue telefono - www.unpisi.it

Si terrà dal 11 al 13/06/14 a PERUGIA, corso UNPISI per il conseguimento della qualifica di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, Progettato e rivolto a Tecnici della Prevenzione iscritti UNPISI in regola con la quota associativa 2014.
Maggiori informazioni e registrazione al corso dal nostro portale formativo dedicato www.formazione.unpisi.it al quale è possibile accedere dalla sezione corsi e convegni o direttamente dal link sotto riportato

Nella sezione pubblicazione articoli originali, pubblicato articolo del collega Adriano Alestra sui Materiali a contatto Alimenti

I rappresentanti dirigenti delle Associazioni delle Professioni Sanitarie si incontrano a Roma il prossimo giovedi per definire le strategie politiche e di confronto da attivare sul perseguimento degli obittivi d'interesse comune delle professioni (Ordini, competenze, ecc).
Un seminario su due temi di grande attualità trattati dal Dott. M.Santoloci e dalla Dott.ssa V. Vattani su LA NUOVA DISCIPLINA SUI MATERIALI DA SCAVO TRA PRASSI E REGOLE GIURIDICHE (mattina) e RIFIUTI LIQUIDI (AZIENDALI E PRIVATI) ED ACQUE DI SCARICO (pomeriggio) - occasione formativa per Tecnici della Prevenzione associati UNPISI
FIRENZE: Workshop "La comunicazione... di squadra" Massimiliano Allegri, incontra gli studenti del Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro - 5 Maggio 2014 aula Magna, Nuovo Ingresso Careggi Largo Brambilla 3, Fi - Locandina dell'evento
I risultati del Progetto NetQues sovvenzionato dalla Commissione Europea all’interno del programma Long Life Learning per uno spazio comunitario governato dalla qualità della Formazione, sarà presentato il 16 di Aprile a Roma presso l’Auditorium del Ministero della Salute in Lungotevere Ripa 1.
Attraverso tale Progetto si pongono le basi per internazionalizzare la formazione di base Universitaria armonizzando i percorsi attivi anche finalizzati al mutuo riconoscimento dei professionisti nell'ambito della CE
Il progetto che verrà presentato sarà l'esperienza sul progetto della professione dei Logopedisti da quale ricavare il percorso anche per la nostra professione

La Regione Liguria ha approvato lo scorso 26 marzo la legge regionale che regolamenta, per la prima volta in Italia, la libera professione in autonomia per i dipendenti del servizio sanitario regionale. Fino ad ora l'accesso all'attività libero professionale intramuraria (all'interno dell'azienda, pur se in aggiunta al normale orario di lavoro) per i dipendenti delle professioni sanitarie era possibile solo in équipe,e la titolarità era esclusivamente del Medico. Nota CoNaPS su tale iniziativa che deve essere da spunto per le altre regioni.

Responsabilità civile patrimoniale del Tecnico della Prevenzione, associato UNPISI.
UNPISI ha ricontrattato con il proprio broker la sottoscrizione della polizza con un premio molto contenuto che permette già di accedere ad una copertura assicurativa di buon livello.
Maggiorni informazioni e sottoscrizione sono possibili accedendo alla sezione Assicurazioni del nostro sito che permette il collegamento con il portale dedicato messo a disposizione per i nostri associati dalla Marsh.
La presente polizza rigurderà inizialmente i dipendenti pubblici, tendenzialmnete coperti dalle proprie aziende sulla responsabilità civile, successivamante sarà presentata un offerta assicurativa anche per Tecnici della Prevenzione liberi professionisti.

Nella sezione corsi e convegni, corso su TECNICHE INVESTIGATIVE PER LA GARANZIA DELLA SICUREZZA ALIMENTARE E LA TUTELA DEI PRODOTTI E DEI MARCHI DOP-IGP-DOC-DOCG, con possibilità di accesso scontato per associati UNPISI - Roma Auditorium UNICEF 31 Marzo e 1-3 aprile 2014,
21/03/2014 Attenzione il corso è stato posticipato ai giorni 12-13-14-15 maggio 2014. Il corso resterà per il resto invariato nella sede e nel programma.
È possibile iscriversi entro il 15 Aprile 2014.

Si è svolta mercoledì 12 febbraio la Conferenza SAFE MOBILITY sulla nuova Direttive Europea che entro il 2016 dovrà fornire strumenti e linee guida per la libera circolazione e attività professionale delle Professioni.
L’Europa dovrà essere quindi una opportunità di scambio culturale e professionale, dovranno essere facilitati gli scambi e le possibilità di svolgere attività professionali seguendo però alcune regole.
Formazione di base, competenze, Formazione continua e competenza linguistica sono tra i punti irrinunciabili che hanno chiesto le Professioni della Salute di tutti i Paesi rappresentati dalle loro Associazioni garanti. Per l’Italia le Professioni regolamentate ma non ordinate vi hanno partecipato il Presidente CONAPS Antonio Bortone Presidente AIFI e Tiziana Rossetto Vicepresidente CONAPS
Nei prossimi mesi i Ministeri interessati dovranno stabilire i criteri e i meccanismi di allerta che serviranno per assicurare ai Cittadini che la qualità dei servizi non venga a mancare mettendo in perisolo la loro Salute, questa è stata anche la richiesta dei rappresentanti del CONAPS.
In Italia le Associazioni delle Professioni Sanitarie sono regolamentate dalla normativa vigente, attualmente la mancata riforma degli Ordini mette in serio pericolo la Salute dei Cittadini in quanto il fenomeno dell’abusivismo sta aumentando pericolosamente.
ATTUALMENTE COME UNPISI: oltre a partecipare ai lavori definiti nell'ambito del processo attivato dal Parlamento Europeo, stiamo procedendo a coordinare i percorsi formativi universitari attivi in Europa al fine di armonizzare la formazione professionale costruendo un profilo che venga riconosciuto culturalmente nell'ambito della comunità Euopea
Documenti relativi alla
Direttiva Europea 2013_55_UE
Conferenza Bruxelles

