Unpisi

università

Indietro
Laurea in Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
FABBISOGNI ed ACCESSI

Programmazione posti Professioni Sanitarie A.A. 2016- 2017
Con il Decreto n° 579, del 18 Luglio us è stata definito il fabbisogno delle Lauree delle PPSS per l'anno accademico 2016-2017 - Si riduce ila differenza tra i n°indicati da UNPISI e quelli definiti con il Decreto; Sono infatti 601 i posti per la Classe SNT 4 Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e eni Luoghi di Lavoro, rispetto ai 554 richiesti dall'Associazione nell'ambito della riunione tenutasi al Ministero della Salute lo scorso 24 Marzo. Nell'allegato al Decreto la tabella con sedi formative in cui saranno attivati per il prossimo anno accademico i corsi.
NOTIZIA del 15/03/16:UNPISI CONVOCATA AL MINISTERO DELLA SALUTE, congiuntamente alle altre Associaizoni rappresentative, il giorno 24 Marzo; nel corso della riunione UNPISI fornirà i dati rilevati a livello regionale sui fabbisogni ed in tale contesto si attiverà il confronto con il Ministero e le Regioni sui dati di fabbisognio indicati da queste ultime, successivamente tali dati saranno sintetizzati con il MIUR ed andranno a cosituire il consueto Decreto congiunto tra Ministero della Salute e MIUR sui fabbisogni per l'AA 2016-2107   
NOTIZIA del 30/12/2015:E' pervenuta  ad UNPISI, da parte del Ministero della Salute, richesta d'indicare i Fabbisogni formativi per Tecnici della Prevenzione, ovvero n° dei posti da bandire nelle varie sedi formative universitarie presenti sul territorio nazionale sia per le Lauree Triennali sia per le Lauree Magistrali della nostra Professione. I nostri referenti regionali hanno iniziato le consultazioni con i rispettivi Assessorati e sulla base di queste nonchè dei rilevati dati di Turnover del personale nei servizi di Aziende Sanitarie ed ARPA e delle opportunità (trend del tasso occupazionale standardizzato) nel settore privato/libero professionale, forniranno i dati alla segreteria nazionale per la prevista consulatzione ministeriale.


 

Fabbisogni Professioni sanitarie anno 2015 - 2016
NOTIZIA DEL 5/7/2015: Pubblicato il Decreto MIUR accesso Professioni Sanitarie a.a. 2015 - 2016.  In data 3 Luglio con Decreto n° 465 è stata pubblicata la programmaziona per le Professioni Sanitarie A.A. 2015-2016- Sono 678 i posti per la Classe SNT 4 Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, i suddetti n° rappresentano una contrazione delle precedenti programmazioni, anche in virtù della sosddisfazione occupazionale ancora da garantire ai precedenti neo laureati/professionisti. Nell'allegato al Decreto la tabella con sedi formative in cui saranno attivati per il prossimo anno accademico i corsi. 
La data delle prove è fissata a livello nazionale per il giorno 4 Settembre 2015 -  Le modalità di svolgimento dei test sono definite con il Decreto Ministeriale del 3 luglio 2015, n. 463

NOTIZIA DEL 3/4/2015
Nel corso della convocazione UNPISI presso il Ministero della Salute i nostri dati forniti, congiuntamente a quelli delle regioni, sono stati raccolti dal Ministero all'interno del relativo Dossier di relazione finale che anticiperà il consueto Decreto congiunto tra Ministero della Salute e MIUR sui fabbisogni per l' AA 2015-2106 (estratto della Relazione)

NOTIZIA DEL 07/11/2014 E' pernventuta ad UNPISI dal Ministero della Salute, come ogni anno, la rischiesta dei fabbisogni formativi univeristari per l'A.A. 2015/2016. Come già da noi espresso lo scorso anno in seno all'Osservatorio delle PPSS presso il MIUR, stante sia lo stato occupazionale del paese sia la ridotta numerosità dei concorsi, vi è la necessità di prevedere un momento di riduzione della programmazione formativa universitaria di nuovi laureati, soprattutto in quelle regioni dove il n° dei corsi attivi e più numeroso (tra sedi di CdL e sedi decentrate). Su tale linea si esprimeranno anche i nostri rappresentanti regionali nelle previste prossime riunioni con le rispettive regioni nella programmazione degli accessi. La programmazione regionale e nazionale a nostro avviso deve essere definita in lienea con gli effettivi bisogni territoriali e con le relative opportunità occupazionali e non sulla base delle istanze "diverse" che pervengono dai singoli Ateni. Per quanto sopra manterremo come Associazione tale posizione nelle nostre relazioni sia alle Regioni sia al Ministero medesimo. 


