pag. [1] [2] |
Corso di Laurea in
Tecniche della Prevenzione dell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
|
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro di cui al D.M.Sanità nr 58/97)
- Classe SNT/4 - Professioni sanitarie della prevenzione
- Durata del corso: 3 anni - Crediti Formativi Universitari: 180
OBIETTIVI FORMATIVI |
Insieme di competenze, conoscenze e abilità che caratterizzano il profilo culturale e professionale al conseguimento delle quali il Corso di laurea è finalizzato. I laureati nella classe sono, ai sensi della legge 10/08/2000, n. 251, art. 4, c.1, gli operatori delle professioni tecniche della prevenzione che svolgono con autonomia tecnico-professionale attività di prevenzione, verifica e controllo in materia di igiene e sicurezza ambientale nei luoghi di vita e di lavoro, di igiene degli alimenti e delle bevande, di igiene e sanità pubblica e veterinaria. |
|
AMBITI E SETTORI OCCUPAZIONALI PREVISTI PER I LAUREATI |
Attività professionale presso Enti Pubblici (ASL ARPA Enti locali)nonchè attività libero professionale. |
|
CORSO DI LAUREA PER TECNICO DELLA PREVENZIONE
Diventare tecnici della salute e dell'ambiente
I tecnici della Prevenzione gestiscono le azioni che garantiscono la tutela della salute dell’uomo in rapporto ai luoghi di lavoro e dell’ambiente. Svolgono attività di prevenzione, formazione, verifica e controllo in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, di tutela ambientale, di igiene e sanità pubblica, veterinaria e degli alimenti.
La professione è stata regolamentata dal D.M. Sanità nr 58/97 e dalla Legge 251/2000, art. 4. Dalle ispezioni nei cantieri per verificarne lo stato di conformità nel rispetto delle norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro (legge 494/96 e 626/94), il tecnico della prevenzione passa all’utilizzo di strumenti più propriamente scientifici, ad esempio per la valutazione dei rumori per la prevenzione dell’inquinamento acustico. Ufficiale di polizia giudiziaria, il tecnico della prevenzione può collaborare con l’amministrazione giudiziaria per indagini sui reati contro il patrimonio ambientale e per indagini legate alle dinamiche degli incidenti sul lavoro. Dai controlli per il rispetto delle norme del comparto alimentare, passa al controllo dell’ambiente, verificando lo stato inquinante delle aziende, controlla gli ambienti di vita e di lavoro e valuta la necessità di effettuare accertamenti e inchieste per infortuni e malattie professionali, vigila e controlla i prodotti cosmetici.
Per diventare Tecnico della Prevenzione è necessario seguire l’apposito corso di laurea triennale in TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO, che abilita alla professione. Il corso universitario prevede un piano di studi in cui chimica degli alimenti, ispezione, igiene e microbiologia, scienze tecniche, botanica, scienze fisiche applicate all’ambiente, scienze giuridiche, psicologia, ingegneria sanitaria, scienze psico-pedagogiche, anatomia, sono le materie principali. Ciascuno dei tre anni di corso prevede il tirocinio, fondamentale per capire la pratica degli studi e della professione. Il tecnico della prevenzione può operare sia nella pubblica amministrazione presso i Dipartimenti della Prevenzione delle ASL e nelle ARPA, le agenzie regionali per la protezione dell’ambiente che in aziende private come dipendente o come libero professionista. Nata nella seconda metà dell’ottocento, rimane una professione quanto mai contemporanea. I temi della sicurezza sul lavoro, nell’ambiente e nel comparto alimentare rientrano infatti nel dibattito quotidiano.
L’UNPISI, Associazione rappresentativa in Italia dei Tecnici della Prevenzione, è presente all’interno delle Commissioni Universitarie di esame .