Trasmessa ad Agenzia formativa Campana atto di diffida ed intimazione alla promozione ed esecuzione del corso Corso di formazione in Tecnico Prevenzione Igiene e Sicurezza Luoghi di Lavoro. Tale corso promuove , ricalcando quanto descritto nel DM 58/97, la formazione di un profilo lavorativo con competenze proprie della nostra professione sanitaria diversamente e propriamente regolamentata da disposizionei legislative specifiche. Quanto sopra in palese ipotesi di quanto specifatamente disciplinato nel merito dell'esercizio abusivo di professione sanitaria. Il medesimo atto è stato trasmesso agli uffici competenti per le opportune attività di vigilanza.
DIFENDIAMO E TUTELIAMO LA NOSTRA PROFESSIONE

Come preannunciato con il comunicato sottoindicato in data 15 Febbraio sono stati disattivati automaticamente gli accessi alle aree ad eccezione dei soci 2014. Eventuali mancati accessi di soci in regola con la quota 2014 possono rivolgersi alle rispettive segreterie regionali che stanno procedendo alle riattivazioni.
Comunicato 5/02/14
Come avvenuto negli anni precedenti, si ricorda che il sistema web il giorno 15 Febbraio disattiverà gli accessi al sito degli utenti/soci 2013, rimarranno attivi i soci in regola con la quota 2014 che hanno provveduto al pagamento/rinnovo della quota associativa 2014 a mezzo paypal o che hanno trasmesso copia dell'avenuto bonifico/bollettino postale alla mail prevista del sito. I soci che invece hanno provveduto all'Iscrizione/rinnovo 2014 attraverso le rispettive segreterie provinciali/regionali saranno abilitati dalle medesime.

In relazione a quanto definito con Delibera della Regione Toscana Regionale di approvazione piano straordinario di intervento che prevede l'assunzione a tempo determinato di Tecnici della Prevenzione nell'Area Vasta Centro Toscana è stato pubblicata la selezione per la formazione della graduatoria a titoli per i conferimenti degli incarichi. Il link è riportato nella sezione concorsi

Sabato 2 Fenbbraio a Roma la prima Assemblea del 2014 segnerà l’agenda di lavoro del Coordinamento Nazionale. Tra i tanti argomenti d’interesse comune, tutti complessi ed importanti nella giornata si trattera in sintesi di: Ordini Albi: la politica del CONAPS in relazione al DDL Lorenzin, punti di forza e criticità. Formazione Universitaria: ricadute della Mozione Gruppo 2 sulla elaborazione Corsi di Alto Perfezionamento, criteri oggettivi all’esame per le nuove proposte, sviluppo di un progetto innovativo per la Formazione delle PS. Formazione ECM: attuazione della delibera SNFCM (aggiornata 19/12/13) e ruolo Associazioni rappresentative PS su Certificazione. Rapporti con il MdS. Lotta all’abusivismo: implementazione strategie condivise e comuni per la lotta all’abusivismo, dalla Legge 4 del 14/01/2013 ad altri interventi settoriali. Revisione ed aggiornamento della Direttive Europea sulla libera circolazione dei Professionisti.
Interessante articolo pubblicato nella sezione articoli originali

Corsi gratuiti on-line messi a disposizione dall'organismo americano per il controllo e la Prevenzione delle malattie destinati all'aggiornamento dei nostri colleghi americani (in lingua inglese).
Con deliberazione della Segreteria nazionale affidato al Dott. Antonio Fedele l'incarico di Responsabile dell'Uffixio Tecnico Giuridico, a disposizione dell'Associazione e degli Associati sui quesiti della professione che questi riterrano opportuno approfondire.

Il 1/12/1964: nasce ad Aosta l' U.N.VI.S.I., Unione Nazionale Vigili Sanitari d'Italia, quest'anno UNPISI arriverà qindi a celebrare i 50° anni di vita associativa. Vorremmo celebrare l'evento sia con una giornata celebrativa sia con un Documentario che ripercorra i 50° anni dell'Assazione e con questa della nostra Prefessione.
La Segreteria Nazionale nell'ultima riunione tenutosi a Roma ha deliberato all'unanimità un evento celebrativo per questo importante traguardo, nel quale sarà proiettato un documentario sulla storia associativa della nostra categoria.
Al collega Segratario Nazionale Paolo Smania è stato dato l'incarico di procedere, assieme alla segreteria Piemonte, all'analisi di fattibilità e programmazione dell'evento da realizzarsi preferenzialmente in Valle d'Aosta dove tutto nacque cinquant'anni fà,
al colega Segretario Nazionale Giovanni Rossi , con riconosciuta esperienza storica in materia, è stato dato l'incarico della realizzazione del film e di un DVD che sarà poi distribuito e diffuso al pubblico.
In un momento di profonda crisi dei valori e di identità è di fondamentale importanza salvaguardare il nostro patrimonio e la memoria storica, ciò significa garantire la vitalità e assicurarne la trasmissione alle generazioni future.
Il film sarà realizzato attraverso documenti, foto, interviste inedite. Realizzare questo obiettivo ambizioso e pertanto si rende INDISPENSABILE il supporto e l'aiuto di TUTTI. Foto, articoli di giornali, documenti, video, tutto quello che può essere utile per la realizzazione del documntario potranno essere inviati via mail: micotec@libero.it il materiale formerà parte del patrimonio dell’archivio storico dell' UNPISI. invito per film - liberatoria per utilizzo di materiale