 |
Segretario Regionale |
Francesco De Vitis |
V.le Arno 21
73100 Ruffano (LE)
|
338 2907986 |
|
Segretari e Commissari Provinciali |
Bari |
Anna Battista |
Parallela Ugo La Malfa, 22 70032 Bitonto |
333 5732181 |
Brindisi |
Angela Sabatelli |
Largo Falcone 10 72017 Ostuni |
349 5855620 |
Foggia |
Francesco Morese |
Viale Europa n°90 71100 FOGGIA
|
328.8964737 |
Lecce |
Gianni Colucci |
|
|
Taranto |
Giuseppe Perniola |
|
|
Gruppo di Lavoro SPESAL |
Rossella Radogna |
|
|
 |
07 GENNAIO 2010 |
Potenziamento dei Servizi SPESAL nella Povincia di Foggia. Il Dott. Francesco Morese Segretario UNPISI pr la Provincia di Foggia interviene presso la Regione Puglia |
|
|
10 Ottobre 2009 |
Lunedi 12 OTTOBRE 2009 alle ore 17.00 a Casamassima, presso la sala Consiliare Comunale, parleremo di: "La sicurezza e la Salute dei lavoratori e dei consumatori nel comparto Agroalimentare: adempimenti, novità, criticità e prospettive alla luce del D.Lgs 81/2008 int. dal D. Lgs 106/2009" e di " Pacchetto Igiene Regolamento CE 178/2002 e dei Regolamenti CE 852.853.854.882/2004" |
|
L'UNPISI Puglia si rivolge al TAR per la riqualificazione del Servizio Tecnico della Prevenzione rispetto alle previsioni del Regolamento Regionale 30.06.2009 n° 13 recante
Organizzazione del Dipartimento di Prevenzione."
L'importanza dell'iniziativa UNPISI è a tutela della' autonomia tecnico - professionale di tutta la categoria.
Saranno organizzate riunioni provinciali per illustrare l'iniziativa. |
|
|
29 Settebre 2009 |
Pubblichiamo la proposta degli obiettivi formativi presentata dall'UNPISI Puglia alla Commissione Regionale ECM inivitando i colleghi a far pervenire eventuali osservazioni, proposte e /o modifiche. |
|
|
19 Agosto 2009 |
UNPISI entra a
far parte della neo costituita Consulta Regionale per la Formazione in Sanità |
|
|
06 Giugno 2009 |
In data 05.04. c.a. si è tenuto in Foggia il congresso provinciale U.N.P.I.S.I. per la nomina del Segretario Provinciale e dei componenti del Comitato Provinciale . Al segretario uscente Antonello Di Paolo, al quale vanno i nostri ringraziamenti subentra il collega Dott. Francesco Morese al quale vanno i nostri auguri di buon lavoro |
|
|
29 Maggio 2009 |
Come da programma, il 23 ultimo scorso si è tenuto a Corato il Convegno dal tema di grande attualità e interesse per la categoria “L’istituzione del Servizio Tecnico della Prevenzione” a seguire il rinnovo della segreteria provinciale di Bari . Di seguito gli atti della giornata |
relazione della giornata ---- Dott. Lagreca --- - l'istituzione del Servizio Tecnico della Prevenzione |
|
15-16 e 22 - 23 Giugno 2009 |
Castellaneta Marina (Ta), Corso di aggiornamento 18 crediti ECM - " Compiti e Responsanilità del Tecnico della Prevenzione" - presso la Sala congressi Hotel Nicotel Pineto - Scarica il programma A - B --- Scarica la scheda di prenotazione |
|
22 Aprile 2009 |
ISTITUZIONE DEL SERVIZIO TECNICO DELLA PREVENZIONE
Con grande senso dell’ equanimità la 3^ Commissione Consiliare Permanente della Regione Puglia
ha accolto la nostra richiesta di audizione . Il giorno 27 Aprile una delegazione UNPISI sottoporrà all’attenzione della Commissione la proposta di modifica dell’art. 9 della Bozza del Regolamento del Dipartimento di Prevenzione.
