Unpisi
Comunicati > Tutti > 2010
Terminata la fase di conoscenza ed implementazione del sito dal mese di Gennaio 2011 le sezioni riservate saranno accessibili ai soli soci UNPISI 2011 che si saranno registrati al sito (con rinnovo o pagamento della quota associativa da Gennaio pv).

Ottimi risultati di confronto e proposizione con la Consensu Conference sui nostri Corsi di Laurea, organizzata dalla nostra Associazione a Milano il 2 /12/2010, Sempre più convinti della rilevanza che la qualità dei processi formativi riveste nella formazione dei futuri Tecnici della Prevenzione, hanno partecipato alla giornata, Presidenti e Coordinatori dei Corsi di Laurea attivi a livello nazionale. A breve sarà pubblicata precisa relazione contenenti impegni e progetti futuri.

Il D.n° 270/04 prevede che gli ordinamenti didattici dei Corsi di Laurea necessitano del parere consultivo espresso dalla professione. In ottemperanza a quanto prescritto, UNPISI da tempo si è attivata con i Presidenti e Coordinatori dei Corsi di Laurea manifestando, come sempre, l’ampia disponibilità a procedere sia all'espressione del suddetto parere sia a fornire la propria collaborazione alla luce del processo di riforma universitaria in corso.
Lettera circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, in ordine all'approvazione delle indicazioni necessarie alla valutazione del rischio da stress lavoro-correlato - circolare del 18/11/2010

In home page è stata aggiunta la possibilità di tradurre le pagine del ns sito nelle principali lingue del mondo. Questo passaggio rappresenta un momento importante nella promozione e conoscenza della professione nei vari paesi europei ed extraeuropei che potrà per altro favorire la possibilità d'incrementare quei momenti, per altro già attivati, di confronto culturale, tecnologici e scientifici su tematiche di riferimento per il profilo, attivare di processi formativi all'estero, nonchè creare momenti d'aggregazione e costruzione comuni con profili omologhi alla nostra professione.

Si riportano i contenuti della relazione presentata dall'Associazione al 44° Congresso Nazionale S.It.I.:
che si è tenuto a Venezia il 3-6 Ottobre 2010, oggetto dell'incontro è stato: Le figure professionali della prevenzione: la formazione per lo sviluppo della sanità pubblica in Europa e in Italia.
Il 22 Ottobre 2010 presso ISPRA auditorium convegno organizzato dalla SItI sez Roma a cui parteciperà il presidente Unpisi
Modena 6/10/10: patrocinio UNPISI al seminario "La direttiva ATEX e la sua applicazione in Italia. Tecniche di ispezione, controllo e messa in sicurezza degli ambienti a rischio di esplosione"

Roma 1-04 Dicembre 2010 - Congresso Nazionale "La Medicina del Lavoro quale elemento migliorativo per la tutela e sicurezza del Lavoratore e delle attività dell’Impresa"
Riprendono gli appuntamenti politici dell'Associazione; fra i temi in prima linea gli Ordini la Formazione e l’Università. il primo appuntamento ci vedrà al Meeting d’Autunno a Portonovo (AN) il 9 e 10 Settembre, dove la Consulta Nazionale, affronterà i temi della riforma universitaria e le criticità emerse. In tale contesto verrà approvato il nuovo statuto e L'Associazione indicherà per la nostra classe di laurea il proprio rappresentante; l'associazione metterà a disposizione della conferenza di Classe di Laurea lo strumento della Consensu Conference per le azioni di confronto e miglioramento dei percorsi universitari. A seguire il 18 Settembre a Roma parteciperemo alla riunione del Coordinamento Nazionale delle Associazioni delle Professioni Sanitarie (CONAPS), la discussione verterà su: stato dell’arte della normativa sugli Ordini, incardinata al Senato in attesa di approvazione, la riforma ECM ed il nuovo scenario per gli accreditamenti degli eventi e dei Provider, le certificazione dei percorsi formativi da parte del Co.Ge.A.P.S., consorzio al quale aderiscono Ordini, Collegi e Associazioni Professionali garanti delle anagrafiche dei propri iscritti.
Parteciperemo quindi al 44° congresso nazionale della S.It.I. che si terrà a Venezia il 4 e 5 ottobre con uno specifico intervento del presidente Alessandro Coccia, ed alla 2° Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina che verrà convocata dal Ministero della Salute dal 18 al 20 Ottobre a Cernobbio, dove si parlerà di ECM ad un anno del suo rinnovamento: novità e risultati. La direzione scientifica della conferenza, sarà a cura della Commissione Nazionale ECM (di cui fà parte il nostro segretario nazionale collega Angelo Foresta) in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Nazionali AGENAS. Importante sezione dedicata al Co.Ge.A.P.S., consorzio per l’anagrafica delle Professioni Sanitarie, al quale UNPISI ha da tempo fatto richiesta di adesione. L'organismo, citato dai documenti della nuova ECM, acquisirà i crediti ECM dagli stessi Provider e dalle Regioni accreditate, per aggiornare i crediti dei Professionisti iscritti a Ordini, Collegi e Associazioni Professionali. attiveremo nei prossimi mesi una più viva azione di monitoraggio del contesto politico, è tempo di dare risposte ai problemi che pongono non solo i Professionisti, ma anche i Cittadini. Ci auguriamo comportamenti responsabili e congruenti con quanto più volte annunciato e già, programma di Governo

