Notizie dalle regioni |
|
Notizie |
PROFESSIONI SANITARIE Domenica 7 Febbraio si è tenuto a Roma la Segreteria CoNAPS,alla quale ha partecipato il vicepresidente M. Di Giusto, nel corso della stessa oltre alle doverose osservazioni sull'esito della seduta del 2 Febraio della XII Commmissione Senato, è stato approvato il documento programmativo che ha delineato processi strategici ed appuntamenti da presidiare anche attraverso incarichi specifici, funzionali al fare sistema delle professioni
|
ORDINI, Martedi 2 Febbraio nella seduta n° 144 della XII Commissione Sanità del Senato sono stati illustrati gli emendatmenti al DDL n° 1142 Boldi Rizzi Vicari in relazione all'art.1 come potrete leggere dal resoconto il Sen d'Ambrosio Lettieri, accogliendo anche le nostre precedenti osservazioni, ha emendato il testo prevedendo l'istituzione dell'Ordine delle Professioni Sanitarie della Prevenzione, L'esame degli altri articoli è rimandato a nuova seduta............. Condividiamo peraltro appieno l'affermazione del medesimo Sen. D'Ambrosio Lettieri ovvero gli Ordini quale garanzia essenziale di tutela della salute pubblica, di rappresentanza
professionale e di garanzia delle qualità delle prestazioni professionali degli iscritti nell'interesse
dei cittadini. Poprio sulla base di tali motivazioni ci attiveremo verso tutte le forze politiche affinchè sappiano assumersi la responsabilità di favorire la chiusura del processo di riforma ordinistico. ______________ segue in comunicati. |
ECM, Grazie al Dott. Angelo Foresta, segretario nazionale Unpisi e referente per l'area della Prevenzione presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua, si riportano nella sezione comunicati i documenti approvati in seno alla medesima commissione nella seduta del 13 gennaio 2010 |
MINISTERO DELLA SALUTE - UNIVERSITA': Come ogni anno il Ministero ci ha inoltrato la richiesta dei fabbisogno formativo universitario nazionale relativo alla professione. I nostri rappresentanti nazionali e regionali sono impegnati negli incontri di confronto con i rispettivi assessorati regionali con l'obiettivo di concordare in maniera sempre più puntuale i dati richiesti, che verranno condivisi al termine del percorso. |
|
CERTOSA di PONTOGNANO: UNPISI, raccogliendo l'invito del Prof. Nante, come ogni anno sarà presente il 25 gennaio p.v, alla presentazioni delle Tesi di Master di I° liv. in
“Management per le professioni sanitarie”, ed all'inaugurazione delle attività formative 2010 della medesima Università di Siena, Scuola Post-Laurea Senese di Sanità Pubblica (prog. preliminare). |
UNIVERSITA': Come concordato nel corso del fruttuoso incontro di Consensus Conference organizzato dall'Associazione ed a cui hanno partecipato Presidenti e Coordinatori dei nostri corsi di Laurea,si formeranno i gruppi di lavoro che iniziaranno il percorso destinato alla definizione del Core Competence professionale. Nella sezione Università pubblicata la presentazione della giornata. |
Riforma ECM: Definito con l'accordo Stato Regioni il nuovo sistema concernente ECM__ in comunicati |
Riforma delle Professioni: Un importante passo è stato fatto sul progetto di riforma delle professioni, e’ stata deliberata, in seduta congiunta dalle
commissioni Giustizia e Attività Produttive con voto unanime, l’indagine conoscitiva ex
art. 144 del regolamento della Camera dei Deputati ed acquisita l’intesa del Presidente
della Camera On.le Fini, inizieranno le audizioni dei rappresentanti delle Professioni ___ in comunicati |
European Working Community for Food Inspection and Consumer Protection: UNPISI invitata a partecipare a Vienna al Congresso internazionale della EWFC www.ewfc.org sul tema "Globalisation – challenges for food safety surveillance" tale appuntamento che nasce da nostri precedenti momenti di contatti e ricerca rappresenta un importante passo avanti per aprire il confronto e la collaborazione in Europa fra professionisti della sicurezza alimentare .-----_______-------segue in comunicati |
UNPISI alla XI Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica organizzata dalla SitI: Si terrà a Napoli dal 15 al 17 Ottobre 2009 presso la Stazione Marittima.