Scarica la richiesta di audizione
Scarica la convocazione
Scarica la presentazione UNPISI
Scarica la proposta UNPISI |
|
10 Aprile 2009 |
Foggia Convocazione assemblea Provinciale degli iscritti (scarica avviso ai soci) |
|
04 Aprile 2009 |
Il
23 Maggio a Corato, presso la sala congressi dell'Hotel Nicotel
sito in Via Gravina si terrà alle ore 18.45 in prima convocazione a
alle
ore 19.15 in seconda convocazione , al termine del corso ECM , ilCongresso
UNPISI Provincia di Bari.
Scarica il programma della giornata ---- Scarica la scheda di prenotazione |
|
11 Marzo 2009 |
- Dalla circolare Regionale sul “pacchetto igiene” verso i Congressi Provinciali di Foggia e Bari ......scarica circolare informativa UNPISI per i Tecnici della Prevenzione |
- Comunicazione ricevuta dalla Regione Puglia in risposta della nostra nota che esprimeva perplessità sulla necessità di individuare con atto specifico le competenze del Tecnico della Prevenzione in materia di Controllo ufficiale alimenti. ....... scarica |
- nota Inviata All'assessore regionale alla Salute Prof. Tommaso Fiore: .... scarica |
- nota Inviata All'assessore regionale alle Politiche sociali Dott. Fulvio Longo del 5/3/09:... scarica |
- nota Inviata All'assessore regionale alle Politiche sociali Dott. Fulvio Longo: .... scarica |
|
|
|
|
04 Marzo 2009: verso il Congresso Provinciale di Foggia :
Riparte con grande entusiasmo l'azione dell'UNPISI nella provincia di Foggia. A breve comunicheremo la data del congresso Provinciale per il rinnovo delle cariche associative, che rappresenterà un nuovo ed ulteriore momento di slancio di molti colleghi verso la promozione della nostra professione - Scarica la delibera |
|
13 Gennaio 2009 |
NOTA ALLA REGIONE PUGLIA: " …..si invita codesto Spett.le Settore a voler esplicitare la disposizione di cui trattasi, con espresso riferimento che al tecnico della prevenzione, quale operatore già investito di compiti di vigilanza e ispezione che comportano, necessariamente, in caso di trasgressione, l’applicazione delle sanzioni dell’art.6 del più volte citato decreto legislativo n.193/2007, non va conferito alcun incarico ulteriore..." |
Scarica la nota inviata alla Regione Puglia scarica |
Scarica il resoconto del Congresso UNPISI Regione Puglia scarica |
|
29 Settembre 2008 |
Contributi scientifici, rifiuti zero in Ateneo
|
scarica |
|
|
BARI 1 - 3 OTTOBRE - L’UNPISI al 43° congresso nazionale della SITI
L’idea di un coordinamento delle associazioni sanitarie |
Un organismo di coordinamento delle Associazioni delle professioni sanitarie e delle società scientifiche: questo il contenuto forte dell’accordo di massima raggiunto dai partecipanti alla tavola rotonda “Associazioni e società scientifiche per una migliore sanità pubblica”, tenuta sabato 4 ottobre nell’ambito del 43° Congresso nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina preventiva e Sanità pubblica, SITI, a Bari, presso la Fiera del Levante. C’eravamo anche noi, invitati a partecipare da protagonisti a un evento di grande rilievo per la Sanità Nazionale e che ha trovato ampio spazio nell’informazione.
Per l’UNPISI erano presenti il segretario nazionale amministrativo Savino Lamarca e il Direttore del nostro periodico “Salute e Prevenzione”, Claudio Maria Rocco...continua
» Brochure ...scarica |
|
15 Settembre 2008 |
La Circolare regionale sul Pacchetto Igiene: ne abbiamo parlato nel nostro Congresso.
Pubblichiamo la Circolare della Regione Puglia riguardante il “Pacchetto Igiene”, sulla quale si è sviluppato in questi giorni un dibattito che non vogliamo trascurare.