- Si pubblicata relazione presentata dall'Associazione al congresso

Pubblicata nella sezione Università apposita tabella riportante i bandi per ciascuna sede in cui è stata attivato il corso di Laurea Specialistica in Scienze della Prevenzione

Università degli studi di Siena: pubblicati i Master di I e II livello ed i corsi di perfezionamento aa 2010-2011
Pubblicati i Decreti Ministeriali riportante le diponibilità formative per i corsi di laurea Specialistica e triennale delle professioni sanitarie. Con riferimento al nostro profilo è 174 il totale dei posti sulla laurea specialistica (Classe 4°) e 883 il totale dei posti sulla laurea Triennale, ripartiti per le singole regioni
Sabato 19 Giugno si è tenuta a Roma la segreteria nazionale UNPISI. Successivamente all'approvazione del bilancio 2009, molti sono stati gli argomenti trattati riconducibili a progetti che partiranno e che rappresenteranno importanti obiettivi per la professione
Domenica mattina è scomparso il Cav. Lionello Rizzatti, uno fra i protagonosti della storia della nostra professione e dell'Associazione che ha contribuito a fondare. Alla famiglia il nostro più caro messaggio di cordoglio ed affetto. Articolo pubblicato su Corriere di Piacenza

Accogliamo e condividiamo l'appello dell'ISPESL, invitando a sottoscrivere l'appello contro l’inclusione dell’ISPESL tra gli Enti soppressi, con la manovra finanziaria ritenendo tale scelta non appropriata alla luce dei compiti e del ruolo istituzionale affidato dalle norme a ISPESL, compiti e ruolo ribaditi dal Governo con il D.Lgs.81/2008 ed il D.Lgs. 106/2009 in materia della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
www.ispesl.altervista.org, firma la sottoscrizione scrivendo, nello spazio dopo il tuo nome, UNPISI - TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

Ancora non sono passati tre mesi dalla messa on-line del nostro nuovo sito (10 Marzo) e già è possibile stilare un rapporto di successo sia per numero di accessi (ad oggi 24.866) con tempo medio sul sito di 5,49 minuti, sia per registrazione utenti, pari a 7.859. (con buon riscontro anche delle iscrizioni on-line).
La visibilità internazionale del sito (a breve accessibile in varie lingue) e quindi della professione, ha visto accessi da tutto il mondo (in paricolar modo da Stati Uniti, Canada, Giappone, Cina, oltre che Europa in genere). In Italia gli accessi hanno interessato più di 418 diverse città come da piantina allegata .
Siamo convinti che il sito rappresenti uno strumento importante di comunicazione, informazione e legame fra professionisti oltreché di conoscenza per il mondo estreno della nostra professione ed in tale ottica lavoreremo per il miglioramento continuo dello stesso. Condividendo i presenti dati sia i nostri obiettivi desideriamo ringraziare tutti Voi per la fiducia riconsociuta e per quanto, portatori d'interesse, vi impegnate a condividere l' Essere Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Importanti informazioni in relazione all'iter del DDL n°1142 presente al Senato ed istitutivo degli albi ed Ordini per le professioni sanitarie, sono emerse nel corso del convegno nazionale CoNAPS, al quale per UNPISI ha partecipato il Vicepresidente M. Di Giusto, tenutosi a Boogna il 29 Maggio 2010 nell'ambito della manifestazione Exposanità 2010. A breve una relazione dettagliata dell'evento.