Programmazione posti Professioni Sanitarie A.A. 2014 - 2015
Con il Decreto n° 528, del 1 Luglio us è stata definito il fabbisogno delle Lauree delle PPSS per l'anno accademico 2014-2015 - Sono 731 i posti per la Classe SNT 4 Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e eni Luoghi di Lavoro, rispetto ai 623 richiesti dall'Associazione nell'ambito della riunione tenutasi al Ministero della Salute lo scorso 19 Marzo.
Nell'allegato al Decreto la tabella con sedi formative in cui saranno attivati per il prossimo anno accademico i corsi.



Report riunione Ministero Fabbisogni 2014-15

In data 19 Marzo 2014 si è tenuta a Roma presso la sede del Ministero della Salute la consueta riunione annuale alla quale hanno partecipato le Associazioni rappresentative ed i rappresentanti delle Regioni. Nel corso della riunione sono stati condivisi i dati per gli accessi alla formazione universitaria per l'anno accademico 2014 - 2015. rispetto a quanto trasmesso in precedenza da UNPISI, in relazione a quanto indicato dalle rispettive regioni, sono stati adeguati i fabbisogni delle regioni Lombardia e Basilicata e della Campania.
Quanto espresso da UNPISI segue quel trend di riduzione dei numeri di accesso per la nostra professione che rispetto al 2008 è ridotto di circa il 48% prevedendo un n° massimo di accessi per l'anno 2014 /2015 di n° 623 unità ripartite sui Corsi di Laurea presenti sul territorio nazionale.
Malgrado le attività di Prevenzione richiedano sempre maggiore impegno ed interventi sul terriotrio, oggi l'assorbimento del mondo del lavoro risente in maniera considerevole del momento di congettuta economica per tale motivo è stato chiesto al Ministero di farsi carico delle nostre istanze con il MIUR affinchè non prevalgano a ciò logiche diverse ed alle regioni presenti sono stati richiesti rpogrammi d'intervento e di assunzioni mirati quanto meno alla copertura del turn-over al fine di garantire le minime prestazioni essenziali dei servizi
Nel file in fondo pagina si riporta estratto del report della riunione al Ministero della Salute


 

BANDO DI CONCORSO - PREMIO DI LAUREA
Nell'ambito della collaborazione fra AiFOS e UNPISI è istituito un Bando di Concorso quale premio allemiglior Tesi di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro cheavranno come argomento il tema: "La sicurezza sul lavoro nel settore delle costruzioni" .
Le tesi che saranno o verranno discusse presso tutte le sedi Universitarie italiane nell'anno solare 2013, dovranno trattare il settore sopra riportato nei vari aspetti ad esso riferibili.

Un'apposita commissione valuterà le sette miglior Tesi pervenute entro il 31/10/13, ed a queste assegnerà un premio in denaro pari a 500 €. 
Le premiazioni avverranno pubblicamente a Roma il giorno 4/12/2013.

Questa informativa è stata condivisa con i Presidenti ed i Coordinatori dei Corsi di Laurea che hanno partecipato alla Consensus Conference UNPISI che si è tenuta a Roma lo scorso 14/12/2012 
informativa del bando

Programmazione posti Professioni Sanitarie A.A. 2013 - 2014
Con decreto del 2 luglio 2013 il MIUR ha definito i fabbisogni formativi e la ripartizione dei posti per le 22 professioni e rispettivi 464 Corsi. Per il nostro profilo sono stati previsti 800 posti con una riduzione rispetto agli 888 richiesti dalle regioni (che definiscono fabbisogni numerici di personale che in alcuni casi soggiaciono alle pressioni di alcune facoltà non attivando di contestualmente corrispondenti poitiche tese alle assunzione dei profili)  ancora comunque distante dalla richieste di 615 espresse dalla nostra Associazione sia nei vari incontri regionali sia presso il Ministero della Salute sia in seno all'Osservatorio Nazionale delle Professioni Sanitarie a fronte del calo occupazionale che emerge anche dai dati di Almalaura.  In proposito forte proeoccupazione si sprime dalla richiesta espressa principalmente dalla regione Lazio e successivamente dalla regione Campania che manifestano una perdita di consapevolezza sia dei vincoli che tali regioni hanno in relazione all'attivazione delle procedure concorsuali sia alle contestuali difficoltà occupazionali offerte dal proprio tessuto territoriale.  L'associazione si attiverà immediatamente con dette regioni con appropriata nota di responsabilità sulla materia.