Invitiamo pertanto i colleghi a inviarci osservazioni e riflessioni che potranno costituire la base del confronto che apriremo nel Congresso regionale.
|
circolare regione puglia |
|
|
04 Settembre 2008 |
Progetto di formazione alle imprese ed ai lavoratori del comparto agricoltura
|
scarica |
|
|
|
|
|
|
04 Giugno 2008 |
Organizzazione dei corsi di formazione e di aggiornamento del personale alimentarista |
scarica |
|
|
19 Maggio 2008 |
Formazione e aggiornamento personale alimentarista/Il TESTO INTEGRALE della deliberazione della Giunta regionale.
Deliberazione Giunta regionale n. 741 del 13 maggio 2008 "Adozione definitiva del Regolamento per l’organizzazione dei corsi di formazione e di aggiornamento del personale alimentarista ai sensi dell’art.4 della Legge Regionale n.22 del 24.07.07 e s.m.i.".
|
|
|
|
05 Maggio 2008 |
La Consula delle Professioni sanitarie della nostra Regione ha prodotto un documento ufficiale di presentazione ratificato dalla Agenzia Regionale della Sanità.
Nello stesso frangente, si è provveduto a formalizzare un documento riguardante la Formazione, dando l'avvio ad un tavolo di lavoro a cui partecipano alcuni funzionari dell'ARES coordinati dal Dr. Antonio Battista.
Anna Battista - Segretario Consulta Regionale"
Segretario UNPISI provincia di Bari
|
la formazione per le professioni sanitarie L’importanza delle professioni sanitarie nello sviluppo... |
|
|
04 Febbraio 2008 |
La Consulta Regionale chiamata a definire i dati del fabbisogno formativo richiesti dal Ministero della Salute |
scarica |
|
|
03 Dicembre 2007 |
UNA DATA STORICA….così è stata definita dal Dr. Antonio Battista la giornata del 19 novembre, data in cui ha incontrato ufficialmente i componenti del direttivo della Consulta Regionale Pugliese quale delegato dall’Assessore Regionale alle Politiche della Salute Dr. Alberto Tedesco.
Si tratta di un organismo composto dai rappresentanti di quasi tutte le 22 professioni sanitarie che, a partire dagli inizi del 2007, hanno lavorato nell’intento di creare un gruppo operante a livello regionale, nel pieno rispetto e nella consapevolezza della specificità ed esclusività delle rispettive competenze di ciascuna delle professioni rappresentate, così come delineate in base ai profili, all’ordinamento didattico e al codice deontologico.Durante i lavori della prima sessione, a cui hanno partecipato il segretario provinciale UNPISI , Dr. Anna Battista (Segretario della consulta...scarica»
Ringraziamo ancora una volta il Dott. Alberto Tedesco - Ass. Regionale alla Sanità - per aver accolto la nostra istanza...scarica»
|
|
|
19 Giugno 2007 |
Un altro importante risultato lo abbiamo ottenuto in Puglia con la Legge Regionale nr 22 del 24.07.2007 relativa all’abolizione del libretto di idoneità sanitaria : ai Tecnici della Prevenzione è stata riconosciuta la possibilità di effettuare la formazione del personale alimentarista |
scarica |
|
|
|
|
------ |
Pacchetto Igiene: indicazioni operative varate dalla Regione Puglia |
scarica |
|
|
|
|
18 Aprile 2007 |
Convegno del 26 maggio: Il Tecnico della Prevenzione - Prospettive in Puglia e in Italia |
scarica brochure scarica scheda iscrizione |
Un Modello UNPISI per il Servizio della Prevenzione: creiamolo insieme |
Cogliendo le opportunità che con la Legge n.26 del 9 agosto 2006 la Regione Puglia ha aperto per le Professioni sanitarie, l’UNPISI Puglia ha elaborato un Modello di organizzazione del Servizio della Prevenzione che può rappresentare, soprattutto se alimentato dal contributo dei Tecnici della Prevenzione d’Italia attraverso le loro osservazioni e le loro proposte, uno schema di riferimento per la concreta attuazione del Servizio della Prevenzione in tutto il territorio nazionale.