Nel servizio vediamo appunto il Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, corso di laurea interfacoltà tra Medicina e Chirurgia e Agraria svolto dall’Università di Firenze nella sede distaccata di Empoli che si trova all’interno dell’Agenzia Formativa dell’AUSL 11 del comune toscano. Per rispondere alla sempre più sentita esigenza della tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori, infatti, l’Agenzia per la Formazione dell’Azienda USL 11 di Empoli e la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze, hanno istituito una convenzione che prevede la realizzazione di alcuni corsi di laurea (Fisioterapia, Infermieristica, Ostetricia, Radiologia, oltre al corso che vediamo nel servizio) per la formazione di “professionisti della salute”, la cui caratteristica è quella di marcare una forte continuità tra formazione e lavoro attraverso la realizzazione di tirocini in azienda seguiti da tutor esperti. Tutti i corsi sono caratterizzati da un’altissima ricaduta occupazionale, che sfiora il 100% degli iscritti. |
» Di seguito l'elenco dei corsi di laurea triennale in Tecniche della Prevenzione Nell'ambiente e nei Luoghi di Lavoro ...scarica |
|
 |
Avere a cuore la professione vuol dire impegnarsi e partecipare proattivamente alla formazione di base dei futuri professionisti. Su tale premessa UNPISI, ha organizzato una conferenza di consenso invitando tutte le Facoltà italiane, impegnate nei nostri corsi di laurea, ad iniziare un percorso permanente di confronto sia volto all'attuiale fase di revisione degli ordinamenti didattici, armonizzando le offerte formative anche sulla base di competenze ed effettivi ambiti professionali, sia alla collaborazione nella stesura del core competence professionale. L'adesione iniziale all'inziativa di molti Atenei, lascia ben auspicare l'attivazione di sinergie funzionali al profilo
ROMA 10 DICEMBRE '09 - CONSENSUS CONFERENCE: Dai nuovi Ordinamenti Didattici alla costruzione del Core Competence del Tecnico della Prevenzione
Slide Di Giusto, presentazione - Relazione della giornata
|
MIUR 2009 - DECRETI PER L'ACCESSO E LA SELEZIONE AL CORSO DI LAUREA |
DM 6 luglio 2009 "Definizione dei posti disponibili per ammissioni ai corsi di laurea delle professioni sanitarie" pubblicato il Decreto Miur di definizione del numero e delle sedi universitarie dei corsi di Laurea, fra cui il nostro per Tecnico della Prevenzione: 979 posti disponibili (compresi 63 riservati a cittadini stranieri) per 29 sedi di corso di Laurea |
|
D. M. 18 giugno 2009 "Modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi ad accesso programmato a livello nazionale" Pubblicato il Decreto Miur che definisce fra le altre cose l'orario ed il giorno per la selezione d'accesso ai corsi di laurea: si terranno contemporaneamente presso le singole sedi alle ore 11.00 giorno 9 settembre 2009 |
|
DECRETI EMANATI AI SENSI DEL D.M. 22 Ottobre 2004 n° 270 |
Decreto Ministeriale 19 febbraio 2009 (GU del 25-5-2009 n. 119 )-
Determinazione delle classi dei corsi di laurea per le professioni sanitarie, |
|
Decreto Ministeriale 8 Gennaio 2009 (G.U. del 28/05/09 n° 122) - Determinazione delle classi delle lauree magistrali delle professioni sanitarie.... |
|
OFFERTE FORMATIVE 2009 - 2010 |
LAUREE SPECIALISTICHE Anno Accademico 2009 - 2010 |
Bandi di concorso per l’ammissione ai Corsi di Laurea Specialistica in Scienze della Prevenzione - le prove sono previste per le ore 11.00 del giorno 28.10.09 |
Università |
Posti |
Scadenza iscrizioni |
Quota di
partecipazione |
Scarica Bando |
Sito Università |
AQUILA |
16 |
30 Sett |
€ 35,00 |
|
|
BARI |
20 |
30 Sett |
€ 45,00 |
scarica |
|
MOLISE |
20 |
8 sett |
€ 55,00 |
scarica |
|
FIRENZE |
15 |
12 Ott |
€ 50,00 |
scarica |
|
GENOVA |
10 |
30 Sett |
€ 30,00 |
scarica |
|
MILANO |
40 |
25 Sett |
€ 50,00 |
scarica |
|
NAPOLI Federico II |
15 |
14 Ott |
€ 50,00 |
scarica |
|
PISA |
10 |
30 Sett |
€ 55,00 |
scarica |
|
ROMA
La Sapienza - I Facoltà |
10 |
10 Sett |
€ 35,00 |
|
|
SIENA |
10 |
24 Sett |
€ 57,05 |
|
|
TRIESTE |
25 |
1 Ott |
€ 45,00 |
|
|
|
Al fine di favorire la preparazione dei colleghi che si aprrestano a sostenere le prove per l'ammissione al Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Prevenzione, pubblichiamo alcuni dei quiz relativi alle prove di ammissione degli anni precedenti.