 

Fabbisogni Professioni sanitarie anno 2013 - 2014
Come ogni anno UNPISI ha trasmesso al Ministero della Salute la rilevazione del fabbisogno di Tecnici della Prevenzione di cui al D.M. 29.03.2001 e del fabbisogno di laureati Magistrali di cui al D.M. 2.04.2001.
Successivamente alla richiesta Ministeriale l’Associazione attraverso i propri referenti regionali, ha attivato il confronto con i rispettivi assessorati regionali e contestualmente ha proceduto ad un’analisi dei bisogni occupazionale di laureati sui rispettivi territori. Attualmente lo stato rilevato, connesso anche al particolare momento di congettura economica del paese con conseguente blocchi del turn-over nelle pubbliche amministrazioni, porta le professioni in genere ad una crisi occupazionale che si manifesta anche per il nostro profilo ciò malgrado il bisogno delle imprese legato agli adempimenti normativi previsti in tema di sicurezza e prevenzione, possa manifestare spazi occupazionali di particolare interesse.
La scelta per l’anno accademico 2013/14 è stata quella di confermare il trend di contenimento del fabbisogno professionale pari a n° 645 unità per la formazione di base (circa il 45% in meno rispetto al 2008) e di n° 119 unità per il percorso magistrale (che si ricorda comprende angli il profilo degli Assistenti Sanitari), quanto sopra da un lato al fine di permettere un assorbimento graduale di professionisti da parte del mercato e dall’altro di non creare aspettative occupazionali negli accessi formativi; contestualmente si sono sollecitate le istituzioni pubbliche a promuovere azioni volte al non blocco del Turn over ed investire nelle attività di prevenzione.
Va da sé che ai dati trasmessi ogni anno da UNPISI al Ministero segue il previsto Decreto che una volta pubblicato prevede sempre n° maggiori, ciò sicuramente a causa dei dati che provengono dalle regioni e dalle Università queste ultime spesso con “bisogni” diversi rispetto a quelli professionali.


UNPISI CONVOCATA AL MINISTERO DELLA SALUTE per il fabbisogno professionale 2011-12

In data 21/03/2011 UNPISI quale Associazione rappresentativa è stata convocata al Ministero della Salute congiuntamente alle altre professioni ed alle regioni per il Fabbisogno professionale a.a. 2011/2012 . Apprezzamenti sono pervenuti all'Associazione da parte della Dottoressa Malgieri del Ministero, che ringraziamo per il lavoro svolto, per il contenuto dei dati da noi trasmessi in merito alla professione (anche con riferimento allo studio presente sul nostro sito in merito al placement dei corsi di Laurea)  e per la buona concertazione effettuata dai nostri rappresentanti con le rispettive regioni di riferimento.  Si allega stralcio del report del Ministero, riferito all'area della prevenzione, contenente parte dei dati da noi trasmessi. Documento Ministero della Salute

Pubblicato il Decreto delle Lauree triennali

AA 2011
Il Ministero dell'Università ha pubblicato il Decreto per la definizione dei posti disponibili per le immatricolazioni ai corsi di laurea delle professioni sanitarie anno accademico 2011/2012. Il fabbisogno per  la nostra professione (definito anche dalle consultazioni ministeriali con UNPISI) prevede 753 posti ripartiti nelle varie sedi formative universitarie. La data per la prove di ammissione è prevista in tutte le sedi per il giorno 8 settembre 2011.


DECRETO MIUR LAUREE PROFESSIONI SANITARIE
In data 28 Giugno 2012 e' stato pubblicato il Decreto MIUR sulle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie, pur avendo l'Associazione richiesto per il nostro profilo una riduzione dei posti a bando, a seguito delle richieste delle Universita' i posti disponibili per il Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione sono 823 a livello nazionale, ripartiti sulle varie sedi formative alcune delle quali sono state potenziate, anche in relazione alla sospensione di altre.

Decreto MIUR 28/06/2012 n. 201
Tabella area della prevenzione con definizione posti nelle singole sedi formative


Le prove di accesso alla Laurea delle Professioni Sanitarie si terranno il giorno 11 Settembre 2012 Modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato a livello nazionale a.a.2012/2013
Allegato A prove di ammissione ai Corsi di laurea

A.A. 2010 - 2011: Definizione posti disponibili per immatricolazioni corsi di laurea delle Professioni Sanitarie
Pubblicato il Decreto Ministeriale 9 luglio 2010 riportante le diponibilità formative per i corsi di laurea delle professioni sanitarie. Con riferimento al profilo del Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro sono previsti 883 posti ripartiti nelle singole regioni. scarica il decreto


Le prove di ammissione al corso di laurea si terranno a livello nazionale il giorno 8 Settembre 2010

ACCESSI ALLA FORMAZIONE UNIVERSITARIA

I file allegati riportano informazioni statistiche riferite all'accesso formativo universitario ai corsi di Laurea in Tecnico della Prevenzione su tutte le sedi nazionali in cui sono attivati i corsi specificatamente:

  1. Rapporto delle domande/posti disponibili in 9 anni dall'A.A. 2001-02 all'A.A. 2009-10
  2. Confronto fra Turnover 6% (dato statistico medio) e dati di richiesta Regioni, UNPISI e Universtà

File:
Devi essere iscritto all'UNPISI per poter scaricare questo file.