E’ con questo intento che pubblichiamo la proposta di Modello chiedendo esplicitamente a voi tutti di far pervenire idee e contributi ai seguenti indirizzi: tarscito@tiscali.it, ales.coccia@tiscali.it , domenico.massaro@alice.it - unpisiregionecampania@email.it |
scarica |
Regione Puglia: accesso alla Dirigenza del Servizio della Prevenzione L’UNPISI fa chiarezza |
scarica documento |
Applicazione della Legge 251/2000 in Puglia |
|
|
|
|
|
|
|
|
02 Aprile 2007 |
Giunta regionale: approvato schema ddl per abolizione obbligo libretto sanitario per alimentaristi |
scarica |
|
|
02 Aprile 2007 |
Recepimento dell'Accordo Stato-Regioni "Linee guida per la definizione di protocolli tecnici di manutenzione predittiva sugli impianti di climatizzazione" |
scarica |
|
|
22 Marzo 2007 |
Corso di formazione alimentaristi |
|
ASL Brindisi: Istituzione del Servizio della Prevenzione - L'intervento dell'UNPISI |
|
Rilascio del patentino per l’acquisto, la detenzione e l’utilizzo di Prodotti Fitosanitari classificati in Tossici, molto Tossici e nocivi
|
|
Sperimentazione del sistema regionale di formazione ed aggiornamento degli Addetti e Responsabili del Servizio di Prevenzione |
|
|
|
|
|
13 Dicembre 2006 |
I nostri neo Dottori in Puglia e le prossime iniziative con gli studenti in Tecniche della Prevenzione
|
L'UNPISI Puglia ha rivolto all'Università degli Studi di Bari l'invito ad attivare il Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Prevenzione come abbiamo ottenuto che avvenisse in altre Università.
Intanto è con orgoglio che rivolgiamo ai neo Dottori pugliesi in Tecniche della Prevenzione le nostre felicitazioni e l'augurio che possano al più presto mettere al servizio della società le loro conoscenze e le loro competenze professionali. La formazione di grande qualità assicurata dall'Università degli Studi di Bari garantisce loro una preparazione all'altezza dei compiti che dovranno svolgere e conferma la capacità dell'UNPISI di accompagnare il percorso degli studi di quanti ci affiancheranno nei prossimi anni. In questo senso abbiamo già programmato un incontro con gli studenti pugliesi per giungere alla individuazione dei referenti universitari dell'UNPISI.
Questi i nomi dei neo Dottori laureati nella seduta del 30 novembre:
Massimiliano Maurelli, Mauro Lopopolo, Amelia Mazzone, Roberto Calisi, Vincenzo Marcotriggiano, Valeria De Pasquale. |
|
|
|
15 Novembre 2006 |
Verifica di compatibilità e accreditamento delle strutture sanitarie e socio sanitarie |
scarica |
|
|
15 Novembre 2006 |
Requisiti minimi e criteri generali per il riconoscimento dei laboratori di analisi non annessi alle industrie alimentari |
scarica |
|
|
15 Novembre 2006 |
Regolamento Regionale per la gestione dei materiali edili |
scarica |
|
|
15 Novembre 2006 |
Regolamento per la realizzazione di impianti eolici |
scarica |
|
|
15 Novembre 2006 |
Promozione ed implementazione delle raccolte differenziate nella Regione Puglia |
scarica |
|
|
15 Novembre 2006 |
Norme transitorie per la tutela dell'inquinamento elettromagnetico |
scarica |
|
|
15 Novembre 2006 |
Funzioni autorizzatorie in materia di gestione rifiuti |
scarica |
|
|
15 Novembre 2006 |
Flussi informativi in tema di infortuni e malattie professionali |
scarica |
|
|
15 Novembre 2006 |
Attività di pulitura a secco - regolamento per il rilascio dell'autorizzazione in via generale |
scarica |
|
|
14 Novembre 2006 |
Sistema di allerta per alimenti: approvate linee guida da Giunta regionale |
scarica |
|
|
|
|
|