|
|
|
ALTRE OFFERTE FORMATIVE 2009 - 2010 |
SECONDA UNIVERSITA' DI NAPOLI |
Master Universitario di I livello in “Management per il
coordinamento della prevenzione sanitaria ambientale” |
|
|
SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA |
Master di 1° livello in "Managent della Prevenzione per le funzioni di Coordinamento" |
|
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA |
Master di I livello in : Management delle Professioni Sanitarie -----------------------------------------Master di II livello in: Health Service Management ------------------------------------------------------- Corsi di Perf.to in: Prog. ed organizzazione dei Ser. Sanitari - Direzione Gestionale delle strutture San. |
|
Università degli studi di Catanzaro |
Presso l’Università “Magna Grecia” di Catanzaro è aperto l’accesso ai master di I e II livello istituiti ed attivati per l’A.A. 2008/09 – Scadenza 15 giugno 2009. Di seguito riportiamo il link dove si possono trovare tutte le informazioni necessariehttp://www.unicz.it/portale/news_visual.asp?id_articolo=2393 |
OFFERTE FORMATIVE PRECEDENTI ANNI |
Università degli Studi di Siena |
Master II livello in Health Services Management A.A. 2008/2009 |
|
|
Università degli Studi di Roma "La sapienza" |
BANDO DI CONCORSO PER L’AMMISSIONE AL MASTER DI I LIVELLO IN “ MANAGEMENT IN TECNICHE DELLA PREVENZIONEPER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO” |
|
|
|
SPECIALISTICA - A.A 2008/2009. |
Bandi di concorso per l’ammissione ai Corsi di Laurea Specialistica in Scienze della Prevenzione ( laurea Magistrale di II livello ) le cui prove sono previste per le ore 11.00 del giorno 28.10.08 |
Università |
Posti |
Inizio iscrizioni |
Scadenza iscrizioni |
Quota di
partecipazione |
Scarica Bando |
Sito Università |
BARI |
10 |
|
26/10/08 |
€ 35,00 |
scarica |
|
MOLISE |
20 |
4/09/08 |
9/10/08 |
€ 50,00 |
scarica |
|
FIRENZE |
15 |
18/08/08 |
17/10/08 |
€ 50,00 |
scarica |
|
AQUILA |
16 |
8/09/08 |
28/09/08 |
€ 35,00 |
scarica |
|
MILANO |
40 |
1/09/08 |
26/09/08 |
€ 50,00 |
scarica |
|
NAPOLI Federico II |
10 |
|
13/09/08 |
€ 50,00 |
scarica |
|
PISA |
10 |
|
30/09/08
ore 13.00 |
€ 55,00 |
scarica |
|
ROMA
La Sapienza - I Facoltà |
8 |
1/08/08 |
11/09/08 |
€ 30,00 |
|
|
SIENA |
10 |
|
25/09/08 |
€ 57,05 |
|
|
GENOVA |
|
|
25/09/08 |
|
|
|
|
|
Pubblichiamo i decreti relativi alle date per le prove di accesso ai corsi di Laurea di Base e Magistrale/Specialistica per i Tecnici della Prevenzione con l'individuazione delle sedi universitarie. |
|
|
|
Università Carlo Cattaneo - LIUC |
MASTER IN CLINICAL RISK MANAGEMENT
Il principale obiettivo delle organizzazioni sanitarie è rispondere ai bisogni di salute della popolazione, fornendo cure caratterizzate da elevati livelli di qualità e proteggendo gli utenti da possibili danni conseguenti ad errori umani e di sistema.
Nelle strutture sanitarie il diritto alla sicurezza caratterizza in maniera sempre crescente la volontà degli operatori nell'utilizzo di modalità organizzative e comportamenti professionali, che siano in grado di controllare i rischi e limitare il verificarsi di eventi avversi nel caso di prestazioni cliniche |
» continua |
|
Università La Sapienza di Roma |
CONFERENZA NAZIONALE CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE.
