Unpisi
sede > Lazio

Segreteria & Accreditamenti |
Eventi |
Notizie & Normative |
Link & Collaborazioni |
Partecipa per essere protagonista
Essere Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro vuol dire anche far parte in maniera attiva del mondo dei Tecnici della Prevenzione.
Iscriversi ad UNPISI, già riconosciuta dal Ministero quale Associazione unica e rappresentativa per la nostra Profesisone e che dal 1964 ha portato avanti le istanze del profilo, rappresenta di per se il minimo impegno che ciascuno di noi puo attivare quale opportunità per parteciparne attivamente alla crescita della nostra Professione.


MASTER DI PRIMO LIVELLO SAFETY e RISK MANAGEMENT.
http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/DID/section_parent/7172
MASTER DI SECONDO LIVELLO
GOVERNANCE DI STRUTTURE COMPLESSE SANITARIE E AZIENDALI.
http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/DID/section_parent/7142Ultimi giorni per iscriversi al Corso ECM che si terrà a Roma lunedi 7 ottobre 2019
Carissimo Collega sperando di fare cosa gradita ti segnaliamo il corso ECM organizzato da UNPISI
Sede Formativa: Roma - Hotel ABITART via Pellegrino Matteucci, 10/12 (Metro Piramide)
Il corso prevede il rilascio di n° 9,6 Crediti Formativi ECM ed è valido quale aggiornamento ASPP- RSPP
Info e costi al seguente link
http://www.formazione.unpisi.it/congresso/l/19_roma_stress/19_Roma_Stress_part
&nbs
COMUNICATO Ultimi posti disponibili per le adesioni al corso UNPISI per la qualifica di Formatore per la Salute e Sicurezza che si terrà a Roma (nei pressi della Stazione Trastevere) nei giorni 20, 21 e 22 giugno pv; gli interessati possono inviare una mail di interesse al corso.
Info al seguente link
http://www.unpisi.it/corsiconvegni/articolo/60313?set_state=corsiconvegni
l corso avrà la durata di tre giorni, dalle 9 alle 18, pertanto eventuali esigenze alloggiative andranno comunicate anticipatamente alla segreteria organizzativa lazio@unpisi.it


Tutti i partecipanti, inclusi gli iscritti sponsorizzati da aziende, dovranno compilare il form on line.
Studenti quota unica € 70,00 (iva inclusa)
€ 150,00 (iva inclusa)
€ 122,95 (esente IVA per enti pubblici)
2° SCADENZA fino al 31 luglio 2019
€ 190,00 (iva inclusa)
€ 155,74 (esente IVA per enti pubblici)
http://www.congressonazionalefnotsrmpstrp.it/iscrizioni/


Resoconto sull’assemblea ordinaria degli iscritti all’Ordine TSRM PSTRP di Roma e Provincia
Roma. Giovedì 4 aprile 2019, alle ore 16.00 si è tenuta, presso la nuova sede dell’Ordine TSRM PSTRP di Roma e provincia, sita in via Casilina 1670 nel vecchio Polo Industriale Breda, al fabbricato C6, l’assemblea ordinaria degli iscritti, la prima in sostanza da quando è stato costituito il maggior Ordine interprofessionale. (scarica file allegato)


Dando per scontata la conoscenza e l’adozione di quanto indicato dal MdS, a cui si aggiungono le disposizioni prefettizie e le deliberazioni regionali, di seguito le indicazioni ai professionisti Tecnici della Prevenzione, trasmesse da UNPISI in assenza della Commissione d'Albo Nazionale di riferimento.


Si avvisano i Soci che è stata convocata una riunione congiunta della Commissione ECM e dell’Osservatorio, giovedì 27 giugno 2019 ore 10:00, presso la sede della Regione Lazio – Sala Liri palazzina C, con il seguente ordine del giorno:
- discussione in merito al debito formativo ECM dei professionisti sanitari della Regione Lazio
- proposta documento linee di indirizzo formative regionali con ipotesi di integrazione con obiettivi formativi delle professioni
- proposta di procedura accreditamento standard dei provider ECM regionali
- proposta di tematiche specifiche di interesse regionale
I Soci che volessero proporre istanze e/o suggerire idee in merito alle tematiche all'OdG possono scrivere a LAZIO@UNPISI.IT
PROTOCOLLO D’INTESA
PER LA COLLABORAZIONE IN AMBITO TECNICO-SCIENTIFICO
Premesse
UNPISI Lazio e l’Associazione Italiana degli Igienisti Industriali (AIDII), sezione territoriale LAMUS (Lazio, Abruzzo, Marche, Umbria e Sardegna), quale associazione scientifica che ha per scopo di promuovere il progresso e la diffusione dell’igiene industriale, ovvero occupazionale, e la tutela dell’ambiente attraverso la formazione, la ricerca, la divulgazione scientifica e la promozione di misure normative, legislative e tecniche
riconoscendosi reciprocamente nei propri fini istituzionali, intendono formalizzare la propria volontà di collaborare al fine di offrire ai propri iscritti una più ampia gamma di servizi e opportunità formative attraverso lo scambio di informazioni strumenti e di risor