Anche quest'anno le Professioni Sanitarie parteciperanno, attraverso il proprio Coordinamento nazionale, ad Exposanità che si terrà a Bologna dal 26 al 29 Maggio 2010, con l'organizzazione di un convegno previsto per il giorno 29 Maggio 2010 dal titolo PARTECIPARE ALLA SALUTE: I DIRITTI DEI CITTADINI I DOVERI ELLE PROFESSIONI - (programma preliminare).
Tale convegno rappresenta l'ultimo appuntamento "diplomatico" con le istituzioni politiche. Al termine del convegno si terrà la segreteria del Coordinamento per decidere le strategie d'attuare sulla mancata applicazione della L.43/06
Martedi 27 marzo sull'inserto Sanità del Sole 24 ore è stato pubblicato un articolo che fa riferimento agli Albi ed Ordini delle Professioni Sanitarie. Malgrado il Cordinamento delle professioni sanitarie non sia stato presente al tavolo di lavoro indicato (che vedeva solo le professioni già regolamentate con Ordini o Collegi), le nostre osservazione sul bisognio non più derogabile di arrivare alla regolamentazione conclusiva sono state presentate sia dal Coordinamento stesso sia dall'Associazione. Nei file allegati la rassegna stampa dell'articolo. Articolo Sole 24 Ore Sanità 27/04/2010: pag1 -pag 2
Il giorno 8 SETTEMBRE 2010 si terranno le prove di ammissione corsi di Laurea SPECIALISTICA/MAGISTRALE programmati a livello nazionale per l'anno 2010/2011. Quanto sopra in attesa del decreto con cui saranno definiti le modalità ed i contenuti delle relative prove.
Nella sezione universita - Laurea specialistica, informazioni, il collegamento al portale del Ministero
Trasmessa nota CoNAPS ai Capigruppo Parlamentari del Senato volta a richiedere la commissione deliberante al DDL n° 1142, presente in Commissione Igiene e Sanità, garantendo un rapido licenziamento del disegno legislativo medesimo affinchè sia mantenuto fede all’impegno politico già espresso in maniera bipartisan assumendosi il dovuto ed onorevole senso di responsabilità essenziale a colmare l'incosciente vuoto legislativo che produce rischi per la salute dei cittadini e iniquità fra le professioni sanitarie - comunicato
Sabato 27 marzo si è tenuta a Roma la segreteria CoNAPS, molti gli argomenti trattati e dopo i confronti costruttutivi essenziali a condividere e definire le strategie poltiche del coordinamento ci siamo dati appuntamento a Bologna Exposanità il 29 Maggio 2010 al convegno organizzato dalle Professioni Sanitarie “Partecipare alla salute: i diritti dei cittadini e i doveri delle professioni” che rappresenterà un importante e "ultimo momento diplomatico" di confronto con la politica verso gli ordini professionali
Grazie all'accordo raggiunto con INTERNETIONAL PBI i nostri iscritti possono accedere all' area riservata di questa importante azienda che contiene numerose e preziose infomazioni utili e di supporto (es note applicative, procedure e metodologie operative di prelievo, normative.ecc.) a molte delle nostre attività professionali. Ulteriori informazioni nella sezione Collaborazioni
Con la seduta n. 152 del 24/02/2010 della 12ª Commissione permanente Sanità del Senato è ripreso l'iter dell'esame del Ddl n°1142 avviato in data 2/02/2010 sull'istituzione degli Albi Ordini professionali per le professioni sanitarie. In tale seduta su richiesta del senatore BOSONE (PD), concorde il senatore D'AMBROSIO LETTIERI (PdL), la Commissione ha convenuto di riaprire il termine di presentazione degli emendamenti riferiti al disegno di legge assunto quale testo base, entro le ore 13 di martedì 2 marzo 2010. Ovvie perrplessità sono da esprimersi su tale bisogno che non può che riferirsi a ulteriori obiettivi...
Grazie al Dott. Angelo Foresta, segretario nazionale Unpisi e referente per l'area della Prevenzione presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua, di seguito si riportano i documenti approvati in seno alla medesima commissione nella seduta del 13 gennaio 2010 - scarica

E' iniziata la nuova campagna tesseramento 2010. Oltre alle attività istituzionali che quotidianamente garantiamo a tutela della nostra professione, UNPISI si sta impegnando per far ottenere ai propri iscritti una serie di servizi ed agevolazioni scontistiche con le aziende con le quali abbiamo e/o stiamo stipulato convenzioni. Abbiamo deciso di mantenere i costi d'iscrizione ai livelli minimi e contestualmente abbiamo innovato il sito rendendo l'iscrizione il più semplice e conveniente possibile, a partire dalla novità dell'iscrizione online, un modo facile e veloce per entrare a fare parte di questa grande Associazione.
Martedi 2 Febbraio nella seduta n° 144 della XII Commissione Sanità del Senato sono stati illustrati gli emendatmenti al DDL n° 1142 Boldi Rizzi Vicari in relazione all'art.1 come potrete leggere dal resoconto il Sen D'Ambrosio Lettieri, accogliendo anche le nostre precedenti osservazioni, ha emendato il testo prevedendo l'istituzione dell'Ordine delle Professioni Sanitarie della Prevenzione, L'esame degli altri articoli è rimandato a nuova seduta. Condividiamo peraltro appieno l'affermazione del medesimo Sen. D'Ambrosio Lettieri ovvero gli Ordini quale garanzia essenziale di tutela della salute pubblica, di rappresentanza professionale e di garanzia delle qualità delle prestazioni professionali degli iscritti nell'interesse dei cittadini. Poprio sulla base di tali motivazioni ci attiveremo verso tutte le forze politiche affinchè sappiano assumersi la responsabilità di favorire la chiusura del processo di riforma ordinistico .

Come ogni anno il Ministero ci ha inoltrato la richiesta dei fabbisogno formativo universitario nazionale relativo alla professione. I nostri rappresentanti nazionali e regionali sono impegnati negli incontri di confronto con i rispettivi assessorati regionali con l'obiettivo di concordare in maniera sempre più puntuale i dati richiesti, che verranno condivisi al termine del percorso.

CERTOSA di PONTOGNANO: UNPISI, raccogliendo l'invito del Prof. Nante, come ogni anno sarà presente il 25 gennaio p.v, alla presentazioni delle Tesi di Master di I° liv. in “Management per le professioni sanitarie”, ed all'inaugurazione delle attività formative 2010 della medesima Università di Siena, Scuola Post-Laurea Senese di Sanità Pubblica (prog. preliminare).