Nei giorni 9 e 10 maggio 2008 si è tenuta a Napoli la conferenza sopra indicata.Nel corso della Conferenza il Prof Boccia ha presentato... scarica |
|
|
Università Carlo Cattaneo |
Master universitario di primo livello per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni infermieristiche/ della professione ostetrica/ delle professioni riabilitative/ delle professioni tecnicosanitarie/ delle professioni tecniche della prevenzione |
|
|
|
Relazione incontro al Ministero della Salute su Fabbisogni delle Professioni Sanitarie / Roma Giovedì 10 aprile 2008 |
|
|
|
Osservazioni sull' incontro tenutosi il 18 Marzo 2008 presso il Ministero della Salute - a cura di Maurizio di Giusto |
|
|
Una nota congiunta UNPISI ASNAS |
Coordinamento Associazioni Professionali delle professioni sanitarie della Prevenzione IV classe |
|
|
Seconda Università degli Studi di Napoli |
CONCORSO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLA PREVENZIONE SANITARIA AMBIENTALE PER L'ANNO ACCADEMICO 2007/08 ( n° 30 posto - scadenza 21 Marzo 2008 ) |
|
|
Università degli Studi di Siena |
Relazione convegno del 24 Gennaio 2008
|
|
|
Università Carlo Cattaneo |
Master di 1°livello: Le funzioni di coordinamento nell'area delle professioni infermieristica ed ostetrica - riabilitative - tecnico/sanitarie - tecniche della prevenzione
|
|
|
Università Cattolica del Sacro Cuore |
Corso di perfezionamento in controllo ed autocontrollo dei prodotti alimentari
|
|
|
Università La Sapienza di Roma |
Corsi di Alta Formazione organizzati dalla Sezione di Medicina Clinica e Sanità Pubblica del Dipartimento di Medicina Sperimentale della Sapienza
|
|
|
|
|
|
Università Carlo Cattaneo |
il CREMS - Centro di Ricerca in Economia e Management in Sanità dell?Università Carlo Cattaneo - LIUC di Castellanza, in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) e la Consulta delle Professioni Sanitarie della Lombardia, attiverà a partire da Gennaio 2008 la ottava edizione del Master Universitario per Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie.
|
|
|
Università degli Studi di Sassari |
Bando di concorso per l’ammissione al Master Universitario di I livello in “Management dell’area tecnica
della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro” visita il sito»
|
|
|
Federazioni e Associazioni delle Professioni Sanitarie |
Sollecito per Revisione dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie.
|
|
|
Università degli Studi di Firenze |
PROVA DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA DELLE SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE
|
|
|
Facoltà di Medicina e Chirurgia - A.A 2007/2008. |
Bandi di concorso per l’ammissione ai Corsi di Laurea Specialistica in Scienze della Prevenzione ( laurea Magistrale di II livello ) |
Università |
Posti |
Versamento quota di partecipazione |
scadenza iscrizioni |
Sito Università |
FIRENZE |
15 |
€ 50,00 |
16 ottobre 2007 |
www.med.unifi.it. |
L'AQUILA |
16 |
€ 35,00 |
28 settembre 2007 |
www.univaq.it |
MILANO |
20 |
€ 50,00 |
5 ottobre 2007 |
www.unimi.it |
MOLISE |
20 |
€ 50,00 |
16 ottobre 2007 |
www.unimol.it. |
PISA |
15 |
€ 24,00 |
21 settembre 2007 |
www.unipi.it |
ROMA "La Sapienza" I Facoltà |
8 |
€ 30,00 |
6 settembre 2007 |
uniroma1.it |
SIENA |
15 |
€ 55,00 |
28 settembre 2007 |
www.unisi.it |
|
|
UNIVERSITA’ DI SIENA |
Corso di Laurea specialistica A.A 2007/2008 |
|
|
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” |
CdL Specialistica - Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione A.A 2007/2008 |
|
|
UNIVERSITÀ DI PISA |
CdL Specialistica - Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione A.A 2007/2008 |
|
|
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE |
CdL Specialistica - Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione A.A 2007/2008 |
|
|
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO |
Corso di Laurea Specialistica A.A 2007/2008 |
|
|
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA |
Corso di Laurea Specialistica A.A 2007/2008 |
|
Master I livello “La gestione aziendale integrata di Sicurezza, Salute e Ambiente” |
|
|
UNIVERSITÀ MAGNA GRÆCIA DI CATANZARO |
AVVISO INIZIO LEZIONI - RICONVERSIONE CREDITIZIA – PROFESSIONI SANITARIE - Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro, 19 Maggio 2007 - ORE 9.00 –18.00 - Aula D Einaudi - Sociologia generale -Dott.ssa Eleonora Venneri. Le ulterioni lezioni saranno pubblicate sul sito www.unicz.it |