Ci saremo anche noi, invitati a partecipare da protagonisti a un evento di grande rilievo per la Sanità Nazionale e che ha trovato ampio spazio nell’informazione. Una delegazione UNPISI parteciperà sabato 17 Ottobre alla sessione plenaria sul tema: Lo sviluppo della prevenzione e della sanità pubblica in Europa e in Italia. Le integrazioni tra le competenze e le figure professionali della prevenzione. ____________________________________________ scarica programma |
Conferenza permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie:
Portonovo di Ancona, 16-17 Ottobre 2009 - Un nostro rappresentante parteciperà al Meeting d’autunno
su: Integrazione degli insegnamenti e
valutazione dell’ efficacia didattica._______________________________________ scarica programma |
 |
CONGRESSO: Con grande successo di partecipazione ed interesse si sono conclusi i lavori del XIX congresso nazionale, a breve le relazioni ed i risultati dei lavori. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato ed un plauso ai colleghi della Campania, ed alla segreteria organizzativa, per l'ospitalità l'ottimo lavoro espresso............................................................................................................................. - I compenenti della nuova Segreteria Nazionale nello spazio dedicato in Homepage. - Di seguito si riporta un resoconto del congresso a cura di DIRITTO AMBIENTE..... un saluto all'amico Raffaele Di Martin
|
ORDINI EMENDAMENTO UNPISI FATTO PROPRIO DAL SENATORE D'AMBROSIO LETTIRI: Il Senatore D'Ambrosio Lettieri, membro della XII commissione Sanità del Senato, ha presentato emendamenti al DDL Boldi-Rizzi-Vicari per l'inserimento dello specifico ORDINE DELLE PROFESSIONI DELLA PREVENZIONE. Al Sen. si sono aggiunti i Senatori Giorgio Costa e Cosimo Gallo. Lo sforzo della nostra associazione congiunto a quello dell'AsNAS, ha mosso il primo passo di sensibilizzazione e di equo riconoscimento della nostra professione. Di seguito riportiamo gli emendamenti presentati accompagnati da una nota UNPISI in merito -- Doc. Coordinato UNPISI AsNAS - EMENDAMENTI Sen, D'Ambrosio - nota UNPISI |
ECM: A Cernobbio nei giorni 14 e 15 Settembre, è stato presentato il nuovo progetto per la Formazione Continua in Medicina approvato dalla Commissione Nazionale ora al vaglio della Conferenza Stato Regioni. --------------(comunicati) |
Comunicato su esonero ECM Abruzzo: in relazione al triste evento che ha colpito i colleghi dell'Abruzzo, si riporta il comunicato del collega Angelo Foresta (scarica) |
SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO: Con Decreto Legislativo del 3/8/09 n°106, Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro., pubblicato sul supplemento ordinario n° 142 della G.U. il 5/08/09, è stato modificato il D.Lgs. 81/08 (le modifiche apportate entreranno in vigore dal prossimo 20 agosto); purtroppo malgrado il nostro impegno (vedi sotto area notizie) e le rassicurazioni ricevute in merito, non è stato inserita la nostro titolo di laurea e quindi il nostro profilo per l'esercizio del Coordinatore per la progettazione e il cordinamento per
l’esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili ex art. 98 del T.U. 81/08....... continueremo a fare presente e sostemnere le nostre posizioni nelle sedi di riferimento - scarica il D.Lgs 106/09 |
Incontro con il Sottosegretario del MIUR On Pizza: In merito alle criticità che si paventano alla luce applicativa ed alle paventate volontà espresse al CUN successivamente all'aplicazione della riforma Universitaria (Settori Scientifico Disciplinari, scarsa presenza di professori di ruolo delle professioni, ecc), nella sez. comunicati il resoconto di una delegazione CoNAPS per conto delle Professioni |