ECM, le regole Agenas per le Professioni sanitarie
Articolo di approfondimento
https://abitarearoma.it/diritti-e-obblighi-sulla-formazione-continua-del-professionista-sanitario/

________________________________________________________________________________________
UNPISI - Talentform
ACCORDO QUADRO PER LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA, DIDATTICA E FORMATIVA
IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA [estratto]
premesse
- le ragioni della collaborazione tra UNPISI e Talentform nascono dal presupposto che i TdP professionisti associati UNPISI sono presenti nell’intero territorio nazionale, con Comitati regionali e provinciali, e con l’insieme delle loro competenze, rappresentano un potenziale organico di supporto ai processi formativi e di consulenza, nonché di sperimentazione di idee e progetti innovativi commissionate dalle imprese Clienti della propria committenza;
- TALENTFORM S.p.A., Ente formativo nazionale con certificazione UNI EN ISO 9001/2008 settore EA35/37 Formazione D.Lgs. 81/08 accreditata Regione Lazio, Umbria, Puglia, Lombardia, Toscana per la formazione e l’orientamento, incaricata a svolgere corsi di formazione obbligatoria presso imprese Clienti della propria committenza presenti nell’intero territorio nazionale;
Oggetto della collaborazione
La collaborazione, da esplicitarsi mediante stipula di specifici accordi scritti tra i prestatori d’opera, potrà riguardare:
- attività di collaborazione tecnico-scientifica;
- attività di consulenza e/o formazione commissionate da Talentform.
Talentform eroga, tra le varie tipologie, formazione obbligatoria (rif D.Lgs 81/08 e successivi A.S.R.) sull’intero territorio nazionale presso imprese Clienti della propria committenza (Grandi APL e Multinazionali che forniscono servizi HR al mercato imprese). Talentform si avvale di una rete di professionisti qualificati e in possesso dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale del Marzo 2013, a cui commissiona con specifico mandato tali attività. Le esigenze di Talentform possono sintetizzarsi come segue:
economicità del compenso (euro 30,00/ora IVA esclusa se dovuta).
A) Collaborazione tecnico-scientifica.
Le Parti favoriranno la collaborazione sinergica mediante lo svolgimento di studi e ricerche congiunte su progetti specifici e/o mediante la partecipazione congiunta ad azioni e interventi nei settori di cui all’art. 1.
Le attività di cui sopra, saranno di volta in volta definite mediante la stipula di apposite convenzioni tra le parti, che in ogni caso richiameranno e rispetteranno il presente accordo quadro.
B) Attività di consulenza e/o formazione commissionate.
UNPISI dichiara la propria disponibilità ad offrire al Contraente, secondo le modalità previste successivamente, il supporto per attività di consulenza/formazione nelle forme seguenti:
- collaborazione dei propri associati qualificati allo svolgimento di attività formative, individuate dagli organi territoriali dell’UNPISI, nel rispetto della normativa vigente;
- possibilità di accesso per docenti e collaboratori, individuati dai competenti organi statutari UNPISI alle strutture delle imprese Committenti, indicate dal Contraente, ubicate nel territorio di competenza (ambito territoriale provinciale al 31.12.2012).
All’uopo UNPISI fornirà i riferimenti di un proprio referente nazionale/referenti territoriali, a cui Talentform rivolgerà la richiesta, tale richiesta verrà elaborata tempestivamente fornendo i riferimenti del professionista/docente associato UNPISI disponibile sul territorio, o declinerà la richiesta per indisponibilità. Talentform provvederà, dopo aver contattato il professionista/docente associato UNPISI, a contrattualizzarlo direttamente fornendogli tutte le informazioni per poter svolgere correttamente e puntalmente l’attività di docenza.
Commissione scientifica
UNPISI indica quale proprio referente e responsabile scientifico del presente accordo il Dr. Maurizio Martinelli, giusta delibera assembleare Lazio del 28.02.2019; Il Contraente indica quale proprio referente e responsabile scientifico del presente accordo il Dr. Mirco Mlekuz, L.R. di Talentform.
Roma, 11.06.2019
f.to Dr. Maurizio Di Giusto f.to Dr. Mirco Mlekuz