|
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL' AQUILA - Facoltà di Medicina e Chirurgia |
Convegno del 12 Aprile 2007 :Il Governo Clinico per la sicurezza alimentare. Le competenze, la metodologia, le risorse |
|
|
|
UNIVERSITÀ MAGNA GRÆCIA DI CATANZARO - 22 Marzo 2007 |
Decreto degli Ammessi all'immatricolazione al Corso di riconversione creditizia delle Professioni Sanitarie a.a. 2006/2007 |
Ringraziamo ancora una volta l’Università che ha manifestato un segno ulteriore della sua lungimiranza ed esprimiamo la nostra soddisfazione per aver, su sollecitazione dell'UNPISI evitato ai Tecnici della Prevenzione di sostenere la prova di ammissione al corso di laurea e autorizzato la rateizzazione, in tre soluzioni delle tasse universitarie. Un risultato non scontato che abbiamo ottenuto anche grazie alla tempestività con la quale siamo intervenuti nella questione. |
scarica documento |
per ulteriori informazioni visita il sito www.unicz.it AVVISO DEL 16.03.2007 |
|
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL' AQUILA - 22 Marzo 2007 |
Università degli Studi dell’Aquila : avviso per gli studenti con riconoscimento crediti.
|
Si informa che sul sito http://tep-learning.univaq.it è in corso il caricamento di tutto il materiale (programmi d’esame e bibliografia ) utile agli studenti per la preparazione degli esami di loro interesse.Il presidente del Corso di Laurea Prof.ssa Giuliana Marinelli può essere contattato il lunedì dalle ore 11.30 alle ore 13.30 al numero telefonico 0862 432860.
Ringraziamo ancora una volta l’Università che ha manifestato un segno ulteriore della sua lungimiranza ed esprimiamo la nostra soddisfazione per aver accolto le nostre osservazioni in merito alle esclusioni operate nei confronti di alcuni colleghi Tecnici della Prevenzione. Un risultato non scontato che abbiamo ottenuto anche grazie alla tempestività con la quale siamo intervenuti nella questione. |
|
|
|
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO |
|
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI |
|
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” |
BANDO DI CONCORSO PER L’AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN “FORMAZIONE MANAGERIALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE” |
scarica bando |
|
|
Università degli Studi di Bari |
|
Università: l ettera del MIUR alle Università per la designazione dei componenti delle commisioni di esami Lauree Professioni Sanitarie |
|
Università degli Studi di Firenze |
|
Università degli Studi dell'Aquila |
Accolta dall'Università dell'Aquila la nostra richiesta di ampliare il diritto di accesso per i Tecnici della Prevenzione alla Laurea in riconversione creditizia |
scarica |
|
|
Nelle Università una festa della formazione e dell'accoglienza con l'UNPISI nelle commissioni di esame |
Davvero una festa tra lauree, lodi e pianti di gioia, quella che abbiamo vissuto nelle Università italiane in qualità di componenti delle Commissioni d'esame, al fianco dei nostri colleghi e degli studenti: per l'UNPISI non si è trattato soltanto di un riconoscimento importantissimo delle competenze dei Tecnici della Prevenzione, ma soprattutto dell'espressione, forse più efficace,dell'attività di tutela della figura professionale che rappresentiamo.
Ai colleghi che hanno saputo raggiungere questo ambito risultato ci stringiamo con ammirazione, e agli ex studenti oggi Dottori in Tecniche della Prevenzione l'augurio di un veloce inserimento nel mondo del lavoro.
A tutti l'UNPISI rinnova il sentimento della sua vicinanza. |
Seconda Università degli studi di Napoli |
|
Università degli studi di Urbino "Carlo BO" |
Bando del Master Universitario di I livello in Management Innovativo delle Organizzazioni Sanitarie E-government della sanità - MIOS |
scarica bando |
|
|
Università degli studi di Roma "La Sapienza" |
Bando di concorso per l'ammissione al master universitario di I Livello in “FORMAZIONE MANAGERIALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE” |
scarica bando |
|
|
Università degli studi dell'Aquila |
|
Università degli studi della Tuscia |
Master Universitaio I livello - MANAGEMENT PER LE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
scarica locandina |
|
|