D.L.vo n° 81/2008: con l'approssimarsi dello scadere della delega ancora nessuna notizia dal Ministero in merito alla nostra nota inviata sul Coordinatore per l'esecuzione e progettazione lavori (vedi notizie sotto); qualora non venisse accolta la nostra legittima richiesta,valuteremo altre strade compresa quella del possibile ricorso incidentale |
FORMAZIONE UNIVERSITARIA: pubblicato il Decreto che definisce il n° dei posti e le sedi formative dei corsi di laurea di accesso alla formazione Universitaria del Tecnico della Prevenzione nell'ambiente e nei Luoghi di lavoro |
|
UNPISI CONVOCATA IN SENATO: IL 17 GIUGNO, LA NOSTRA ASSOCIAZIONE CONGIUNTAMENTE AD ALTRE ASSOCIAZIONI RAPPRESENTATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE, E' STATA CONVOCATA PRESSO LA XII COMMISSIONE SANITA' PER UNA AUDIZIONE INFORMALE SUI DDL n° 573 E 1142 (Ordini ed Albi professionali)------ (scarica relazione) Istanza ad Emendare DDL n°1142 Boldi-Rizzi-Vicari prevedendo l'inserimento del prescritto nostro Ordine delle Professioni Sanitarie della Prevenzione -------- nella sezione Comunicati l'istanza ed altri documenti |
ALBI - ORDINI - SENATO resoconto commisione seduta del 8/7/09 (scarica) |
 |
|
Nei giorni 10 - 12 Giugno 2009 si terrà a Bologna il consueto appuntamento dell'evento Ambiente Lavoro. Fra i vari appuntamenti si segnala il giorno 11/06 il seminario "Dalla peculiarità dell'art. 28 del D.Lgs.81/08 alla "filiera" dell'infortunio sul lavoro" |
CoNAPS: Il giorno 22 Maggio si è tenuto a Roma il Congresso nazionale nel corso del quale si sono susseguiti importanti interventi che hanno avuto come oggetto principale la costituzione degli ordini per le Professioni sanitarie. (in comunicati relazione del Vicepresidente e altri atti) |
ORDINI: resoconto stenografico della discussione avvenuta in data 13 maggio presso la IIX commissione Senato (segue in comunicati) |
 |
Mercoledì 8 Aprile 2009 ad Empoli presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze - corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione, l'On. Stefano Zappalà Parlamentare Europeo e promotore della Direttiva sulla libera circolazione delle Professioni in Europa, accettando l'invito del VicePresidente UNPISI Maurizio Di Giusto, ha svolto il ruolo di correlatore alla Tesi di Laurea "Il Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro nell’ottica della Direttiva Europea 2005/36/CE -Una professione verso l’Europa" - Tesi che rappresentare punti di partenza importanti per la nostra professione. Oltre agli apprezzamenti espressi dall'On. sia sulla tesi sia sulla nostra professione, l'occassione d'incontro è stata per altro proficua sotto innumerevoli aspetti.... segue in comunicati
|
|
ORDINI: 22 aprile, alle ore
15.00, inizia la discussione sui ddl per l’istituzione degli Ordini professionali in Commissione
Igiene e Sanità del Senato. Segue in Comunicati |
La Regione Puglia risponde alla nota UNPISI sulla circolare regionale contenente "Disposizioni applicabili ai Regolamenti Comunitari inerenti alla sicurezza alimentare .... Vai alla pagine regionale |
|
FABBISOGNI: come ogni anno la nostra associazione è stata convocata presso il Ministero per la determinazione dei fabbisogni per l'accesso alla nostra professione Scarica relazione in Comunicati |
D.L.vo n° 81/2008: Nellambito delle modifiche previste del Testo Unico Sicurezza nei Luoghi di Lavoro,
i requisiti per l'accesso alla figura del coordinatore per la progettazione e il coordinamento per l’esecuzione dei lavori (art. 98 del D.Lgs 81/08 Titolo IV Cantieri temporanei e mobili) continuano ancora a non prevedere assurdamente il nostro profilo professionale. In occasione del seminario tenutosi a Foligno il 27 Marzo us è stata consegnata al Dott. Pennesi la medesima nota UNPISI di rimostranza,inviata al Ministro Sacconi ed al Viceministro Fazio. - Scarica nota - |