Segreteria [Mostra]
COMITATO REGIONE LAZIO |
|||
Sede regionale |
Via Giuseppe Molteni 141 int. 76 00125 Roma |
3898856231 |
|
Segretario Regionale |
|||
Maurizio MARTINELLI |
Roma |
Whatsapp 3898856231 |
Segretario Amministrativo |
||||
Gianluca GRASSO |
Roma |
gianlucagrasso.hse@gmail.com |
3405087404 |
|
Segretari e Commissari Provinciali |
||||
Fabrizio CHIATTI |
Roma |
Segretario Provinciale |
fabrizio.chiatti@rai.it - 3343930813 |
|
Fabio CHERUBINI |
Roma |
Consigliere provinciale |
fabio.cherubini@tiscalinet.it - 3332543607 |
|
Massimo LIBERALI |
Consigliere provinciale |
masslibe@gmail.com - 3294204512 |
||
Emidio TESTA |
Latina |
Segretario Provinciale |
emidio.testa@gmail.com - 328 0414284 |
|
Franco MONTICELLI |
Frosinone |
Segretario Provinciale |
monticellifranco@gmail.com - 3280847780 |
|
Fabrizio BONCOMPAGNI |
Rieti |
Segretario Provinciale |
fabrizioboncompagni@tiscali.it - 3316706660 |
|
Giuseppe PACCHIAROTTI |
Viterbo |
Segretario Provinciale |
pacchiarottg@inwind.it - 333 5645657 |
Accreditamenti
La segreteria regionale unpisi, attraverso propri rappresentanti professionali nell'interesse della professione, è presente presso le seguenti strutture istituzionali:REGIONE LAZIO Osservatorio Formazione Professioni Sanitarie
Ultime Notizie
11/01/2021![]() Essere Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro vuol dire anche far parte in maniera attiva del mondo dei Tecnici della Prevenzione. Iscriversi ad UNPISI, già riconosciuta dal Ministero quale Associazione unica e rappresentativa per la nostra Profesisone e che dal 1964 ha portato avanti le istanze del profilo, rappresenta di per se il minimo impegno che ciascuno di noi puo attivare quale opportunità per parteciparne attivamente alla crescita della nostra Professione. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
07/12/2020![]() Campagna del Ministero Ambiente per il corretto smaltimento di mascherine
e guanti protettivi. UNPISI aderisce alla Campagna del Ministero Ambiente promuovendo la divulgazione dello spot televisivo di Brignano, per un messaggio quanto mai diretto ma necessario. https://www.minambiente.it/all-ambiente-non-servono Le mascherine e i guanti sono dispositivi che, in questi mesi, tutti noi abbiamo imparato
ad usare per difenderci dal virus SARS-COV-2. Tutti? Non proprio. Purtroppo, alcune persone dopo aver usato mascherine e guanti non li smaltiscono correttamente nella raccolta indifferenziata e li abbandonano dove capita. E’ buona prassi igienica rammentare a coloro che sono positivi o sono stati posti in quarantena, di inserire guanti e mascherine in un sacchetto chiuso, senza comprimerlo, per farlo successivamente smaltire nel bidone dell’indifferenziata. Inoltre ricordati sempre che dopo avere maneggiato una mascherina usata, devi lavare e igienizzare le mani con un PMC (presidio medico chirurgico) o prodotto equivalente (biocida). Scarica le Linee di indirizzo per l’attività del TdP pubblicate dalla Federazione (05/2020).
http://www.tsrm.org/wp-content/uploads/2020/05/LINEE-DI-INDIRIZZO-Tecnico-prevenzione-COVID.pdf | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
28/02/2020![]() ECM TRIENNIO FORMATIVO 2020-2022 COSA C’È DA SAPERE http://www.unpisi.it/news/news/70608?set_state=default CORSI FAD Gratuiti by ISTITUTO SUPERIORE SANITA’ rivolti ai TPALL Corso FAD “Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto” ID: 124F20 Iscrizioni aperte dal 28 febbraio al 20 aprile 2020 Per informazioni attinenti al corso, contattare: formazione.fad@iss.it Per iscriversi, accedere al sito http://www.eduiss.it
Corso FAD “PUBMED 2020: nuova interfaccia e nuove potenzialità di ricerca” ID: 080F20 Iscrizioni aperte dal 3 febbraio 2020 al 12 gennaio 2021
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