IMPORTANTE SENTENZA DEL TAR LAZIO - ANNULLATO il DM del 28 Aprile 2008 Accogliendo il ricorso presentato dalle Associazioni è stata raggiunta una vittoria importante che conferma i criteri di rappresentatività nell'ambito delle Professioni Sanitarie. Oggetto del D.M. annullato era: "I requisiti per l'individuazione e l'annotazione degli enti di cui all'art. 26 D.Lgs. 206/2007 nell'elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni regolamentate per le quali non esistono ordini, albi o collegi, nonché dei servizi intellettuali e delle professioni non regolamentate", oltre che la definizione "dei requisiti di rappresentatività a livello nazionale, il possesso dei quali consente l'inserimento, a domanda, degli enti di cui all'art. 26 D.Lgs. 206/2007 nell'elenco tenuto dal Ministero della Giustizia" - Qualora ve ne fosse stato ancora bisogno ciò conferma che le PPSS nonchè le Associazioni che le rappresentano SONO AMPIAMENTE REGOLAMENTATE, unico tassello mancante è l'applicazione della L. 43/06 ovvero la costituzione di Ordini-Albi professionali. |
|
Segreteria Nazionale Unpisi: Nei giorni 6 e 7 Febbraio a San Felice al Circeo (LT) si è tenuta la Segreteria Nazionale Unpisi nel corso della quale sono stati assunti impegni e pianificati programmi che nel corso del 2009 caratterizzeranno la vita della nostra associazione verso gli obiettivi della nostra professione sicuri, come sempre, del sostegno di tutti. |
Costituzione Co.N.A.P.S.: Venerdì 19 dicembre 2008 a Roma, in pieno accordo con le altre associazioni delle professioni sanitarie è stato costituito il Coordinamento Nazionale Associazioni delle Professioni Sanitarie. La nostra associazione, da sempre convinta della necessità di fare quadrato fra le professioni su obiettivi comuni, rientra fra i membri costituenti del Coordinamento che, per il perseguimento di obiettivi definiti, si è dotato di un regolamento operativo e funzionale approvato fra le associazioni costituenti. Le finalità del Co.N.A.P.S. sono quelle di rappresentare alle istituzioni i bisogni professionali di più di 200.000 professionisti della Salute soprattutto su obbiettivi fondamentali, uno su tutti l'applicazione della Legge 43/06 ovvero la costituzione degli ordini professionali
E' attivo il forum dell' UNPISI...vai»
Per commentare, scrivere o proporre un'argomento sul quale discutere è necessaria la registrazione.
Se non sei registrato clicca qui»
AVVISO: Al termine della registrazione riceverai una email contenente un link. Tale link ti permetterà di attivare il profilo e potrai accedere al forum inserendo username e password.
Il nostro forum: una vera agorà |
Sono ormai tanti i partecipanti al forum dell'UNPISI. Un traguardo importante di cui siamo particolarmente contenti. Perché? Perché questa piazza virtuale di richiesta, di confronto e di proposta, non soltanto dimostra la sua vitalità ma testimonia la quantità di idee, motivazioni e questioni che ci sostengono nell'impegno quotidiano: un patrimonio, non imbalsamato, di esperienze, di cui andiamo fieri. |
|
|
AVVISO IMPORTANTE
In attesa di regolarizzare il servizio di distribuzione della nostra rivista "Salute e Prevenzione", Vi ricordiamo che è possibile scaricarla dal nostro sito internet oppure richiederla rivolgendosi direttamente ed esclusivamente all’UNPISI. |
E' On-line la nuova edizione del periodico *Salute&Prevenzione scarica »
|
|
|
Sicurezza sul lavoro significa più Tecnici della prevenzione. Perché è la prevenzione la chiave di ogni politica della sicurezza.
Lo abbiamo rappresentato in un intervista andata in onda sui TG di Rai 2 e Rai 3.
Ogni giorno, n Italia, ha i suoi morti sul lavoro. Ogni giorno, in Italia, si contano a migliaia gli infortuni per cause di lavoro. L'ultima strage, i morti di Molfetta, squaderna davanti a tutti la realtà quotidiana di un rischio di morte da cui nessun ambiente di lavoro è immune. I Tecnici della Prevenzione, impiegati nelle ASL e nelle ARPA, lo sanno bene, e ogni giorno moltiplicano i loro sforzi per limitare i danni, spesso affiancando i nuclei speciali delle Forze dell'Ordine, spesso in una solitaria battaglia resa più dura dall'assoluta inadeguatezza numerica con cui devono combatterla...continua»
» Guarda il video del TG 2 delle 13.00 del 05.03.2008 clicca qui»
» Scarica il comunicato ANSA clicca qui»
» Scarica il quotidiano di Puglia Scarica Parte 1 » Scarica Parte 2 » |
Albi e Ordini: nulla di fatto. Ma l'UNPISI continua la battaglia
Albi e Ordini: nulla di fatto. Sono scaduti i termini per l'approvazione della misura di legge che istituisce gli Albi e gli Ordini delle Professioni sanitarie. E mentre ne diamo la notizia non possiamo fare a meno di sottolineare che, forse, una delle cause di questa grave inadempienza è stata l'irresponsabile presa di posizione di alcune professioni che hanno intralciato il meccanismo dell'approvazione quel tanto che è bastato a incepparlo del tutto.
E così si dovrà attendere, ora, la formazione del nuovo governo nazionale: da quel momento l'UNPISI sarà di nuovo in prima linea per rilanciare con forza l'obiettivo -lo vogliamo ribadire: unitario- della nuova e più adeguata sistemazione delle Professioni sanitarie nel sistema ordinistico. Prendiamo, dunque, fin da ora l'impegno a sottoporre subito al nuovo ministro della Salute questa istanza che costituisce un irrinunciabile traguardo di qualità per l'intero sistema sanitario. |
Qualifica unica della Dirigenza delle Professioni Sanitarie: firmato il DPCM relativo alle norme concorsuali .Di seguito il comunicato del Sottosegretario Al Ministero della Salute
Ho il piacere di comunicare che in data 25 gennaio u.s., il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato il Decreto che recepisce l’Accordo Stato Regioni sulla Qualifica unica della Dirigenza Sanitaria e oggi stesso si è provveduto ad inviare il provvedimento per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale .
“ E’ per me motivo di grande soddisfazione aver portato a compimento una regolamentazione che le Professioni attendevano dall’emanazione della legge n. 251/00 . L’auspicio è quello che in questi giorni si possa portare a compimento l’istituzione degli Ordini professionali così da completare un percorso che concede la pari dignità a tutti i professionisti sanitari e al cittadino la garanzia di prestazioni di qualità “ .
Cordiali saluti
Gian Paolo Patta
ALLEGATO:» Dirigenza Professioni Sanitarie...scarica |
L’UNPISI ALL’INTERNO DELLA CONSULTA NAZIONALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E SOCIALI.
Raggiunto un altro traguardo con questo vero e proprio riconoscimento di autorevolezza che il Ministro della Salute, con Decreto del 12 Dicembre 2007, ha voluto sancire aprendo la Consulta Nazionale delle Professioni Sanitarie a due membri della nostra Associazione: nel nuovo organismo nazionale l’UNPISI è chiamata, assieme alle Federazioni dei Collegi e alle Associazioni di altre professioni Sanitarie, quale unica Associazione rappresentativa in Italia dei Tecnici della Prevenzione.