17/12/2019![]() Ordine TSRM-PSTRP di Roma e Provincia. Ai sensi del decreto del Ministro della salute 15 marzo 2018, si è conlusa l’Assemblea per l’elezione della Commissione d’albo dell’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione della provincia di Roma, per il quadriennio 2019-2023. Elezioni Commissioni di Albo: ecco i dati definitivi dell’affluenza Terminate le votazioni, è tempo di risultati. I primi dati disponibili sono quelli dell’affluenza alle urne. Complessivamente hanno scelto di votare 2414 iscritti (15,29 % aventi diritto). In termini assoluti è significativa l’affluenza alle urne dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (593) e dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (560). In termini percentuali, numeri alti dei Podologi (57,79 %) e Tecnici di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare (42,95 %), mentre, numeri bassi tra gli Ortottisti e Assistenti di Oftalmologia (3,64 %), Assistenti sanitari (4,24 %), Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica (4,4 %), Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (4,49 %), Logopedisti (5,63 %), Fisioterapisti (6,05 %) ed Educatori Professionali (6,5 %). Tabella (1): affluenza per singola Professione
La lista Passione Prevenzione si aggiudica la Commissione d’Albo TPALL 2019-2023 Alcuni dati mostrano che solo il 29% dei colleghi aventi diritto al voto hanno partecipato alle elezioni. A breve l'Ordine ufficializzerà i risultati ma vi anticipiamo che per pochi voti hanno vinto i nostri competitor. Grazie comunque a chi ha dedicato il suo tempo per votare le nostre idee! Nonostante tutto sarà importante continuare a credere nella nostra professione e soprattutto dare supporto a tutti i Colleghi che si impegneranno verso una costruttiva valorizzazione del nostro Profilo !! Complimenti ai Candidati della Lista PASSIONE PREVENZIONE. Per Voi ora comincia un grande lavoro di squadra. Poiché tutti noi crediamo nella #prevenzione, ci uniamo alla volontà del Vostro elettorato, che si attende la concreta realizzazione dei 17 punti enunciati nel Programma Elettorale #tecnicidellaprevenzione #tpall
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
18/04/2019![]() L'assemblea soci ha deliberato di organizzare n. 2 eventi formativi Roma 20, 21, 22 Giugno 2019"Formatore Salute e Sicurezza sul lavoro" 24 ore Responsabile formativo Julio di Meo Il suddetto elenco non è esaustivo ed i soci interessati a partecipare possono scrivere all'indirizzo lazio@unpisi.it Si coglie l’occasione per richiamare alcuni concetti e assunti di base tratti dalla bibliografia in materia di GdL: “i ruoli dei singoli non sono sempre rigorosamente definiti a partire da competenze specifiche ed esclusive, pertanto è fondamentale che l’obiettivo sia ben definito, concreto, chiaro e condiviso, e sempre ben presente nella mente di tutti i componenti del gruppo; un GdL che non conosce o che perde di vista il suo obiettivo non arriverà da nessuna parte. In sintesi, è tutta una questione di leadership in modo chiaro ed equilibrato: chiaro sugli obiettivi, equilibrato nel bilanciare idee individuali e creazione collettiva e collaborativa. Ottenere questo bilanciamento e preservarlo è il compito “on the job” di chi (come referente, guida riconosciuta o come facilitatore) ha la responsabilità del gruppo”. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
21/03/2016 "SafeDay SafetyCup: la Sicurezza scende in Campo" All'interno delle attività educative riferite al Progetto Safe@School, orientato a sviluppare le competenze degli studenti in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, si terrà una manifestazione sportiva denominata "SafeDay SafetyCup: la Sicurezza scende in Campo", ovvero un Triangolare di calcio sociale che vedrà gareggiare tre formazioni giovanili afferenti a diversi ambiti disciplinari (studenti di scuola secondaria di II grado, universitari del corso di laurea in tecniche della prevenzione, studenti di accademia attoriale).
Le partite di qualificazione (mattina del 22 aprile) e la finalissima (pomeriggio del 28 aprile), si terranno presso la SSD Calcio Sociale di Via Poggio Verde 445, Roma. Inoltre, poco prima del match conclusivo gli studenti saranno i protagonisti del Forum sulle "Buone prassi di SSL in campo educativo", quale momento di confronto e condivisione sulle pratiche educative finora implementate dalle scuole capofila laziali vincitrici del Bando MIUR - INDIRE 2015 Memory Safe.
REGOLE SAFEDAY SAFETY CUP - SAFEDAY SAFETY CUP
Gli associati UNPISI under 30 intenzionati a partecipare nella squadra UNPISI Roma team possono contattare il n° 3316996081 entro il 10 aprile. |