ALLEGATI: » Richiesta associazioni prevenzione consulta professioni sanitarie...scarica
» Decreto consulta professioni sanitarie...scarica |
Cari Colleghi, il nuovo anno ci vede in prima linea su almeno tre fronti:
1) le morti bianche;
2)la sicurezza alimentare;
3) gli Albi e gli Ordini professionali.
Riguardo alla tragedia degli infortuni mortali sul lavoro, ricordiamo la convocazione a Roma per l'Audizione della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle morti bianche:
» convocazione presso la Commissione Parlamentare d'inchiesta sulle Morti Bianche...scarica
» audizione presso la Commissione Parlamentare sulle Morti Bianche...scarica
abbiamo in tal modo portato la voce dei TdP per l'analisi di ciò che, a nostro parere, è assolutamente necessario per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, e che speriamo possa trovare spazio nel prossimo Testo Unico sulla sicurezza negli ambienti di lavoro.
Misure e provvedimenti che, abbiamo insistito, non possono prescindere da un significativo aumento della presenza dei Tdp negli organici delle ASL e delle ARPA. Anche su questo specifico aspetto del problema non smetteremo di insistere e di presentare le nostre istanze, ai vari livelli istituzionali, a nome di tutti i Tecnici della Prevenzione d’Italia...scarica
Partecipiamo al Tavolo nazionale istituito per la Sicurezza alimentare e a quello degli Albi e degli Ordini delle Professioni sanitarie dei quali continuiamo ad essere interlocutori quale Associazione maggiormente rappresentativa dei Tecnici della Prevenzione.
» Convocazione funghi. Codice alimentare. 3° riunione 2008...scarica
» Convocazione per il giorno 09/01/08 tecnici...scarica
» Di Giusto Relazione su Ordini...scarica
» Articolo sole su ordini...scarica
» Descreto Albi e Ordini firmato dal Ministro ...scarica
Ancora in numerose regioni le nostre competenze hanno ottenuto il riconoscimento che ci consente di essere presenti tra i formatori degli alimentaristi.
Siamo presenti in tutte le Commissioni di Laurea in Tecniche della Prevenzione : per l'UNPISI non si tratta soltanto di un riconoscimento importantissimo delle competenze dei Tecnici della Prevenzione, ma soprattutto dell'espressione, forse più efficace,dell'attività di tutela della figura professionale che rappresentiamo quale unica Associazione rappresentativa d’Italia dei Tecnici della Prevenzione riconosciuta come tale dal Ministro della Salute con Decreti del 2005 e 2006
» Rappresentatività a livello nazionale delle associazioni professionali dell’area sanitaria
DM Salute 19 Giugno 2006...scarica
Continueremo nel nostro impegno da subito, su questi e altri temi: l'UNPISI non farà mancare il suo apporto in dispensabile per lo sviluppo della qualità del lavoro del Tecnico della Prevenzione, ma anche per il miglioramento degli standard del sistema della Prevenzione nel nostro Paese.
In relazione infine ancora alla qualificazione del Tecnico della Prevenzione stiamo difendendo il valore del percorso universitario abilitante alla professione- unico percorso legittimo- contro i tentativi di allargare le maglie dell’accesso ai concorsi svalutando il titolo universitario acquisito dal TDP e consentendo l’accesso a candidati che non sono in possesso del requisito della Laurea ottenuto con la profusione di tanto impegno.Il problema che é emerso in una ASL Campana continuerà da parte nostra ad essere affrontato anche attraverso iniziative istituzionali . Di esso diamo informazione in riferimento alla nostra presa di posizione riguardo alla Sentenza del TAR Campania del 27.11.2007 che di seguito pubblichiamo.
L’UNPISI a difesa della Laurea in Tecniche della Prevenzione...scarica » Allegato A » Allegato B » Allegato C |